ROBERT STANNARD RIPARTE DALLA BAHRAIN VICTORIOUS, ESORDIRA' AL TOUR OF BRITAIN. STORIA DI UN CASO CONTROVERSO

MERCATO | 21/08/2024 | 08:33

Un rinforzo immediato per la Bahrain Victorious: arriva il 25enne Robert Stannard che ha firmato fino alla fine della prossima stagione e farà il suo debutto al Tour of Britain.


Stannard ha davvero fatto la sua comparsa sulla scena mondiale nel 2022, vincendo il Tour de Wallonie, arrivando 17° alla Liegi-Bastogne-Liegi e 2° nella classifica "King of the Mountains" alla Vuelta a España.


« Sono davvero entusiasta di lavorare con il gruppo e contribuire al raggiungimento dei nostri obiettivi comuni. Sento di aver ripreso in mano la mia vita, in un certo senso. Non vedo l'ora di tornare a correre e sono così grato di aver ricevuto questa opportunità dal Team Bahrain».

La carriera di Stannard ha subito uno stop nell'agosto 2023 quando una lettera dell'UCI lo informava di aver rilevato anomalie nel suo Passaporto biologico tra il 2018 e il 2019. Il caso è stato molto controverso fin dall'inizio, principalmente perché non è mai stato specificato se il ciclista fosse accusato di aver utilizzato una sostanza proibita o un metodo proibito, e in secondo luogo perché Stannard è stato in grado di fornire spiegazioni per quelli che avevano identificato come "valori anomali".

Stannard riprende la storia: «Gli atleti con violazioni dell'ABP non sono mai risultati posiìtivi. Nel mio caso, hanno sostenuto che i valori potevano essere stati causati solo da "mezzi illegali", ma durante l'intero processo non hanno fornito alcuna prova di alcun illecito. Non sono state raccolte o richieste prove di doping per raggiungere questa sentenza. Spero che la sentenza del Tribunale venga pubblicata in futuro e che le persone possano leggere i dettagli e farsi un'opinione. Ma ha sicuramente questa vicenda ha cambiato la mia prospettiva sulle cose, sul ciclismo e sulla vita in generale. Ma soprattutto sono grato per il supporto che ho avuto da coloro che mi sono vicini, dalla mia famiglia e dai miei amici. Mi hanno aiutato a superare tutto questo e credo di aver forse anche guadagnato qualcosa di molto più grande. È fantastico poter tornare a gareggiare in bici, continuare la mia carriera ciclistica».

Dopo essere stato "sospeso provvisoriamente" per circa un anno, a giugno il Tribunale antidoping ha inflitto a Stannard una sospensione di quattro anni, retroattiva al 2018. Questa sentenza significa che è idoneo a gareggiare di nuovo con effetto immediato. «È fantastico poter tornare in bici, poter continuare la mia carriera ciclistica. Ho dovuto fare una scelta difficile: accettare la sentenza e poter tornare a praticare lo sport che amo, o combattere per riabilitare il mio nome. Credo di aver fatto la scelta più saggia. Spero di poter fare entrambe le cose a lungo termine, ma per ora, sto cogliendo a due mani l'opportunità di tornare a gareggiare!».

E ancora: «Mi sono difeso con spiegazioni logiche e prove scientifiche, ma purtroppo con l'attuale sistema queste cose non sono state prese in considerazione perché secondo le regole di responsabilità oggettiva, sei responsabile anche se non colpevole. La verità è che mi piace molto correre con i compagni di squadra e dare il massimo per vincere e, dopo un anno in cui il mio corpo si è riposato completamente, spero di poterlo fare per Bahrain Victorious».

Il Performance Manager di TBV, Vladimir Miholjevič, ritiene che il nuovo acquisto possa prosperare e rappresentare una risorsa per la squadra: «Siamo felici di avere Robert con noi. Robert ha attraversato un periodo difficile, con molta confusione, ma noi lo sosteniamo e attraverso le analisi dei nostri team medici non abbiamo rilevato alcun illecito. È stato autorizzato a gareggiare di nuovo nel gruppo professionistico ed è un corridore di talento che pensiamo abbia un grande potenziale».

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024