EUROPEI. BELGIO A 4 PUNTE CON PHILIPSEN, MERLIER, MEEUS E VAN AERT. EVENEPOEL PENSA AL MONDIALE

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:05
di Francesca Monzone

I Campionati Europei si correranno tra pochi giorni e anche il Belgio ha comunicato la propria formazione, che vedrà protagonisti sia velocisti che uomini da classiche. Il commissario tecnico Sven Vanthourenhout ha deciso di puntare su Jasper Philipsen e Tim Merlier, ma anche su Wout van Aert e Jordi Meeus, anche se i loro ruoli saranno diversi. Vanthourenhout ha anche annunciato, che Remco Evenepoel non parteciperà ai Campionati Europei a cronometro e si concentrerà sul Mondiale di fine settembre.


Il Belgio ha quindi scelto un quartetto di uomini veloci con Philipsen, Merlier, Van Aert e Meeus, che saranno  assistiti da Jonas Rickaert, Bert Van Lerberghe, Laurenz Rex e Tim Declercq.


La prova su strada maschile si correrà domenica 15 settembre, con otto tratti in pavè e sei salite ma quasi certamente la vittoria si giocherà  con uno sprint di gruppo. Per tenere sotto controllo l’olandese Olav Kooij  e il danese Mads Pedersen che saranno favoriti per la medaglia più preziosa - attenti anche al nostro Jonathan Milan -  Vanthourenhout ha deciso di schierare sia  Philipsen che  Merlier. Ma anche Meeus, il velocista della Red Bull-BORA-hansgrohe, avrà un ruolo da protagonista, così come Van Lerberghe. Per quanto riguarda Wout van Aert, il tecnico della nazionale ha deciso di portarlo come quarto velocista, ma  avrà anche un ruolo diverso, ovvero più offensivo nel caso in cui l’Olanda dovesse lanciare Mathieu van der Poel.

Dopo la sua terza vittoria di tappa alla Vuelta, Van Aert ha parlato brevemente della scelta dell'Europeo e della disputa che si è accesa con Philipsen: «Mi sembra saggio che la questione venga risolta – Ha detto Van Aert durante la conferenza stampa alla Vuelta - Se dobbiamo formare una squadra, sarebbe meglio parlarne in modo chiaro e con calma. Penso che sarà comunque difficile conciliare gli interessi di tutti. In ogni caso andrò agli Europei per provare a vincere la gara».

Il Belgio dovrà fare a meno di Remco Evenepoel, che non si sente sufficientemente pronto per provare a conquistare il titolo continentale. Nonostante ne avesse fatto uno dei suoi obiettivi stagionali, Evenepoel non prenderà parte alla cronometro europea, concentrandosi completamente sul Mondiale di fine settembre. Il belga ha così deciso, di prendersi più tempo per riprendersi dalla combinazione Tour de France-Giochi Olimpici.

«Remco era entusiasta del percorso dei Campionati Europei in Limburgo, anche dopo aver vinto ai Giochi – ha spiegato  Vanthourenhout - Ma alla fine abbiamo deciso di comune accordo di non farlo venire. È stato un periodo molto impegnativo per lui. Ha corso il Tour e poi è andato ai Giochi Olimpici dove ha vinto due medaglie d’oro. Ora ha ripreso ad allenarsi, ma si rende conto che a fine settembre ci sarà anche il Campionato del Mondo, che per lui è un grande obiettivo e pensa di non essere pronto per questo Europeo».

Vista l'assenza di Evenepoel nella prova contro il tempo, ma anche quella di Van Aert e Joshua Tarling, Victor Campenaerts punta con ambizioni al successo. Il corridore della Lotto Dstny, che dalla prossima stagione correrà con i colori della Visma-Lease a Bike, ha già vinto il Campionato Europeo a cronometro nel 2017 e nel 2018, ma naturalmente non sarà il solo favorito per la medaglia più importante e dovrà lottere con tanti altri specialisti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Volata di gruppo
28 agosto 2024 09:23 Frank46
Ne dubito. Van Aert e Vanderpoel assieme a Pedersen cercheranno sicuramente di fare corsa dura e spero che Milan sarà della partita. Chissà se parteciperà anche Ganna e se Trentin è in buone condizioni.
Bettiol per questa volta lo lascerei stare perché dal Tour in poi è stato indecente e non ha più dato buoni segnali.

Chi troppi chi pochi
28 agosto 2024 10:53 Bullet
Mi chiedo in caso di volata chi tirerà la volata a chi. Il Belgio ricorda un po' la nostra nazionale anni '90 inizio 2000 dove ce n'erano talmente tanti forti che a volte c'erano troppi galli nello stesso pollaio. L'italia si dice abbia un'opportunità con Milan ma mi chiedo che treno gli faranno che tolto Consonni non abbiamo più uomini abituati a fare quel mestiere e Milan ha bisogno di essere pilotato se no si perde come visto più volte.

Nazionale
28 agosto 2024 10:53 Stef83
Ganna, Milan, Trentin, Ulissi,Baroncini, e Dainese se è in buone condizioni.... Li vedrei bene

@Bullet
28 agosto 2024 11:57 Frank46
Bisogna capire se impostare la squadra su una possibile volatona di gruppo o se impostare la squadra su in vista di una gara abbastanza selettiva.

Io ci credo poco al volatone di gruppo finale, ma se anche mi dovessi sbagliare non credo sia un problema riuscire a fare una squadra adatta a lanciare la volata per Milan. Però bisogna decidere prima.

L' ultimo uomo uno lo deve fare, per il resto servono passisti veloci.
Al massimo ne puoi mettere due di velocisti o mezzi velocisti a tirargli la volata.
Chiaramente con Consonni c'è un feeling speciale, ma io sinceramente lo sfrutterei come penultimo uomo e come ultimo ci metterei un Dainese se è in buone condizioni.
Prima di questi due servono passistoni e passisti veloci.
Ganna può fare unal gran tirata, Trentin può essere utile.

Però per me non sarà quello lo scenario tattico e Milan dovrà essere troppo attendista.

Diventerà una specie di Gant Wevegelm.

Correzione
28 agosto 2024 11:59 Frank46
Milan non dovrà essere troppo attendista.

Frank46
28 agosto 2024 18:01 fransoli
impostare la gara esclusivamente su Milan visto che è l'unico che ha chance di vincere (se non si arriva in volata di gruppo noi non si vince mai visti i partecipanti), con solo un battitore libero da mettere sulle ruote dei vari Van Aert e Pedersen, che può essere Ulissi visto che è in buonissima forma, e anche se la corsa supera i 200km il dislivello complessivo è contenuto.

Maestri
28 agosto 2024 20:31 rufus
Se fosse in condizione uno come Maestri lo porterei, potrebbe entrare in qualche fuga e consentire agli altri azzurri di stare tranquilli.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024