I PRIMI "ACQUISTI" DELLA POLTI KOMETA SONO DUE PROMOZIONI DALL'U23: PABLO GARCIA E GABRIELE RACCAGNI

MERCATO | 16/08/2024 | 11:11

Dieci giorni fa annunciava la dismissione della formazione Under 23 e la successiva promozione di alcuni corridori di tale organico in prima squadra, oggi la Polti Kometa ufficializza i primi due nuovi ingaggi: sono proprio due elementi dell'U23


Il Team Polti Kometa annuncia i primi due nuovi acquisti per il 2025. O meglio, per il 2025 e il 2026. Hanno infatti firmato un biennale con la squadra professionistica due componenti della formazione Under 23, uno spagnolo e uno italiano: Pablo Garcia e Gabriele Raccagni.


Il classe 2001 Garcia, madrileno di Majadahonda, coronerà il sogno del salto nel professionismo dopo cinque stagioni da dilettante, di cui l’ultima (ancora in corso) in Polti Kometa U23 con 4 vittorie: frazione inaugurale della Vuelta a Extremadura, le due prove di Coppa di Spagna a Padrón e Vigo, l’ultima tappa del Circuito Montañes in Cantabria. “Finalmente! Sono felicissimo – confessa Garchu, come viene soprannominato – e non potrebbe essere altrimenti. Sono davvero grato a questa società che mi ha dato una chance alla fine dell’anno scorso, quando stavo meditando di appendere già la bici al chiodo, e sono orgoglioso di aver fatto la scelta giusta sposando il progetto della Fundación. Mi hanno trattato col massimo rispetto e chiarezza, rispettando ogni promessa. Sono pronto a integrarmi in prima squadra e correre da professionista esprimendo fin da subito le mie qualità, sia per gli obiettivi collettivi che individuali.”

Garcia terminerà il 2024 nel team U23, mentre Raccagni di fatto è già parte del ProTeam avendo appena cominciato il suo stage. Nel triennio U23, svolto interamente nei ranghi della Fundación Contador, si è distinto per la generosità al servizio dei compagni impreziosita dallo spunto veloce e a cronometro. Ha partecipato a diverse cronosquadre vincenti e ha sfiorato alcuni successi individuali, con i secondi posti alla scorsa Volta a Valencia (ultima tappa) e nel trofeo Guerrita quest’anno. “Si realizza il mio sogno di bambino di diventar professionista – afferma il classe 2003 di Collebeato, in provincia di Brescia – e quando mi hanno proposto il contratto stentavo quasi a crederci. Ringrazio tutta la squadra, in particolare i preparatori Giuseppe De Maria e Samuel Marangoni e il direttore sportivo dell’U23 Rafa Diaz Justo, che ha creduto tanto in me e a ogni corsa mi ha insegnato qualcosa di nuovo. Nelle due annate che si prospettano voglio ripagare la fiducia di Ivan Basso e i fratelli Contador.”

È proprio Diaz Justo a raccontarci questi due corridori nel dettaglio: “Pablo è un atleta di gran temperamento e abbina alle caratteristiche da scalatore una potente fisicità, che gli conferisce una marcia in più nei finali di gara e nelle crono. Ciclisticamente mi ricorda il compianto Chava Jimenez. Viste le mode attuali, qualcuno potrebbe ritenerci matti a far passare uno della sua età; ma la sua completezza e certe prove di forza, come la vittoria in Extremadura con attacco solitario di 42 chilometri, fanno pensare che abbia i numeri per adattarsi presto e conquistare bei risultati. Più giovane e quindi con margini di miglioramento, ma maturo al punto giusto per ottenere questa promozione, è Gabriele. Tipico profilo che magari in alcuni devo team fatica ad andare avanti per lo scarno bottino personale, è un gregario nato che ha una tecnica e un approccio invidiabili. Molti successi dei compagni portano pure la sua firma, sai di poter contare su di lui sia quando c’è da tirare il gruppo, sia quando c’è da portar via una fuga sia quando c’è da posizionare i velocisti per la volata.”

Non può mancare infine il commento dello sport manager Ivan Basso: “Garcia è un corridore ben strutturato che nel campionato spagnolo Elite ha dimostrato di poter serenamente stare in mezzo ai professionisti, Raccagni lo definirei un corridore di mestiere, non ha paura di prender vento in faccia e ha gran fiuto tattico. Promuovere due ragazzi internamente alla nostra struttura ribadisce l’importanza del vivaio e di un progetto che stiamo continuando a evolvere.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...


Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...


Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...


Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...


Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...


La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche.  Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024