DOMANI A NOVENTA DI PIAVE LA GIORNATA ROSA -TROFEO TERGAS DEDICATA AL RICORDO DI CHIARA PIEROBON

DONNE | 24/08/2024 | 08:08
di Francesco Coppola

Trecento atlete appartenenti ai maggiori  club italiani e stranieri saranno alcune delle protagoniste della 9^ edizione della Giornata Rosa-Trofeo Tergas in programma domani a Noventa di Piave in provincia di Venezia. La competizione, riservata alle atlete delle categorie Open (Elite, Under e Juniores), Allieve ed Esordienti, è dedicata al ricordo della 22enne campionessa veneziana di Santa Maria di Sala, Chiara Pierobon, scomparsa il primo agosto del 2015 a Ingolstadt (Germania) mentre si apprestava a partecipare con la nazionale al Sparkassen-Giro di Germania e ai Campionati Europei di Tartu, in Estonia.  


  La competizione di Noventa, nata nove anni fa e che da sempre ha visto impegnate le migliori atlete, è organizzata dal Veloclub Tergas Avis di Noventa di Piave diretta dalla famiglia di Luciano Zecchinel con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Noventa guidata da Claudio Marian. La manifestazione sarà l’occasione per concludere il “Trittico Veneziano” articolato in tre prove che aveva preso il via il 19 maggio da Mirano con il Gran Premio Città di Mirano dedicato al Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua ed era proseguita a Martellago il 16 giugno con il 7° Trofeo Smania Idee Casa.


Iniziativa nata con l’obiettivo di evidenziare il notevole impegno, che aveva visto prima degli anni Ottanta lo stesso Italo Bevilacqua, insieme al compianto Franco Basso e al mitico Mario Penariol, nel rilanciare nel panorama internazionale e nazionale il settore femminile che in quegli anni aveva poca attenzione. La Giornata Rosa di Noventa di Piave assegnerà anche i titoli provinciali delle quattro categorie femminili e sarà diretta da Gianpietro Bonato, presidente della Federciclismo di Venezia e da Gilberto Pittarella.

  Le gare sono state programmate su un velocissimo circuito di 13 chilometri che ha visto una piccola modifica rispetto a quello delle precedenti edizioni con la partenza da Piazza Marconi e comprendenti le Vie Roma, Guaiane, Madonnetta, Località Santa Teresina, Callalta (San Donà di Piave), Grassaga, Salgareda, Santa Maria di Campagna, Bosco e con arrivo in via Romanziol.

Le prime a prendere il via saranno alle ore 9.30 le Esordienti che lo percorreranno tre volte pari a 13 km; toccherà poi alle 10.30 alle Allieve che lo affronteranno cinque volte (65 km) e, infine, alle 14.30 alle Open che saranno impegnate sullo stesso circuito nove volte per complessivi 117 km.

  Ad affermarsi nell’edizione del 2023 della Giornata Rosa-Trofeo Tergas-Memorial Chiara Pierobon, furono Giorgia Realini (Top Girls Fassa Bortolo), tra le Elite; Irene Affolati (Aromitalia), tra le Under; Elisa Tottolo (Pedale del Sile), tra le Junior; Chantal Pegolo (Conscio Bike Friuli), tra le Allieve e Giorgia Nervo (Team Trentino), tra le Esordienti. Ad imporsi, invece, nelle prime due prove nel Trittico Veneziano-Gran Premio Cavaliere Ufficiale Italo Bevilacqua a Mirano furono la bielorussa Hanna Tserakh (Ljubljana), tra le Open ed Erja Giulia Bianchi (Biesse Carrera), tra le Junior; mentre a Martellago si imposero Elisa De Vallier (Acca Duo O) e Virginia Iaccarino (Isolmant), tra le Open e le Junior. Al termine della gara saranno consegnate le maglie del Trittico Veneziano che riportano al loro fianco anche il nome di Lorenzo Bevilacqua, figlio di Italo, ex giudice di gara del Veneto e componente il Comitato Provinciale di Venezia della Federazione Ciclistica Italiana scomparso prematuramente il 30 dicembre  del 2007, in seguito ad un grave incidente stradale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024