LA VUELTA 2024. PRIMOZ ROGLIC: «SONO SERENO E PRONTO, I VENTI SECONDI? QUESTO È IL REGOLAMENTO».

VUELTA | 02/09/2024 | 12:56
di Francesca Monzone

Si è appena conclusa la conferenza stampa di Primoz Roglic, il campione sloveno che questa domenica a Madrid, potrebbe vincere la sua quarta Vuelta. 


La corsa spagnola è già nel suo palmares per tre volte, e questo è sicuramente il Grande Giro, che meglio si addice al capitano della Red Bull-Bora Hansgrohe. «Tra tutti e tre i grandi giri è comunque quello dove ho ottenuto i migliori risultati – ha spiegato Roglic nella conferenza del giorno di riposo -.  Mi piace la Vuelta e mi piace anche essere in questa posizione e puntare alla vittoria insieme ai miei compagni di squadra».


Al momento la maglia rossa è sulle spalle di Ben O’Connor che ha un vantaggio di 1’03” sullo sloveno. In questa terza e ultima settimana ci saranno molte salite e per questo i distacchi potranno cambiare rapidamente.

«O’Connor è in ottima forma ed è un grande corridore che ha già ottenuto ottimi risultati. Il giorno in cui ha vinto la tappa e ha conquistato la maglia rossa, era evidentemente più forte degli altri. Poi ha corso da solo per  tanto tempo, quindi rimane ancora un corridore molto forte».

Lo sloveno, è stato  il miglior uomo in classifica al termine della seconda settimana di corsa ed è soddisfatto di come stanno andando le cose. «Sta andando tutto molto bene. Finora possiamo ritenerci molto soddisfatti. Sto cercando di non complicare troppo le cose e di non pensare in modo eccessivo a quello che deve ancora arrivare. È difficile prevedere cosa succederà nella terza settimana, ma noi siamo pronti a qualunque scenario».

Ieri Roglic ha avuto una penalità di 20 secondi, per aver seguito la scia della sua ammiraglia dopo aver effettuato il cambio di bici, prima di iniziare la parte finale della salita. La Red Bull – Bora Hansgrohe aveva previsto la sostituzione della bici, scegliendone una più adatta ad affrontare le salite finali. Il cambio ha richiesto un po’ più di secondi del previsto e Roglic per recuperare, è rimasto dietro l’ammiraglia per un tempo troppo lungo. «Certamente non è divertente, perché sono venti secondi in più che devo recuperare. Che io sia d'accordo o meno non importa, questo è il regolamento».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
La buona educazione
2 settembre 2024 13:45 Daghybarzi1
Grande Primoz. Dichiarazione da far leggere ai calciatori che proteetano sistematicamente ogni decisione arbitrale...che nonvsia a loro favore.

@Daghybarzi1
2 settembre 2024 18:08 Cicorececconi
Basta farlo leggere anche ai tanti detrattori presenti qui.Basta cercare gli articoli

Roglic
2 settembre 2024 20:02 Buzz66
Niente contro di lui, l’ho sempre stimato e ho veramente sperato che vincesse il Tour quest’anno.
Ma questa risposta è la palese dimostrazione che avessero pianificato tutto, penalizzazione compresa.
Sa di aver sbagliato, altro che storie.
Non mi è sembrato per nulla sportivo tale comportamento e spero che non si ripeta più.
Poi…se lo vogliamo difendere a prescindere va benissimo, ma un minimo di obiettività sarebbe gradita

Roglic
2 settembre 2024 21:08 JeanRobic
Ha dovuto rischiare altrimenti non sarebbe mai rientrato oppure sarebbe rientrato ma la scalata sarebbe stata compromessa.

Cambio bici dannoso
2 settembre 2024 21:27 Lorenzo G. 48
Un inutile cambio bici durato più del solito, la penalità per scia prolungata ci stava pure. Non vedo l' utilità di una monocorona 40 anteriore massimo posteriore 44, si le pendenze erano importanti ma lo Sram come altre marche hanno soluzioni valide anche con la doppia corona.

Un altro cambio bici...
2 settembre 2024 21:35 VanDerPogi
Questi cambi di bici prima di una performance stratosferica non smetteranno mai di disturbarmi la digestione. Scia dell'ammiraglia o meno, quando riusciremo finalmente a vedere certi ciclisti fare un tappone dall'inizio alla fine sulla stessa bici?

Andreotti diceva:
3 settembre 2024 09:35 9colli
A pensar male si fà peccato.........ma a volte ci s'azzecca..............

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024