SABATO 21 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DELL’ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 18/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 10.30, l'Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ospiterà la presentazione ufficiale della “classica” Alta Padovana Tour, la corsa riservata agli Elite, Under 23 e Continental in programma domenica 29 settembre e valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2024. Il raduno della corsa è stato programmato nella splendida sede dello Stadio Pier Cesare Tombolato con la collaborazione della As Cittadella. La partenza e l’arrivo sono stati stabiliti a Tombolo per festeggiare anche il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. La corsa si disputerà su un avvincente circuito in linea composto da lunghi rettilinei misti per una gara che viene definita la “Indianapolis” delle due ruote.


La Conferenza di presentazione della classica Alta Padovana Tour di sabato 21 settembre è a ingresso libero e per l'occasione saranno svelare tutti i dettagli del grande ritorno della classicissima che è tra le più avvincenti e veloci del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso è più volte cambiato nel corso degli anni evidenziando spettacolari circuiti in linea: di ampia lunghezza o più compatti come gli anelli iridati, con lunghi rettilinei e tratti misti su strade extraurbane e transiti cittadini. La competizione si presenta con un pregevole ed invidiabile Albo d’Oro e tra i vincitori spicca anche quello del 2009, ovvero il plurititolato oro olimpico di Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani.


  La corsa, giunta alla 22^ edizione, è quindi un’autentica classica ed è stata programmata per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, diretto da Pierluigi Basso. Quest’ultimo nel 1998 ideò l’Alta Tour che per quattro anni dal 1998 al 2001, divenne tappa del Giro del Veneto e poi dal 2002 con il Veloce Club Tombolo fu inserita nel Grand Prix insieme ad altre due prestigiose gara come il 38. Giro del Medio Brenta, del 7 luglio e il 48. Gran Premio Sportivi di Poggiana dell’11 agosto che prevedeva la finale autunnale con il Gran Gala di Premiazione con la classifica a squadre e gli annuali Premi Grand Prix.

  In attesa del “vernissage” è già stato confermato il raduno mattutino nella splendida sede dello Stadio “Pier Cesare Tombolato” in collaborazione con il Cittadella Calcio protagonista del Campionato di Calcio di Serie B guidato dal presidentissimo e fondatore Angelo Gabrielli che è tra i soci-costituenti del Veloce Club Tombolo 1974. L’impianto sarà aperto al pubblico e per tutti i servizi-logistici. Il trasferimento della carovana da Tombolo per la partenza (alle 13.30) e con arrivo al Municipio che sono stati voluti dal Veloce Club Tombolo, presieduto da Amedeo Pilotto, proprio per festeggiare il 50. di fondazione. Il circuito si presenta con il percorso di Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo di 7,7 km da ripetere 18 volte per complessivi 138,6 km e consentirà agli spettatori di assistere ai ripetuti transiti al traguardo, per un “festival delle ruote veloci” con un avvincente rettilineo-finale a Cittadella-Tombolo lungo 2 km.

  Prezioso sarà il sostegno organizzativo dei Comuni di Cittadella e di Tombolo, con il Patrocinio anche della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e il Panathlon International Club di Cittadella, con le varie associazioni e le Forze dell’Ordine territoriali. Il Veloce Club Tombolo nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e tra loro spiccano quello del 1995 per la Distinzione al merito Bronzo Fci; del 2001 la Stella di Bronzo Fci; del 2005 la Stella d'Argento Fci; del 2008 la Stella di Bronzo Pierluigi Basso, Direttore di Corsa Internazionale Professionisti della Fci, insignitodel Coni; del 2011 la Medaglia di Bronzo Presidente della Repubblica e del 2015 la Stella d'Argento del Coni. Il Coordinamento organizzativo è stato affidato a della Stella di Bronzo del Coni, Socio Benemerito dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Sigillo Sagittario Alato - 70. Polizia Stradale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates-XRG annuncia l'ingaggio di Kevin Vermaerke, che ha firmato un contratto biennale. Il corridore americano, decisamente versatile, porta con sé esperienza nel WorldTour, capacità tattica e una comprovata capacità di supportare i leader nelle corse più impegnative...


Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024