GIRO DI PUGLIA. LO SPRINT DI QUARANTA A POLIGNANO A MARE CHIUDE LA CHALLENGE. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 22/09/2024 | 17:04

Nella splendida cittadina di Polignano a Mare, caratterizzata dal bianco pugliese e dal blu intenso del mare, arriva il primo successo di Samuel Quaranta, che regala al team MBH Bank Colpack Ballan CSB la vittoria numero 15 del 2024, in una corsa che ha registrato anche la conquista della graduatoria a squadre, il 3° posto nella classifica generale per Diego Bracalente e il 4° con Quaranta. Il bilancio della trasferta pugliese è ulteriormente impreziosito dal successo nella tappa inaugurale, di Bracalente.


Guardando alla forza del gruppo, emerge che in questa annata la formazione del team manager Antonio Bevilacqua, di Gabor Deak, Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile ha saputo vincere con 8 corridori differenti: Sergio Meris (4 successi), Florian Kajamini (3), Christian Bagatin (2), Leonardo Vesco, Pavel Novak, Lorenzo Nespoli, Diego Bracalente e Samuel Quaranta (1).


Una vittoria importante e di qualità quella del velocista bergamasco, perché arriva al termine di 4 tappe molto dure, segno che il corridore ha saputo resistere anche nelle frazioni più ostiche per potersi giocare il risultato pieno oggi. Da segnalare che Quaranta, proprio un anno fa su questo traguardo, arrivò 2°, anche se in quell’occasione era in fuga. Evidentemente la Puglia gli porta bene, poiché anche la sua prima vittoria è arrivata nel tacco d’Italia, a Trani.

ARRIVO: La prova odierna era valida come Targa Crocifisso di Polignano a Mare - Giro di Puglia Challenge. Secondo posto all'elvetico Nicolò De Lisi (Velo Club Mendrisio), terzo Alessio Menghini della General Store Essegibi F.lli Curia al termine di 170 km coperti in 3h:52:17 alla media di 43,912 km/h.

La classifica generale è andata invece a Nicolò Pettini (120 punti Biesse Carrera) che ha preceduto Andrea D'Amato (118 punti) e Diego Bracalente (83 punti) e Quaranta con 80.

QUARANTA: Raggiante Quaranta che ha così finalmente rotto il ghiaccio. “Una vera liberazione - racconta - in un’annata dove non tutto è girato nel verso giusto. In precedenza avevo infatti ottenuto 2 secondi posti di pregio, ma il successo si è fatto attendere. Ora sto prendendo le cose con più leggerezza e anche la stagione ha preso un’altra piega”.

Sullo sprint: “I miei compagni, Monister e Nespoli, mi hanno portato ai meno 400 metri, poi ho esploso la volata ai 150. Credo di aver vinto nettamente”.

I ringraziamenti: “Grazie al team che mi ha portato a questa corsa. In particolare a Bevilacqua, Valoti e Dileo, che hanno accolto la mia richiesta di poter partecipare al Giro di Puglia. Poi ai compagni che mi hanno supportato al meglio, prendendo in mano la corsa con decisione”.
Ora Quaranta guarda avanti con fiducia. “Ci sono altre corse che mi si addicono e vorrei lasciare ancora il segno”.

I TECNICI: In Puglia c’erano Gianluca Valoti, Rossella e Beppe Dileo. “Sentivamo che Sam ce la poteva fare, e allora ad un certo punto abbiamo chiuso la corsa. In precedenza avevano lavorato bene Casalini, Nespoli, Bracalente e Kajamini. Sono stati giorni duri da un punto di vista sportivo e per questo ringraziamo tutto lo staff con Paolo Vairo, Danilo Zamuner, Gloria Musa, Nico Gasparre e Jacopo Perani”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024