GANNA È STANCO: NIENTE EUROPEI, PER IL MONDIALE SI VEDRA'

PROFESSIONISTI | 02/09/2024 | 08:54
di Guido La Marca

La lunga - e soprattutto esigente - stagione 2024 sta lasciando segni importanti nel fisico e nella mente di Filippo Ganna. Dopo le Olimpiadi, infatti, il piemontese della Ineos Grenadiers è tornato alle corse su strada nel Deutschland Tour, dove ha faticato davvero molto, e poi ha preso parte al Renewi Tour ma al termine della prima tappa, nella quale ha tagliato il traguardo con un pesante ritardo, ha deciso di fermarsi, in accordo con i tecnici del suo team, anche se l’indomani era in programma una breve cronometro che lo avrebbe avuto tra i protagonisti.


Posto che i Giochi rappresentavano il suo obiettivo principale, Ganna nel mirino aveva poi messo gli Europei e il Mondiale ma al primo ha deciso di rinunciare.


Dopo averne parlato con il suo tecnico di riferimento in casa Ineos, Dario Cioni, e coin i ct Bennati e Velo, Ganna ha preso la decisione di fermarsi e di non volare nel Limburgo, dove avrebbe dovuto prendere parte alla crono e alla prova in linea.

A questo punto dovrà essere lo stesso Ganna a dare indicazioni sulla sua presenza ai Mondiali di Zurigo: nei piani azzurri, Pippo dovrebbe prendere parte alla crono il 22 e alla staffetta il 25, con una porta aperta per la prova in linea del 29. Ma ora tutto è sospeso, in attesa di capire se, riprendendo gli allenamenti dopo un piccolo stop, Ganna riuscirà a ritrovare energie e stimoli per tornare a indossare quella maglia azzurra che ha sempre onorato nel migliore dei modi.

Copyright © TBW
COMMENTI
@ bullett
2 settembre 2024 12:40 Arrivo1991
Sono almeno due anni pieni che non e' piu' vincente in assoluto a crono, quando trova fenomeni come Pogacar e Evenepoel. Inoltre,la sua dimensione da uomo da classiche, e' ancora tutta da definire, perche' contro fenomeni veri di quelle specialita' ( su tutti Mvdp ), ha poco da fare.

Considerazione
2 settembre 2024 16:35 italia
Per me Pippo si deve concentrare per il mondiale su pista inseguimento individuale

Record dell'ora
2 settembre 2024 17:53 alerossi
Ripeto: questo è stato lo sbaglio più grosso della sua carriera. Da quel giorno non è stato più il ganna dominante del periodo precedente a crono. A fine carriera rischia di avere tanti rimpianti su corse che non ha iniziato a puntarci da giovane. Ormai si avvicinano i 30 e tanti giovani lo stanno sopravvanzando sia a crono che nelle 2/3 classiche adatte a lui. Il record dell'ora va fatto solo a fine carriera come wiggins, a risultati su strada (infitamente più importanti) acquisiti.

@ alerossi
2 settembre 2024 18:06 Cicorececconi
La penso come te. Ha gente piu' forte di lui si a crono che nelle classiche.E si avvicina ai 30 anni.

Considerazione
2 settembre 2024 18:41 italia
Il record dell'ora non c'entra per me niente; ha avuto la sfortuna di gareggiare con remco che è appena più forte ma gli ha soffiato un oro olimpico e un mondiale per pochi secondi.

beh...
3 settembre 2024 22:40 AleC
63 giorni di corsa su strada, in un anno in cui la pista ha avuto sicuramente una presenza importante...direi che se anche chiude qui la stagione il suo l'ha fatto. Una crono vinta al Giro, un argento olimpico contro un Evenepoel che a differenza sua non aveva da preparare anche una specialità totalmente diversa come l'inseguimento...se riesce ancora a fare la crono mondiale bravo lui, se no arrivederci al 2025...speriamo puntando secco a Sanremo e pavè

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024