ANGELO BRIGNOLE, IL RECORD AL TOUR E ORA... IL PALAZZETTO DI BORZONASCA. GALLERY

EVENTI | 23/08/2024 | 09:57
di Massimo Lagomarsino

Chissà cosa sarà passato per la testa di Angelo Brignole il 24 luglio del 1949 quando portava a termine la 36^ edizione del Tour de France. Per la nazionale italiana era stata una cavalcata trionfale, la classifica finale vedeva infatti al primo posto Fausto Coppi, al secondo Gino Bartali e al sesto Fiorenzo Magni. Inoltre la nostra squadra era stata l'unica ad arrivare a Parigi con tutti e 12 i componenti.


Erano partiti in 120, arrivati in 55, Brignole si era classificato al 53° posto. Ma non è il risultato finale che conta, in tutte le tappe era stato a fianco dei capitani, soprattutto di Bartali del quale era compagno nella squadra di club: la Bartali, ma anche di Coppi e Magni. Era contento in quanto aver concluso il Tour nella squadra del primo e secondo classificato voleva dire fare ritorno a Borzonasca con un bel gruzzolo in tasca.


Sicuramente, quel giorno, non avrebbe mai pensato di aver gettato le basi per un record che dura tutt'ora, dopo 75 anni da quel fatidico giorno. Brignole, infatti, è l'unico ciclista nato in Provincia di Genova, oggi Città Metropolitana, ad aver portato a termine la Grande Boucle. Avrebbe potuto ripetersi l'anno seguente se Bartali, mentre Magni era in maglia gialla, non avesse deciso di ritirarsi insieme alla squadra, a causa di un'aggressione subita dai tifosi francesi sul Col d'Aspin nel corso dell'undicesima tappa. Ma il risultato migliore di Brignole resterà sempre il sesto posto nella classifica generale della 31^ edizione del Giro d'Italia vinta da Magni nel 1948. Anche questo, per quanto riguarda i ciclisti professionisti nati in Provincia di Genova è un altro record.

Ma ci piace ricordare la corsa francese in quanto il Tour è sempre il Tour e concluderlo non è cosa facile. Il Comune di Borzonasca, in occasione del centenario della nascita, 10 marzo 1924, ha deciso di ricordarlo intitolandogli il Palazzetto dello sport (nella foto in Gallery). Il sindaco Giuseppino Maschio ha fissato la cerimonia sabato 24 agosto alle 10.30, saranno presenti la moglie Anna Castellini, la figlia Luana Brignole, in rappresentanza del Comitato Ligure della Fci Roberto Portunato, una folta rappresentanza con in testa il presidente Alfonso Barattini, dell'Aurora Bergaglio di Chiavari, la squadra per la quale Brignole ha corso da dilettante,  non mancherà l' U.S. Pontedecimo  con lo storico dirigente Silvano Parodi e giovani ciclisti guidati  dall'ex professionista Luca Raggio. Avrebbe dovuto essere della partita chi, molto probabilmente, nei prossimi anni, insidierà i record del ciclista di Borzonasca: Lorenzo Marc Finn. Ma in questi giorni il talentuoso atleta residente ad Avegno si trova in altura a Livigno per preparare al meglio il Giro della Lunigiana dove lo scorso anno è arrivato secondo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024