TROFEO BALACCO PAPONI. DELL'ELCE FUGGE IN SALITA E IN SOLITARIA TRIONFA A PETRITOLI

JUNIORES | 13/08/2024 | 07:55

Autore di una performance portentosa, capitalizzando una fuga solitaria negli ultimi 30 chilometri, l’abruzzese Federico Dell’Elce della Gulp! Pool Val Vibrata è il 17°vincitore nella storia del Trofeo Balacco Paponi, la classica estiva della Valdaso riservata alla categoria juniores.


Ottima come consuetudine l’organizzazione a cura di un attivissimo comitato ciclistico locale petritolese (Emanuele Senzacqua, Mauro Paponi, Attilio Marinucci ed Eraldo Baldassarri) che si è avvalso della stretta collaborazione con il Team Studio Moda di Enzo Maglianesi, l’associazione Melapus e il sostegno istituzionale delle amministrazioni locali di Petritoli e Monte Vidon Combatte, più gli sponsor del territorio della Valdaso.


Nel ricordo di Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, Gino De Carolis e Vico Massucci, tra i più noti pionieri del ciclismo a Petritoli assieme a Fausto Balacco e a Gabriele Paponi, la corsa ha richiamato alla partenza 75 corridori che hanno dato vita ad una gara molto viva nel suo svolgersi e tecnicamente valida sul percorso di 113 chilometri con una parte iniziale pianeggiante attorno Valmir da ripetere sei volte e due giri conclusivi tra Petritoli e Monte Vidon Combatte con la strada a salire.

Nonostante il gran caldo, le ostilità si sono aperte con la fuga solitaria iniziale di Alessio Leone del Team Belvedere che ha avuto un vantaggio massimo intorno al minuto nel primo giro pianeggiante a Valmir. Sono poi seguiti diversi attacchi che hanno visto avvantaggiarsi l’ungherese Csaki Szalbolcs (Scap Trodica di Morrovalle), Francesco Giotto Banti (UC Foligno), Dario Cammisa (Work Service-Team Coratti), Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata), Mattia Foschi (Ciclistica Omnia Imola), Federico Vettore (Work Service-Team Coratti), Riccardo Uderzo (Postumia 73-Dino Liviero Ciclismo), Giovanni Ercoli (Scap Trodica di Morrovalle), Andrea Musilli (Team Belvedere), il campione nazionale albanese Mattia Persiani (Gulp! Pool Val Vibrata), Jois Ricciutelli (Vini Fantini Sportur Free Bike) e Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali). Questi attaccanti non hanno avuto scampo nella fase conclusiva della percorrenza dell’anello pianeggiante attorno Valmir.

Com’era prevedibile, a causare la selezione decisiva i due giri finali tra Petritoli e Monte Vidon Combatte, novità di questa edizione 2024 del Balacco-Paponi, in cui il gruppo si è ridotto a una quarantina di atleti.

Da qui la svolta importante della gara con l’affondo solitario di Dell’Elce che si è liberato della momentanea compagnia di Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team) e Simone Melfi (Sidermec Vitali).

Dell’Elce si è reso inattaccabile aggiudicandosi il gran premio della montagna di Petritoli paese all’inizio dell’ultima tornata (messo in palio dagli organizzatori e simbolicamente identificato con la maglia azzurra di miglior scalatore del Giro d’Italia professionisti) avendo via libera per ottenere la sua brillante affermazione in solitaria. Alle sue spalle, a poco meno di un minuto, gli inseguitori abbastanza sparpagliati con la seconda posizione di Santiago Ferraro (Work Service-Team Coratti) e la terza del compagno di squadra Nicolò Pizzi.

Così Dell’Elce, abruzzese di Lanciano (come Pizzi), alla prima vittoria stagionale e in carriera nella categoria juniores: “La stagione non è iniziata nel migliore dei modi, finalmente la condizione sta crescendo e ha fruttato questa vittoria che ho inseguito a lungo. Più di tutti, voglio ringraziare il mio direttore sportivo Cristian Falcioni perché è una persona affidabile ed è il miglior tecnico su cui poter contare sempre”.

