SABATO 21 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DELL’ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 18/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 10.30, l'Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ospiterà la presentazione ufficiale della “classica” Alta Padovana Tour, la corsa riservata agli Elite, Under 23 e Continental in programma domenica 29 settembre e valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2024. Il raduno della corsa è stato programmato nella splendida sede dello Stadio Pier Cesare Tombolato con la collaborazione della As Cittadella. La partenza e l’arrivo sono stati stabiliti a Tombolo per festeggiare anche il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. La corsa si disputerà su un avvincente circuito in linea composto da lunghi rettilinei misti per una gara che viene definita la “Indianapolis” delle due ruote.


La Conferenza di presentazione della classica Alta Padovana Tour di sabato 21 settembre è a ingresso libero e per l'occasione saranno svelare tutti i dettagli del grande ritorno della classicissima che è tra le più avvincenti e veloci del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso è più volte cambiato nel corso degli anni evidenziando spettacolari circuiti in linea: di ampia lunghezza o più compatti come gli anelli iridati, con lunghi rettilinei e tratti misti su strade extraurbane e transiti cittadini. La competizione si presenta con un pregevole ed invidiabile Albo d’Oro e tra i vincitori spicca anche quello del 2009, ovvero il plurititolato oro olimpico di Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani.


  La corsa, giunta alla 22^ edizione, è quindi un’autentica classica ed è stata programmata per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, diretto da Pierluigi Basso. Quest’ultimo nel 1998 ideò l’Alta Tour che per quattro anni dal 1998 al 2001, divenne tappa del Giro del Veneto e poi dal 2002 con il Veloce Club Tombolo fu inserita nel Grand Prix insieme ad altre due prestigiose gara come il 38. Giro del Medio Brenta, del 7 luglio e il 48. Gran Premio Sportivi di Poggiana dell’11 agosto che prevedeva la finale autunnale con il Gran Gala di Premiazione con la classifica a squadre e gli annuali Premi Grand Prix.

  In attesa del “vernissage” è già stato confermato il raduno mattutino nella splendida sede dello Stadio “Pier Cesare Tombolato” in collaborazione con il Cittadella Calcio protagonista del Campionato di Calcio di Serie B guidato dal presidentissimo e fondatore Angelo Gabrielli che è tra i soci-costituenti del Veloce Club Tombolo 1974. L’impianto sarà aperto al pubblico e per tutti i servizi-logistici. Il trasferimento della carovana da Tombolo per la partenza (alle 13.30) e con arrivo al Municipio che sono stati voluti dal Veloce Club Tombolo, presieduto da Amedeo Pilotto, proprio per festeggiare il 50. di fondazione. Il circuito si presenta con il percorso di Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo di 7,7 km da ripetere 18 volte per complessivi 138,6 km e consentirà agli spettatori di assistere ai ripetuti transiti al traguardo, per un “festival delle ruote veloci” con un avvincente rettilineo-finale a Cittadella-Tombolo lungo 2 km.

  Prezioso sarà il sostegno organizzativo dei Comuni di Cittadella e di Tombolo, con il Patrocinio anche della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e il Panathlon International Club di Cittadella, con le varie associazioni e le Forze dell’Ordine territoriali. Il Veloce Club Tombolo nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e tra loro spiccano quello del 1995 per la Distinzione al merito Bronzo Fci; del 2001 la Stella di Bronzo Fci; del 2005 la Stella d'Argento Fci; del 2008 la Stella di Bronzo Pierluigi Basso, Direttore di Corsa Internazionale Professionisti della Fci, insignitodel Coni; del 2011 la Medaglia di Bronzo Presidente della Repubblica e del 2015 la Stella d'Argento del Coni. Il Coordinamento organizzativo è stato affidato a della Stella di Bronzo del Coni, Socio Benemerito dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Sigillo Sagittario Alato - 70. Polizia Stradale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024