VUELTA, UNA INEOS GIOVANE E AMBIZIOSA: IL PRIMO OBIETTIVO E' LA MAGLIA ROSSA CON TARLING

VUELTA | 13/08/2024 | 09:31

Carlos Rodriguez e Thymen Arensman guideranno la formazione giovane e molto ambiziosa della INEOS Grenadiers alla Vuelta a España 2024.A supportarli un gruppo di corridori forti ed esperti come Laurens de Plus, Brandon Rivera, Jhonatan Narváez, Kim Heiduk e Oscar Rodriguez. A fare il suo debutto in un Grande Giro sarà il 20enne Josh Tarling, che cercherà di lasciare il segno nelle due crono individuali nella prima tappa a Lisbona e a Madrid l'8 settembre.


Thymen Arensman (24), Paesi Bassi - per il quinto anno consecutivo, il giovane olandese si schiera per correre la Vuelta a España. Dopo aver conquistato il sesto posto al Giro di quest'anno lavorando al fianco di Geraint Thomas, ora punta alla leadership della squadra nel suo secondo Grande Giro della stagione.


Kim Heiduk (24), Germania - al via della Vuelta per la seconda volta, il giovane tedesco sarà al fianco di Josh Tarling per aiutare a sostenere i leader sul terreno pianeggiante.

Jhonatan Narváez (27), Ecuador - vincitore della prima tappa del Giro d'Italia di quest'anno, l'ecuadoriano sosterrà i corridori della classifica generale pur avendo la libertà di puntare alle vittorie di tappa.

Laurens de Plus (28), Belgio - Essendo uno dei migliori corridori di supporto del gruppo in alta montagna, Laurens sarà prezioso per i pretendenti alla classifica generale nelle tappe più difficili. Si è classificato 10° al Giro d'Italia nel 2023, 15° al Tour de France di quest'anno e quinto assoluto al Criterium du Dauphine.

Brandon Rivera (28), Colombia - reduce da una vittoria di tappa al Giro d'Austria e dal secondo posto assoluto in classifica generale, lavorerà per sostenere i due leader e cercare opportunità per andare a caccia di una vittoria di tappa.

Carlos Rodríguez (23), Spagna - dopo una solida prestazione al Tour de France, che ha visto il giovane spagnolo finire settimo nonostante i problemi fisici, Carlos continua a stupire e punterà a sfidare la classifica generale come co-leader.

Josh Tarling (20), Gran Bretagna - il giovane britannico fa il suo debutto in un Grande Giro alla Vuelta e sarà uno dei favoriti per la vittoria nelle due prove cronometrate della prima e dell'ultima tappa. Il suo palmares in questa disciplina parla da solo, è campione europeo a cronometro in carica e campione nazionale nel 2023 e nel 2024.

Oscar Rodríguez (29), Spagna - questa sarà la prima partecipazione di Oscar a un Grand Tour per gli INEOS Grenadiers e giocherà un ruolo di supporto inestimabile in alta montagna, dove è naturalmente forte.

Scott Drawer, Direttore del Team prestazioni, spiega: «Arriviamo aìlla Vuelta a España con una squadra forte, altamente competitiva e ben bilanciata. Vogliamo essere aggressivi e cogliere le opportunità che si presentano, che si tratti di guadagnare tempo in classifica generale con Carlos e Thymen o di vincere di tappa con corridori come Josh e Jhony. C'è una grande opportunità per noi di prendere la maglia di leader nella prima tappa con Josh. Ha dimostrato ancora una volta alle Olimpiadi di Parigi quanto sia forte nelle crono. Questa è una squadra giovane e dinamica che ha forza e potenziale per lottare per la classifica generale, oltre a puntare a vittorie di tappa su una varietà di terreni. La Vuelta è probabilmente uno dei Grandi Giri più imprevedibili a causa del percorso, del caldo e del tempo della stagione, quindi offre sempre buone opportunità Siamo pornti a far bene».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Carlos rodriguez
13 agosto 2024 15:08 fransoli
Al tour forse al di sotto delle attese, sono un po' perplesso sul fatto di fare disputare anche la vuelta a poche settimane dalle fine del tour ad un 23enne che non è certo pogacar o evenepoel

@fransoli
13 agosto 2024 17:02 Frank46
Per me al Tour è andato più o meno come doveva andare.
Sti atleti appena fanno un piazzamento decente al Tour a mezz'ora di ritardo dal primo vengono descritti come grandi campioni.
Non vale più di tanti altri corridori. È nel mucchio al momento e la stessa cosa vale per Ayuso. Per emergere dal mucchio basta poco. Alla fine qualcuno tra quelli più giovani emergeranno e si prenderanno un po' di briciole lasciate dai 2 forse tre migliori corridori da GT.
Lo stesso Evenepoel per i GT era nel mucchio fino al mese scorso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024