MEMORIAL OSLER, BRANDON FEDRIZZI FRECCIA TRICOLORE A CANEZZA

ALLIEVI | 26/08/2024 | 08:04

La vittoria di un talento emergente, in memoria di un grande uomo e di un grande campione. Il primo Memorial Marcello Osler – Gran Premio Itas Mutua, intitolato all’indimenticato ex professionista vincitore di una tappa al Giro d’Italia 1975, è di marca tricolore e celebra l’ennesima stoccata vincente, la diciottesima della stagione, del campione italiano Allievi Brandon Fedrizzi, che ha premiato gli sforzi organizzativi della sua società, la Forti e Veloci. Il bolzanino ha sfrecciato sul traguardo di Canezza di Pergine, paese natio di Osler, precedendo sulla linea d’arrivo il marchigiano Tommaso Cingolani e il conterraneo Daniele Leoni, che ha portato sul podio i colori della Libertas Laives.


La squadra di casa era tra le attese protagoniste, non solo perché tra le proprie fila poteva schierare il leader della classifica nazionale di categoria, protagonista di un’annata memorabile. La formazione diretta in ammiraglia da Claudio Caldonazzi si è messa in mostra fin dalle battute iniziali della corsa, scattata con un’ora di ritardo (e conseguentemente accorciata) a causa di un grave incidente stradale verificatosi sulle strade interessate dal percorso di gara. I chilometri da percorrere sono diventati 66 anziché gli originari 86,2, con un primo tratto in trasferimento da Canezza a Pergine Valsugana, da dove il gruppo ha preso ufficialmente il via. La carovana si è poi immessa sul classico e suggestivo giro dei laghi di Caldonazzo e Levico, da affrontare tre volte, a precedere il tratto conclusivo di 4 chilometri in salita verso il traguardo, posto a Canezza.


Il “primo anno” Giuseppe Giustolisi si è aggiudicato i primi due traguardi volanti, mentre il terzo ha premiato il bolzanino Eric Zanolini, che ha poi tirato dritto ed è riuscito a guadagnare un vantaggio di poco superiore al minuto sul gruppo. L’alfiere del team Zanolini-Q36.5 Südtirol è stato ripreso poco prima dell’imbocco dell’ascesa verso Canezza.

Il gruppo è andato via via selezionandosi, con tutti gli attesi protagonisti di giornata che si sono giocati la vittoria in uno sprint a ranghi ristretti. A spuntarla è stato Brandon Fedrizzi, che a 150 metri dall’arrivo ha aperto il gas e si è imposto con margine, vincendo la corsa intitolata a Marcello Osler, che in gioventù vestì la maglia della Forti e Veloci.

Ad aggiudicarsi la piazza d’onore è stato il marchigiano Tommaso Cingolani, seguito a ruota da Daniele Leoni (Libertas Laives), terzo davanti al veronese Guido Viero, che lo scorso anno si era imposto a Pergine Valsugana al Trofeo Nino Forenza. Alle premiazioni ha presenziato la moglie di Marcello Osler, Elena, che non ha mancato di ringraziare gli organizzatori e tutte le realtà che hanno fattivamente collaborato alla buona riuscita dell'evento intitolato alla memoria del marito.

ORDINE D'ARRIVO

1. Brandon Fedrizzi (Cc Forti e Veloci) 66 km in 1h39’58” (media 39,613 km/h)
2. Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling) a 2”
3. Daniele Leoni (Libertas Laives) st
4. Guido Viero (Bruno Gaiga) st
5. Luca Frontini (Gb Junior Team Cantù) st
6. Andrea Endrizzi (Vc Città di Marostica) st
7. Marco Pierotto (Sc Padovani) st
8. Gianluca Archetti (Us Aurora) st
9. Andrea Alessiani (Zero24 Cycling) st
10. Cristian Dandrea (Veloce Club Borgo) st

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024