GRANDE SUCCESSO PER IL TRITTICO FEMMINILE DELLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA

DONNE | 10/09/2024 | 08:04
di Francesco Coppola

La bresciana Emanuela Zanetti, portacolori della Isolmat-Premac-Vittoria, tra le Elite; la friulana Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano), tra le Under e la varesina Elia Giulia Bianchi (Biesse Carrera), tra le Junior sono le vincitrici della Prima Edizione del Trittico della Città Metropolitana di Venezia, il prestigioso circuito riservato alle tre categorie femminili e che è stato articolato in tre prove svoltesi in provincia di Venezia. La manifestazione, voluta dalla Federciclismo di Venezia presieduta da Gianpietro Bonato, è stata dedicata al Cavaliere Ufficiale Italo Bevilacqua cugino di primo grado e campione del mondo Toni e che ha visto impegnate le azzurre reduci dalle recenti gare internazionali e anche un gran numero di rappresentanti delle diverse nazionali straniere.


  Tra le Elite Zanetti, che ha totalizzato 50 punti (16 realizzati a Mirano, 14 a Martellago e 20 a Noventa di Piave), ha preceduto di 26 punti la bellunese Alessia Missaggia (Top Girl Fassa Bortolo) e la parmense Sofia Barbieri (Women Cycling Project) che ne hanno entrambe totalizzati 24. 


  Tra le Under, invece, Tottolo ne ha realizzati 42 (16 a Mirano, 20 a Martellago e 6 a Noventa) e ha preceduto di 2 lunghezze la trevigiana Elisa De Vallier (Top Girl Fassa Bortolo) che ne ha totalizzati 40 e di 6 la vicentina Lara Crestanello (TBC City Ljubljana Zahira) con 36. Tra le Junior, infine, Bianchi con 40 punti ha preceduto di 6 lunghezze la friulana Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile), con 34 e di 14 lunghezze la bellunese Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) che ne ha totalizzati 26 punti. Il Trittico della Città Metropolitana di Venezia era stato articolato in tre interessanti prove svoltesi rispettivamente a Mirano, il 19 maggio con il Trofeo Città di Mirano, a Martellago, il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa e a Noventa di Piave il 25 agosto in occasione della 9^ edizione della Giornata Rosa. A premiare le protagoniste è stato Gianpietro Bonato.

  La manifestazione voluta dalla famiglia Bevilacqua e dalla Federciclismo Lagunare era stata organizzata per ricordare il notevole impegno, iniziato prima degli anni Ottanta dallo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione.

  Le maglie del Trittico Veneziano, che sono state consegnate al termine della Giornata Rosa di Noventa, riportano sul fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio maggiore di Italo, ex giudice di gara ed ex componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale. Italo, invece, è stato per tantissimi anni consigliere del Comitato Regionale Veneto della Fci ed è attualmente onorario e svolge un importante ruolo, a 360 gradi, nel settore del ciclismo.

  Queste le classifiche di categoria: Elite - 1. Emanuela Zanetti (Isolmat Premac Vittoria) punti 50; 2. Alessia Missiaggia (Top Girl-Fassa Bortolo) 24; 3. Sofia Barbieri (Women Cycling Project) 24; 4. Hanna Tserakh (City Liubljana Zhiraf) 20; 5. Beatrice Pozzobon (Bepink) 20.

  UNDER - 1. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano) punti 42; 2. Elisa De Vallier (Top Girls Fassa Bortolo) 40; 3. Lara Crestanello (City Lubljana Zhira) 36; 4. Chiara Sacchi (Team Mendelspek Ge-Ma) 26; 5. Alessia Foligno (Horizon Fullgas) 22.

  JUNIORES - 1. Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera) punti 40; 2. Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile) 34; 3. Virginia Jaccarino (Biesse Carrera) 26; 4. Asia Sgaravatto (BFT Burzoni) 24; 5. Susan Paset (Breganze Millenium) 24.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024