GIRO DEL FRIULI. IL CROSSISTA AARON DOCKX BATTE NORDHAGEN E PELLIZZARI. VIDEO

DILETTANTI | 05/09/2024 | 16:01

Il traguardo di Sauris di Sopra anche quest’anno è terreno di conquista per la Alpecin-Deceuninck Development Team. Il belga Aaron Dockx ha vinto la seconda tappa del 60° Giro Ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia, 142 km da Ampezzo a Sauris (foto Bolgan).


 


Il corridore fiammingo ha anticipato nel finale il norvegese Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team) e l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizané). Dockx è anche il nuovo leader della classifica generale e nei prossimi due giorni proverà a difendere la sua maglia gialla.

 

L’evento, per il settimo anno consecutivo, è organizzato dall’Asd Libertas Ceresetto del presidente Andrea Cecchini, con il coordinamento di Christian Murro ed il responsabile percorsi e sicurezza Danilo Moretuzzo che insieme muovono una macchina organizzativa davvero imponente. Al via 29 formazioni, le migliori squadre italiane e diverse compagini straniere che hanno portato in Friuli il meglio del ciclismo mondiale a livello Elite e Under 23.

 

Dopo la partenza da Piazza Zona Libera 1944 ad Ampezzo, prima fase di gara tranquilla. Giovanni Bortoluzzi (General Store) vince il traguardo volante di Villa Santina (10.5). L’azzurro del fuoristrada Filippo Agostinacchio vince il primo gran premio della montagna di Interneppo (km 29.5).

Iniziano poi una serie di attacchi e la fuga di giornata si stabilisce quando restano al comando cinque corridori: lo svizzero Felix Stehli (Team Vorarlberg), con gli italiani Filippo Agostinacchio (Nazionale Italiana), Simone Griggion (Uc Trevigiani), Pietro Mattio (Visma Lease a Bike Development Team) e Alessandro Borgo (CTF).

 

Federico Ceolin vince il secondo traguardo volante di Cercivento; il piemontese Pietro Mattio si aggiudica il secondo GPM di Ravascletto. I cinque al comando raggiungono il vantaggio massimo di 4’39” sul gruppo, mentre alle loro spalle si forma un terzetto di inseguitori con Mirko Bozzola (Q36.5 Continental Cycling Team), Federico Ceolin (Nazionale Italiana) e il lettone Kristians Belohvosciks.

 

A 50 km dall’arrivo i cinque di testa hanno 2’07” di vantaggio sui primi 3 inseguitori e 3’16” sul resto del gruppo. A 25 km dall’arrivo il divario tra i fuggitivi ed il gruppo è sceso a 1’28”.

 

Al km 120 Pietro Mattio decide di allungare da solo al comando della corsa sulla salita di Passo del Pura. È la mossa che rompe gli equilibri e dalle retrovie rientrano altri corridori in salita. A quel punto si forma un nuovo drappello di 6 corridori a guidare la corsa. Con Pietro Mattio, ci sono i suoi due compagni di squadra l’olandese Menno Huising e il norvegese Jørgen Nordhagen, tutti della Visma Lease a Bike Development Team, lo spagnolo Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z), il norvegese Embret Svestad-Bardseng (Arkea B&B Hotels Continental) ed il belga Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team).

 

Dalle retrovie rientra sui primi anche l’italiano Giulio Pellizzari (VF Group-Bardiani CSF – Faizané), mentre Jørgen Nordhagen allunga solitario al comando e va a vincere il GPM di Passo del Pura. Proprio Pellizzari in discesa si riporta sul battistrada. Alle spalle del norvegese, Pellizzari viene raggiunto anche dal belga Aaron Dockx lungo la salita finale verso Sauris di Sopra. Pellizzari riagguanta il norvegese a due chilometri dall’arrivo e all’ultimo chilometro rientra sulla testa della corsa anche Docks. In tre vanno a contendersi la vittoria e, varcata la soglia dei 500 metri al traguardo, Aaron Dockx scatta e stacca gli avversari e va a mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale di questo Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2024.

 

Il vincitore di tappa e nuovo leader della classifica generale Aaron Dockx ha detto: “Sono molto contento di questa vittoria e credo che posso essere molto soddisfatto della performance perché oggi è stata una giornata molto piovosa e fredda con pessime condizioni meteo. È stato anche un po’ pericoloso perché c’era l’asfalto molto bagnato, ma ho cercato di fare molta attenzione. Ho un po’ sofferto sull’ultima salita, ma ho cercato di gestirmi al meglio e poi sono riuscito a rientrare sui primi due davanti. Poi sapevo di avere delle buone possibilità allo sprint, sapevo anche che i miei avversari erano molto forti e allora ho deciso di anticipare molto la volata e sono riuscito a vincere. Le prossime due tappe sono un po’ meno dure di quella di oggi, ma ci sarà ancora da lottare e con l’aiuto del team cercheremo di restare ”.