Altro momento topico della giornata la premiazione in piazza Leopardi, in presenza di Luca Pezzani e Massimo Passamonti (sindaci di Petritoli e di Monte Vidon Combatte), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli e Marco Marinuk (vice presidenti del comitato regionale FCI Marche), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche) e Carlo Pasqualini (presidente del comitato provinciale FCI Macerata) in cui, contestualmente, è avvenuta la proclamazione del neo campione provinciale juniores FCI Ascoli Piceno-Fermo: Mattia Balestra, atleta di Grottammare in forza alla squadra abruzzese della Gulp! Pool Val Vibrata. A portare il saluto e a complimentarsi con gli organizzatori anche Mauro Pieroni (sindaco di Lapedona) e Fabio Senzacqua (assessore allo sport di Porto San Giorgio). Il servizio televisivo del Trofeo Balacco Paponi sarà disponibile giovedì 15 agosto su TVRS (canale 10 del digitale terrestre nelle Marche) all’interno della rubrica settimanale Giovedì Ciclismo in onda alle 21:55. A cura di Debora Massetti le foto con annesso album disponibile sulla pagina Facebook “Foto Bike” a questo link Facebook.

ORDINE D’ARRIVO 17°TROFEO BALACCO PAPONI

1° Federico Dell'Elce (Gulp! Pool Val Vibrata) 113 km in 3.00’00” media 37,667 km/h

2° Santiago Ferraro (Work Service-Team Coratti)

3° Nicolo' Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

4° Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service-Team Coratti)

5° Giuseppe Alessandro Carmeni (Madone-De Angeli Professional Team)

6° Riccardo Uderzo (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

7° Lorenzo Polise (UC Foligno)

8° Giovanni Zanussi (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

9° Giacomo Serangeli (UC Foligno)

10° Marco Zanotto (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

11° Jois Ricciutelli (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

12° Filippo Modesti (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Edoardo Bolletta (Mepak Junior Team)

14° Dario Cammisa (Work Service-Team Coratti)

15° Thomas Messineo (New Energym)

16° Davide Castagnoli (Ciclistica Omnia Imola)

17° Giovanni Spendolini (Zero24 Cycling Team)

18° Tommaso Francescangeli (Mepak Junior Team)

19° Luca Laudi (UC Foligno Asd)

20° Francesco Onofri (Sidermec Vitali)

21° Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata)

22° Alessandro Zardi (Ciclistica Omnia Imola)

23° Lorenzo Chiodarelli (Sidermec Vitali)

24° Cristiano Ispoto (Madone-De Angeli Professional Team)

25° Marco Raffellini (Deka Riders Team Bike Romagna)

26° Damiano Buttarazzi (Work Service-Team Coratti)

27° Alessandro Pellegrini (Vini Fantini-Sportur-Free Bike)

28° Andrea Vincenzo Risplendente (Madone-De Angeli Professional Team)

29° Alessandro Caon (UC Foligno)

30° Umberto Costantini (Gulp! Pool Val Vibrata)

31° Giotto Francesco Banti (UC Foligno)

32° Mirco De Angelis (Zero24 Cycling Team)

33° Riccardo Turchetti (UC Foligno)

34° Leonardo Schiavo (Postumia 73 Dino Liviero Ciclismo)

35° Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali)

36° Alessandro Facciani (Ciclistica Omnia Imola)

37° Mattia Foschi (Ciclistica Omnia Imola)

38° Simone Melfi (Sidermec Vitali)

39° Matteo Mastini (Sidermec Vitali)

40° Andrea Pezzi (Ciclistica Omnia Imola)

41° Filippo Scelfo (UC Foligno)

42° Luca Spendolini (Zero24 Cycling Team)

43° Matteo De Angelis (Zero24 Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024