VUELTA, UNA INEOS GIOVANE E AMBIZIOSA: IL PRIMO OBIETTIVO E' LA MAGLIA ROSSA CON TARLING

VUELTA | 13/08/2024 | 09:31

Carlos Rodriguez e Thymen Arensman guideranno la formazione giovane e molto ambiziosa della INEOS Grenadiers alla Vuelta a España 2024.A supportarli un gruppo di corridori forti ed esperti come Laurens de Plus, Brandon Rivera, Jhonatan Narváez, Kim Heiduk e Oscar Rodriguez. A fare il suo debutto in un Grande Giro sarà il 20enne Josh Tarling, che cercherà di lasciare il segno nelle due crono individuali nella prima tappa a Lisbona e a Madrid l'8 settembre.


Thymen Arensman (24), Paesi Bassi - per il quinto anno consecutivo, il giovane olandese si schiera per correre la Vuelta a España. Dopo aver conquistato il sesto posto al Giro di quest'anno lavorando al fianco di Geraint Thomas, ora punta alla leadership della squadra nel suo secondo Grande Giro della stagione.


Kim Heiduk (24), Germania - al via della Vuelta per la seconda volta, il giovane tedesco sarà al fianco di Josh Tarling per aiutare a sostenere i leader sul terreno pianeggiante.

Jhonatan Narváez (27), Ecuador - vincitore della prima tappa del Giro d'Italia di quest'anno, l'ecuadoriano sosterrà i corridori della classifica generale pur avendo la libertà di puntare alle vittorie di tappa.

Laurens de Plus (28), Belgio - Essendo uno dei migliori corridori di supporto del gruppo in alta montagna, Laurens sarà prezioso per i pretendenti alla classifica generale nelle tappe più difficili. Si è classificato 10° al Giro d'Italia nel 2023, 15° al Tour de France di quest'anno e quinto assoluto al Criterium du Dauphine.

Brandon Rivera (28), Colombia - reduce da una vittoria di tappa al Giro d'Austria e dal secondo posto assoluto in classifica generale, lavorerà per sostenere i due leader e cercare opportunità per andare a caccia di una vittoria di tappa.

Carlos Rodríguez (23), Spagna - dopo una solida prestazione al Tour de France, che ha visto il giovane spagnolo finire settimo nonostante i problemi fisici, Carlos continua a stupire e punterà a sfidare la classifica generale come co-leader.

Josh Tarling (20), Gran Bretagna - il giovane britannico fa il suo debutto in un Grande Giro alla Vuelta e sarà uno dei favoriti per la vittoria nelle due prove cronometrate della prima e dell'ultima tappa. Il suo palmares in questa disciplina parla da solo, è campione europeo a cronometro in carica e campione nazionale nel 2023 e nel 2024.

Oscar Rodríguez (29), Spagna - questa sarà la prima partecipazione di Oscar a un Grand Tour per gli INEOS Grenadiers e giocherà un ruolo di supporto inestimabile in alta montagna, dove è naturalmente forte.

Scott Drawer, Direttore del Team prestazioni, spiega: «Arriviamo aìlla Vuelta a España con una squadra forte, altamente competitiva e ben bilanciata. Vogliamo essere aggressivi e cogliere le opportunità che si presentano, che si tratti di guadagnare tempo in classifica generale con Carlos e Thymen o di vincere di tappa con corridori come Josh e Jhony. C'è una grande opportunità per noi di prendere la maglia di leader nella prima tappa con Josh. Ha dimostrato ancora una volta alle Olimpiadi di Parigi quanto sia forte nelle crono. Questa è una squadra giovane e dinamica che ha forza e potenziale per lottare per la classifica generale, oltre a puntare a vittorie di tappa su una varietà di terreni. La Vuelta è probabilmente uno dei Grandi Giri più imprevedibili a causa del percorso, del caldo e del tempo della stagione, quindi offre sempre buone opportunità Siamo pornti a far bene».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Carlos rodriguez
13 agosto 2024 15:08 fransoli
Al tour forse al di sotto delle attese, sono un po' perplesso sul fatto di fare disputare anche la vuelta a poche settimane dalle fine del tour ad un 23enne che non è certo pogacar o evenepoel

@fransoli
13 agosto 2024 17:02 Frank46
Per me al Tour è andato più o meno come doveva andare.
Sti atleti appena fanno un piazzamento decente al Tour a mezz'ora di ritardo dal primo vengono descritti come grandi campioni.
Non vale più di tanti altri corridori. È nel mucchio al momento e la stessa cosa vale per Ayuso. Per emergere dal mucchio basta poco. Alla fine qualcuno tra quelli più giovani emergeranno e si prenderanno un po' di briciole lasciate dai 2 forse tre migliori corridori da GT.
Lo stesso Evenepoel per i GT era nel mucchio fino al mese scorso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024