ROBERT STANNARD RIPARTE DALLA BAHRAIN VICTORIOUS, ESORDIRA' AL TOUR OF BRITAIN. STORIA DI UN CASO CONTROVERSO

MERCATO | 21/08/2024 | 08:33

Un rinforzo immediato per la Bahrain Victorious: arriva il 25enne Robert Stannard che ha firmato fino alla fine della prossima stagione e farà il suo debutto al Tour of Britain.


Stannard ha davvero fatto la sua comparsa sulla scena mondiale nel 2022, vincendo il Tour de Wallonie, arrivando 17° alla Liegi-Bastogne-Liegi e 2° nella classifica "King of the Mountains" alla Vuelta a España.


« Sono davvero entusiasta di lavorare con il gruppo e contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi comuni. Sento di aver ripreso in mano la mia vita, in un certo senso. Non vedo l'ora di tornare a correre e sono così grato di aver ricevuto questa opportunità dal Team Bahrain».

La carriera di Stannard ha subito uno stop nell'agosto 2023 quando una lettera dell'UCI lo informava di aver rilevato anomalie nel suo Passaporto biologico tra il 2018 e il 2019. Il caso è stato molto controverso fin dall'inizio, principalmente perché non è mai stato specificato se il ciclista fosse accusato di aver utilizzato una sostanza proibita o un metodo proibito, e in secondo luogo perché Stannard è stato in grado di fornire spiegazioni per quelli che avevano identificato come "valori anomali".

Stannard riprende la storia: «Gli atleti con violazioni dell'ABP non sono mai risultati posiìtivi. Nel mio caso, hanno sostenuto che i valori potevano essere stati causati solo da "mezzi illegali", ma durante l'intero processo non hanno fornito alcuna prova di alcun illecito. Non sono state raccolte o richieste prove di doping per raggiungere questa sentenza. Spero che la sentenza del Tribunale venga pubblicata in futuro e che le persone possano leggere i dettagli e farsi un'opinione. Ma ha sicuramente questa vicenda ha cambiato la mia prospettiva sulle cose, sul ciclismo e sulla vita in generale. Ma soprattutto sono grato per il supporto che ho avuto da coloro che mi sono vicini, dalla mia famiglia e dai miei amici. Mi hanno aiutato a superare tutto questo e credo di aver forse anche guadagnato qualcosa di molto più grande. È fantastico poter tornare a gareggiare in bici, continuare la mia carriera ciclistica».

Dopo essere stato "sospeso provvisoriamente" per circa un anno, a giugno il Tribunale antidoping ha inflitto a Stannard una sospensione di quattro anni, retroattiva al 2018. Questa sentenza significa che è idoneo a gareggiare di nuovo con effetto immediato. «È fantastico poter tornare in bici, poter continuare la mia carriera ciclistica. Ho dovuto fare una scelta difficile: accettare la sentenza e poter tornare a praticare lo sport che amo, o combattere per riabilitare il mio nome. Credo di aver fatto la scelta più saggia. Spero di poter fare entrambe le cose a lungo termine, ma per ora, sto cogliendo a due mani l'opportunità di tornare a gareggiare!».

E ancora: «Mi sono difeso con spiegazioni logiche e prove scientifiche, ma purtroppo con l'attuale sistema queste cose non sono state prese in considerazione perché secondo le regole di responsabilità oggettiva, sei responsabile anche se non colpevole. La verità è che mi piace molto correre con i compagni di squadra e dare il massimo per vincere e, dopo un anno in cui il mio corpo si è riposato completamente, spero di poterlo fare per Bahrain Victorious».

Il Performance Manager di TBV, Vladimir Miholjevič, ritiene che il nuovo acquisto possa prosperare e rappresentare una risorsa per la squadra: «Siamo felici di avere Robert con noi. Robert ha attraversato un periodo difficile, con molta confusione, ma noi lo sosteniamo e attraverso le analisi dei nostri team medici non abbiamo rilevato alcun illecito. È stato autorizzato a gareggiare di nuovo nel gruppo professionistico ed è un corridore di talento che pensiamo abbia un grande potenziale».

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024