ORDINE D'ARRIVO

1 DOCKX Aaron Alpecin-Deceuninck Development Team 03:45:20

2 NORDHAGEN Jørgen Team Visma | Lease a Bike Development + 02

3 PELLIZZARI Giulio VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02

4 TORRES Pablo UAE Team Emirates Gen Z + 33

5 TONEATTI Davide Astana Qazaqstan Development Team + 02:26

6 SVESTAD-BÅRDSENG Embret ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 02:32

7 DINA Marton ATT Investments + 02:39

8 HUISING Menno Team Visma | Lease a Bike Development + 02:42

9 PLACE Maxence Hagens Berman Jayco + 02:46

10 ZAMPERINI Edoardo UC Trevigiani Energiapura Marchiol + 03:11

11 PESENTI Thomas JCL Team UKYO + 03:11

12 ROULAND Louis ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 03:57

13 RISKA Richard ATT Investments + 04:04

14 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 04:17

15 MARTINEZ Juan Guillermo Q36.5 Continental Cycling Team + 04:19

16 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 04:26

17 GALIMBERTI Lorenzo Biesse-Carrera + 04:37

18 RACCANI Simone Zalf Euromobil Fior + 05:01

19 PRIMOZIC Jaka Team Hrinkow Advarics + 05:01

20 MATTIO Pietro Team Visma | Lease a Bike Development + 05:06

21 ZERAI Nahom Q36.5 Continental Cycling Team + 05:10

22 ZUGER Andrin Switzerland + 05:13

23 AGOSTINACCHIO Filippo Italy + 05:26

24 DONZE Robin Switzerland + 05:27

25 ZAPATA Mauricio Petrolike + 07:09

26 BRUN Nils Switzerland + 07:09

27 MEEUSSEN Witse Alpecin-Deceuninck Development Team + 08:33

28 STOCKWELL Oliver CTF Victorious + 08:34

29 BELLETTA Dario Team Visma | Lease a Bike Development + 08:38

30 DE CLERCQ Seppe Alfasun - Basso Team Flanders + 08:42

31 VELASQUEZ Kevin U.C.Monaco + 08:44

32 GILLET Baptiste ARKEA-B&B HOTELS Development Team + 08:45

33 RAVASI Edward Team Hrinkow Advarics + 08:46

34 TAVARES Gonçalo Hagens Berman Jayco + 09:00

35 PONSAERTS Thibaut Alfasun - Basso Team Flanders + 09:00

CLASSIFICA GENERALE:

 

1 Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team) km 319 in 7h33’58” media 42,162 km/h

2 Giulio Pellizzari (VF Group – Bardiani CSF – Faizané) a 2”

3 Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team) a 2”

4 Pablo Torres (UAE Team Emirates Gen Z) a 33”

5 Davide Toneatti (Astana Qazaqstan Development Team) a 2’26”

6 Embret Svestad-Bardseng (Arkea B&B Hotels Continental) 2’32”

7 Marton Dina (ATT Investments) a 2’39”

8 Menno Huising (Visma Lease a Bike Development Team) a 2’42”

9 Maxence Place (Hagens Berman Jayco Cycling Team) a 2’46”

10 Edoardo Zamperini (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) a 3’11”

 

LE MAGLIE DI CLASSIFICA:

 

·       Maglia Gialla (Pratic) – leader della classifica generale: Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team)

·       Maglia Blu (Assifriuli) – leader della classifica a punti: Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team)

·       Maglia Verde (EdilMeccanica) – leader della classifica GPM: Jørgen Nordhagen (Visma Lease a Bike Development Team)

·       Maglia Rossa (Credito Cooperativo FVG) – leader della classifica T.V.: Giovanni Bortoluzzi (General Store – Essegibi – F.lli Curia)

·       Maglia Bianca (MGM) – leader della classifica a tempi Under 21: Aaron Dockx (Alpecin-Deceuninck Development Team

 

LE PROSSIME TAPPE:

 

3/a tappa | 06/09/2024 | Codroipo (UD) – San Daniele del Friuli (UD) | km 147

Partenza: Piazza Giuseppe Garibaldi a Codroipo | ore 12:30

Arrivo: Piazza Vittorio Emanuele a San Daniele del Friuli | ore 16:30

 

4/a tappa | 07/09/2024 | Sacile (PN) – Gorizia (GO) | km 160

Partenza: Piazza del Popolo a Sacile | ore 12:30

 

Arrivo: Piazza della Vittoria a Gorizia | ore 16:30

Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
5 settembre 2024 19:50 Luigi Rossignoli
Discorsi da bar …..
di ciclismo ci capisci poco ……
Luigi

Bullet
6 settembre 2024 06:47 Luigi Rossignoli
Ma cosa vuoi pretendere da un ragazzo di 20 anni ?
Non è Remco ma è un ragazzo che è cresciuto piano piano e sta facendo quello che fanno tutti i ragazzi della sua età correre e cercando di dare il meglio ….
L’anno prossimo cambierà squadra e farà un altro passo per fare una buona carriera!!!
Per te perché al Giro era davanti in 2/3 tappe “in fuga” oggi doveva staccare tutti … ma che film hai visto ?
Luigi
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024