DOMENICA A PONTE BUGGIANESE IL TRICOLORE DI PUMP TRACK

FUORISTRADA | 17/09/2024 | 07:59
di Antonio Mannori

A completare il programma di tutti gli eventi tricolori della stagione 2024 in Toscana mancano ancora due manifestazioni. La prima è in programma domenica sul circuito di Albinatico nel comune di Ponte Buggianese in provincia di Pistoia, che ospiterà i migliori atleti nazionali della disciplina emergente del Pump Track, l’altra di Enduro il 6 ottobre all’Isola d’Elba. La rassegna tricolore in Valdinievole di Pump Track presso il Bike360, il moderno e innovativo circuito realizzato qualche anno fa per dare spazio ad una disciplina ancora oggi in grande crescita. Si tratta di un circuito fatto di salite, discese e curve paraboliche che permettono di fare salti e acrobazie. Con Pump si intende il gesto con cui si spinge con le gambe verso il basso in fase di discesa per aumentare la velocità, mentre Track significa semplicemente percorso. L’obiettivo quello di completare il percorso nel minor tempo possibile sfruttando i tratti caratteristici della pista.


“I primi ringraziamenti alla Regione Toscana e al presidente Eugenio Giani, che ha sempre seguito da vicino la nostra attività e ha personalmente dato un grande sostegno – afferma il sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi -. Il nostro è un impianto unico in Toscana e tra i migliori in Italia e questo ci rende estremamente orgogliosi nell’ospitare la rassegna tricolore”.


Soddisfatto anche Riccardo Grazzini, proprietario dell’impianto Bike 360: “Nel 2021 avemmo l’idea di dare luce ad un bike park, sia per i bambini sia per gli agonisti. Siamo cresciuti nel corso degli anni e abbiamo riscontrato interesse sempre maggiore da parte delle famiglie. In questi anni abbiamo già ospitato gare importanti: due anni fa a Ponte Buggianese si è tenuta la prova di qualificazione per il campionato mondiale, nel 2023 c’è stato il campionato regionale toscano e quest’anno un altro appuntamento che ci rende molto felici”. La manifestazione di domenica 22 settembre organizzata dal Bike Academy Valdinievole del presidente Giacomo Pellegrini, vedrà al via maschi e femmine delle categorie, Esordienti, Allievi e Over 17, e ai primi andrà la maglia tricolore. La giornata inizierà alle 8 con la consegna dei pettorali, seguita dal riscaldamento e dai giri di prova. Alle 10 il via alle prove cronometrate che serviranno a comporre i tabelloni ad eliminazione diretta. Dopo di che i riders si sfideranno uno contro uno e chi arriverà in fondo sarà il campione.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024