GP COLLI ROVESCALESI. PRIMO ACUTO DI DOMENICO CIRLINCIONE CHE A ROVESCALA BATTE IL DANESE LOCK. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 25/08/2024 | 17:24

E' stato un finale spettacolare e ricco di Pathos a chiudere il 71° Gp Colli Rovescalesi: l'edizione 2024 della classica dell'Oltrepo' Pavese allestita dall'Asd Rovescalese del Presidente Remo Torregiani con la regia degli appassionati Stefano Saroni, Alberto Bernini e Valerio Gatti si è chiusa con lo sprint a due tra Domenico Cirlincione (General Store) e Dennis Lock (Zalf) con il ragazzo cuneese che è riuscito a domare il rivale danese. A completare il podio un altro atleta di grande tal ento come Niccolò Pettiti (Biesse Carrera).


LA CRONACA - In 178 hanno preso il via da Rovescala in un pomeriggio caldo ed assolato; nelle prime battute di gara a prendere il largo è stata l'azione tentata da un quartetto composto da: Mark Lighfoot (AVC Aix en Provence), Marco Palomba (General Store), Zachary Walker (Rime Drali) e Luca Rosa (Uc Trevigiani). Per annullare questo tentativo il gruppo è stato costretto a mantenere alto il proprio ritmo gara selezionandosi così sempre di più ad ogni tornata. Nel corso delle ultime quattro tornate più brevi a tentare l'allungo solitario è stato il generoso Alessandro Cattani; il colpo di scena arriva a 30 chilometri dal traguardo, quando, ripreso Cattani, a scattare in contropiede è stato Dennis Lock (Zalf). Sull'atleta danese, che lo scorso anno aveva chiuso al terzo posto sul traguardo di Rovescala, sono rinvenuti ben presto Simone Lucca (Rime Drali), Domenico Cirlincio ne (General Store), Niccolò Pettiti (Biesse Carrera) e Lorenzo Nespoli (MBH Colpack Ballan).


Questi cinque atleti viaggiano di comune accordo riuscendo a guadagnare 50" sul gruppo e si presentano ai piedi dell'ultima scalata a Rovescala ancora compatti: sulle ultime rampe Dennis Lock attacca e porta con sè Domenico Cirlincione. I due si presentano insieme sul rettifilo d'arrivo: il danese Lock prova ad anticipare ma Cirlincione è bravo a non farsi sorprendere e a prevalere al termine di una splendida progressione.

LE DICHIARAZIONI - Felice per il successo appena conquistato, Domenico Cirlincione sul palco delle premiazioni ha avuto parole di ringraziamento per i tifosi di Rovescala: "Ringrazio tutti coloro che erano presenti e che hanno fatto il tifo per me. Ci tenevo a vincere oggi e quelle voci mi hanno spinto a dare del mio meglio. Un grazie alla squadra che mi ha supportato anche oggi, nel finale sentivo di stare bene, ho seguito Lock e poi non potevo sbagliare".

Soddisfatti dell'ottima riuscita della manifestazione anche Stefano Saroni e Alberto Bernini: "Anche oggi il Gp Colli Rovescalesi non ha deluso le attese. E' stata una gara vera, che ha visto gli atleti darsi battaglia dal primo all'ultimo chilometro. Il pubblico delle grandi occasioni ha fatto da splendida cornice a tutto questo: vogliamo ringraziare tutti i nostri collaboratori, gli sponsor e l'Asd Rovescalese del Presidente Remo Torregiani per averci permesso di allestire tutto questo. Complimenti a tutti gli atleti e appuntamento al prossimo anno".

ORDINE D'ARRIVO
km 154 in 3h 40'13 media/h 41,959

1 CIRLINCIONE Domenico General Store Essegibi F.lli Curia
2 LOCK Dennis Den - Zalf Euromobil Fior
3 PETTITI Nicolò Biesse Carrera 21"
4 NESPOLI Lorenzo MBHBank Colpack Ballan CSB
5 LUCCA Simone Rime Cicli Drali
6 D'AMATO Andrea Biesse Carrera
7 MERIS Sergio MBHBank Colpack Ballan CSB
8 DI FELICE Francesco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
9 ROSSI Nicola Beltrami Tsa Tre Colli
10 PALOMBA Marco General Store Essegibi F.lli Curia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024