TROFEO TRIVENETO CICLOCROSS 2024. 15 TAPPE, 4 COMITATI, TANTE NOVITA'

CICLOCROSS | 15/09/2024 | 08:00

La grande famiglia del ciclocross si è radunata anche quest’anno presso la sede della Ursus di Rosà, dove oggi si è svolto il vernissage di presentazione del 45° Trofeo Triveneto di ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, prenderà il via tra due settimane e proporrà, come ogni anno, molte novità.


La storia del ciclocross triveneto ha inizio a fine anni 70 grazie all’inventiva e alla passione di due veri e propri pionieri che sono rimasti nella mente e nel cuore di tutti gli appassionati delle due ruote. Armando Zamprogna fece diventare la “sua” Silvelle di Trebaseleghe la capitale del ciclocross italiano e internazionale, organizzando prove di Coppa del Mondo, di Superprestige, oltre al mondiale del 79 di Saccolongo. Nei primi anni 80 un altro amico fraterno di Armando si adoperò, a 360 gradi, per lo sviluppo di questa disciplina. Luciano Rebellato, titolare della celeberrima casa costruttrice di bici di Salvatronda.


Il ciclocross triveneto è stato successivamente guidato per molti anni dal vulcanico Giacomo Salvador, presidente della Cicloturistica Vittorio Veneto, che da 4 stagioni ha passato il timone all’appassionatissimo Igino Michieletto, che con grande emozione ha presentato un calendario articolato in ben 15 gare e ha ringraziato calorosamente tutte le solide società che si assumono l’onere organizzativo, proponendo delle belle giornate di sport in clima di amicizia e rispetto.

La 1^ prova andrà in scena domenica 29 settembre a Cadoneghe, nel padovano, dove l’Sc Vigonza Barbariga proporrà il 3° Cx del Tergola. La tappa successiva, new entry assoluta, è in programma domenica 27 ottobre nel comune di Sutrio, lungo la famosa salita dello Zoncolan. Il tracciato verrà allestito a più di 1300 metri sul livello del mare e promette di essere davvero accattivante.

La settimana dopo sarà la volta di una “accoppiata”. Sabato 2 novembre andrà in scena la prova di Zambana, in terra trentina, curata dal Club Ciclistico Gardolo, che sarà riservata solo alle categorie giovanili e potrà vantare una location spettacolare. In contemporanea a Bolzano gareggeranno le categorie Uci e Master. Il 33° Trofeo Città di Bolzano, organizzato dal centro Ciclocross Bolzano, si correrà quindi in due giorni e 24 ore più tardi andranno in scena le gare riservate alle categorie giovanili. A Bolzano, una delle competizioni più longeve, si assegneranno le maglie dei campioni Alto Adige Südtirol. Domenica 10 novembre sarà la volta di Roverchiara, nel veronese, a cura di Asd Vivi la Bici, prova new entry della stagione 2023 che riscosse un ottimo successo. 7 giorni dopo sarà ancora la volta di una prova in provincia di Verona, questa volta a Legnago con l’organizzazione del Team Giomas. Domenica 24 novembre un altro “classicone”, ovvero il 9° Cx del Brenta di San Pietro in Gù a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Fox Team, gara a carattere nazionale.

Il 1 dicembre verranno assegnate le maglie dei campioni regionali veneti delle categorie amatori a Motta di Livenza. L’Asd Zero5 Bike Team sarà impegnata con il Ciclocross De La Motha. Il campionato regionale Friuli Venezia Giulia si disputerà domenica 8 dicembre nel Cx Città di Fiume Veneto, organizzato dal Gc Bannia. Il 22 dicembre la carovana del Trofeo Triveneto sarà ancora in Friuli, a Pinzano al Tagliamento con l’organizzazione della Libertas Ceresetto. Il 29 dicembre le attenzioni si sposteranno su Scorzè e sul Trofeo Cartoveneta, la gara più antica del calendario. Pochi giorni dopo anche quest’anno il 31 dicembre l’Asd Santa Cristina proporrà il 3° Cross del Sile Industrie Pm a Casale sul Sile, campionato regionale delle categorie giovanili.

Il tempo di festeggiare il nuovo anno e sarà tempo di gareggiare a Trebaseleghe, dove il Gs Silvellese allestirà il campionato regionale Veneto delle categorie Uci. Il 19 gennaio ci sarà spazio per la prova di Santa Caterina d’Este, in provincia di Padova, organizzata da Atheste Bike.

Gran finale del Trofeo Triveneto domenica 26 gennaio a Ponte della Muda con l’organizzazione del Team Bosco Orsago.

Nel corso del vernissage è intervenuto anche il pluri campione pistard Silvio Martinello, che molte volte è stato ospite nelle competizioni del Trofeo Triveneto di ciclcoross.

Anche quest’anno le riprese televisive saranno curate da Alcamedia (trasmesse il martedì sul canale 18 telenordest e diffuse nei principali siti web). Le foto e le classifiche saranno a cura di Alessandro Billiani e Giuseppe Fiorito di Trevisomtb.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Matteo Ambrosini sorprende tutti e vince in perfetta solitudine la 71^ edizione del Trofeo Matteotti che si è svolto in provincia di Firenze. Il portacolori della MBH Bank Ballan CSB Colpack  ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, la 6^ per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024