I VOTI DI STAGI. LA PRIMA SENTENZA È DI ROGLIC CHE GIOCA IL 13 E IL 17, MENTRE TIBERI IN BIANCO IL 4

VUELTA | 20/08/2024 | 18:40
di Pier Augusto Stagi

Primoz ROGLIC. 10 e lode. È una sentenza. La tappa era disegnata per lui e oggi Primoz fa 13 alla Vuelta e 85 in carriera. Fa il pieno di entusiasmo e di energia, in una tappa che lo esalta e che conferma che lo sloveno è chiaramente l’uomo da battere. Corsa intelligente quella del corridore della Red Bull Bora Hansgrohe, che non si lascia prendere dalla smania di strafare, anzi, lascia che facciano: da Gall a Mas. Per il Primoz trattasi di 20a vittoria di tappa nei Grandi Giri: 13 alla Vuelta, tre al Tour, quattro al Giro. Numeri da grande corridore, numeri da chi è abituato a contare.
 
Lennert VAN EETVELT. 6. Il 23enne belga, fresco terzo a San Sebastian, conferma di avere un’ottima condizione, ma non felicissima è l’idea di alzare un braccio in piena volata con alle spalle uno come Roglic, che difatti lo fa secco. È un ragazzo…
 
Joao ALMEIDA. 8. Il portoghese patisce i cambi di ritmo e anche in questa tappa deve mettere in mostra tutto il proprio repertorio di resilienza e determinazione. È portoghese ma sembra un bergamasco: mola mia.
 
Enric MAS. 6. Pedala bene, pedala facile, ma poi quando c’è da osare non osa. Fa il suo, senza spettinarsi.
 
Felix GALL. 7. L’austriaco ci prova a far saltare il banco, però alle sue spalle c’è quel cagnaccio di Roglic, che lo tiene lì e poi se lo va a prendere.
 
Matthew RICCITELLO. 7. Il 22enne americano fa una corsa di avanguardia. Non spreca pedalate, sta lì e impara.
 
Mikel LANDA. 6,5. Soffre resiste e contrattacca. Ci prova il basco, ma Roglic non ci casca.
 
Antonio TIBERI. 7. Non è la sua tappa, ma sa gestire la corsa con grande lucidità e attenzione. Il ragazzo paga alla fine 18”, ma conclude con un buon 8° posto che gli vale anche la maglia bianca di miglior giovane. Per il momento, l’importante è stare lì: in quarta posizione nella generale.
 
Sepp KUSS. 5,5. Non è brillante come un anno fa, ma oggi non precipita più di tanto. Tappa di sacrificio, in attesa di tempi migliori.
 
Richard CARAPAZ. 5. Aveva dato segnali di salute, ma oggi si porta a casa più di un minuto. Troppo.
 
Adam YATES. 5. È chiaro che da oggi il capitano è Joao Almeida, il britannico va in affanno quasi subito.
 
Cian UIJTDEBROECKS. 4. Avrebbe anche la possibilità di fare la propria corsa, ma oggi si mette in proprio: in un angolo. E lì resta.
 
Lorenzo FORTUNATO. 5,5. Il ragazzo dell’Astana è un passista scalatore, che odia questo tipo di frazioni. Oggi è più odiatore che mai.
 
Filippo ZANA. 6. L’ex tricolore fa una tappa in avanscoperta, alla ricerca di gloria, ma anche di punti, per la maglia a pois del gran premio della montagna. Tre Gpm, tre secondi posti, due alle spalle di Sylvain Moniquet e una di Bruno Armirail. La maglia a pois è sulle spalle di Moniquet con 16 punti ma il vicentino è lì, a 11.
 
William Junior LECERF. 6,5. L’inizio di tappa è scoppiettante, fughe che nascono e fughe che muoiono. Lui, William, il 21enne ragazzo belga dopo essere rimasto a piedi (il Motorhome della T-Rex Quick-Step è andato in panne) porta via la fuga di giornata. Con lui Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Sylvain Moniquet (Lotto Dstny) e Mikel Bizkarra (Euskaltel-Euskadi). A loro si aggancia anche Filippo Zana (Jayco-AlUla).
 
Luca VERGALLITO. 6. Il 26enne milanese della Alpecin - Deceuninck, si fa apprezzare per essere tra i più attivi di giornata. Prende e va, con Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Simone Petilli (Intermarché - Wanty), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers) e Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Ci provano, ma questa tappa non è propriamente una frazione di riposo, interessa a molti. A troppi.
 
Pau MIQUEL. 24. Ieri ha sfiorato il podio, questa sera si mangerà una fetta di torta. Compleanno per questo ragazzo della Equipo Kern Pharma. Auguri!


Copyright © TBW
COMMENTI
Van Eetvelt
20 agosto 2024 19:29 Ale1960
Il 6 a questo ragazzo grida vendetta! Ha fatto una gara splendida. La sua unica colpa è un errore di gioventù. Pensare che ha preso la stesso voto di Zana è da comiche!

Eric Mas merita almeno 8
20 agosto 2024 20:48 ghorio
Infatti è stato il più attivo sulla salita. Naturalmente non è veloce e pertanto non poteva fare di più. Questo corridore , come al solito, non è considerato, ma ha corso meglio di Almeida. Solo che quando si tratta di ciclisti dell'UAE c'è sempre una certa enfasi.

Ghorio
20 agosto 2024 21:49 GianEnri
Finora Mas non è stato finora considerato perché non ha fatto negli ultimi due anni niente per essere considerato, e oggi finalmente Mas ha fatto una bella gara. Ma all' arrivo Almeida è arrivato davanti a Mas e ha preso anche l' abbuono.

Ale1960
20 agosto 2024 22:11 apprendista passista
Che se 1960 è il tuo anno di nascita siamo...coetanei. Concordo, come si fa a dare 6 a chi arriva secondo, in una tappa del genere, preceduto da Roglic. E se non alzava il braccio era lo stesso secondo, per me...

Roglic
20 agosto 2024 22:32 Carbonio67
Felice di vederlo pimpante dopo mille sfortune e incidenti

@ghorio
20 agosto 2024 22:39 Frank46
Mas è uno scalatore puro ed Almeida è arrivato assieme a Mas. Ma soprattutto Mas è molto discontinuo e sono più le volte che stecca di brutto che quelle dove va forte. Al Tour che ha fatto Mas mentre Almeida arrivava 4°. Almeida è sempre stato un corridore molto sottovalutato. Da anni tutte le volte che fa da capitano in un GT non va mai fuori dalla top 5 e viene sempre sminuito.
Quest' anno per la prima volta è andato al Tour, da gregario, ed è arrivato 4°.
Come al solito i media hanno iniziato a considerarlo non appena ha fatto un piazzamento decente al Tour. È pure sono anni che fa le stesse cose al Giro.

Mas si passa dal dire che è un atleta sopravvalutato che si piazza solo alla Vuelta con delle fughe bidone, cosa falsissime, a dire che è un atleta che merita più considerazione di Almeida quanto in realtà non ha assolutamente uno storico paragonabile a quello di Almeida ne tanto meno la costanza e la completezza come atleta.

Vittorie al Giro
20 agosto 2024 22:52 carloprimavera
Direttore, le vittorie al Giro di Roglic sono 4, cordialità

Aveva già perso
21 agosto 2024 10:11 bendibike
Guardatelo bene questo arrivo, quando Van Eetvelt alza il braccio Roglic lo ha già passato , il corridore belga non si deve rammaricare , e lui lo sa per fortuna

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024