EUROPEI LIMBURGO 2024: L'OLANDA CONQUISTA LA STAFFETTA MISTA JUNIORES DAVANTI ALLA GERMANIA, ITALIA 5^

PROFESSIONISTI | 12/09/2024 | 13:45
di Federico Guido

Con una prova inavvicinabile tanto del terzetto maschile quanto di quello femminile, l'Olanda è andata a conquistare la staffetta mista juniores dei Campionati Europei 2024. La compagine oranje si è imposta col tempo di 1 ora, 5 minuti e 20 secondi chiudendo con 12 secondi di margine sulla Germania (argento) e 22" sulla Norvegia (bronzo).


L'Italia, rappresentata da Elena De Laurentiis, Irma Siri, Linda Sanarini, Alessio Magagnotti, Andrea Montagner e Lorenzo Mark Finn, non è riuscita a difendere il titolo nella specialità conquistato 12 mesi fa a Drenthe terminando quinta con il tempo di 1 ora, 6 minuti e 16 secondi.


LA GARA. In una prova che vede solo nove rappresentative al via, la prima a far registrare tempi di un certo qual interesse è la Norvegia la quale, grazie a un’interpretazione magistrale del terzetto femminile, resta a lungo in prima posizione provvisoria al traguardo di Hasselt. Dietro alla formazione scandinava, a metà gara, successivamente sia Belgio che Polonia fanno registrare tempi migliori ma entrambe, alla distanza, calano fallendo così l’assalto alle posizioni che contano. A definire il podio e risultare determinanti per le medaglie sono quindi le nazioni che prendono il via nell’ultimo blocco di partenze ovvero Olanda e Germania: la prima, facendo segnare il miglior crono a tutti gli intermedi, risulta irraggiungibile per chiunque e va a conquistare un meritato oro; la seconda, provando a restare in scia alle performance dei nederlandesi, riesce a mettersi al collo l’argento. Il bronzo va infine proprio alla Norvegia che aveva aperto la gara, mentre l’Italia non brilla e, dopo l’oro di dodici mesi fa in quel di Drenthe, deve accontentarsi di un quinto posto a 33 secondi dal podio.

ORDINE D’ARRIVO

1 Olanda 01:05:20 a 48.02 km/h

2 Germania a 12”11

3 Norvegia a 22”48

4 Belgio a 45”18

5 Italia a 55”84

6 Polonia a 01’08”43

7 Ucraina a 04’34”28

8 Lituania a 04’46”32

9 Svizzera a 05’14”21

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024