IL C.T. VILLA. «QUEST'ORO È DELL'INTERO GRUPPO AZZURRO, UNA DEDICA ANCHE A BENNATI E SANGALLI». VIDEO

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:51
di Giulia De Maio

Abbiamo visto tutta la sua tensione nei passaggi finali della Madison femminile al velodromo di Saint Quentin en Yvelines, sentiamo (anzi leggiamo) ora le sue parole "a caldo" dopo il trionfo olimpico di Vittoria Guazzini e Chiara Consonni.


IL C.T. MARCO VILLA


«Siamo felicissimi, è la quarta Olimpiade da commissario tecnico e la terza medaglia d'oro consecutiva dopo Rio e Tokyo. Questa medaglia è delle due ragazze, ed è la prima al femminile nel "mio corso" ma la voglio dedicare all'intero gruppo, maschile e femminile, e alla Federazione. Avevamo un oro a 5 cerchi da difendere tutti insieme, non siamo riusciti con gli uomini e l'abbiamo fatto con le donne della Madison: un bel segno! A inizio e fine di ogni allenamento abbiamo provato dei cambi all'americana, anche misti, coi ragazzi che facevano vedere alle ragazze come perfezionarli. Permettetemi un pensiero per i colleghi della strada, Bennati e Sangalli, che hanno dovuto fare delle rinunce per privilegiare la pista dove avevamo delle belle possibilità, e ne è valsa la pena. Idealmente salgono sul podio insieme a me. Nella mia gestione al femminile eravamo partiti con un titolo mondiale subito nel quartetto, poi abbiamo avuto le nostre difficoltà. Mi dispiace per Elisa Balsamo, che tre anni fa era la titolare della madison. Poi la Guazzini ha imparato a cambiare molto bene e la coppia doveva essere formata da Elisa e Vittoria. Purtroppo l'anno scorso la Balsamo si è infortunata e il Mondiale l'hanno disputato Consonni e Fidanza, successivamente alla Coppa del Mondo di Milton hanno fatto quarte Balsamo-Guazzini. Un bel percorso, ma purtroppo si è infortunata di nuovo Elisa: sapete tutti cos'ha passato e quanto è stata ferma, ha cercato nel Giro d'Italia un alleato ma si è ammalata. Nel quartetto abbiamo lavorato pochissimo e ahime qui si è visto. La madison è specialità dove ci vogliono sia ritmo che resistenza, ieri abbiamo parlato e ho deciso di inserire Chiara Consonni con Vittoria Guazzini. Non ho voluto mettere in difficoltà Balsamo a pochi giorni dal Tour de France. Idealmente lei è sul podio con le due vincitrici. E non è finita: domani abbiamo una Madison uomini, l'abbiamo provata poco perché i ragazzi hanno voluto perfezionare inseguimento e omnium, però Simone Consonni ed Elia Viviani sanno come correrla. Stasera abbiamo visto quanto in questa specialità possano stravolgersi i pronostici scritti sulla carta... Infine, come dimenticare Letizia Paternoster che sta preparando da tantissimo tempo il suo omnium: aspettiamo pure lei! Ultima dedica a chi mi critica sui social o anche sul vostro sito? Qualche commento l'ho letto, ma la dedica è tutta la vita per il mio staff e la mia famiglia che fa molti sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai....
9 agosto 2024 21:14 PedroGonzalezTVE
Ma chi critichiamo, Villa?????? Ma dai....

@Pedro
10 agosto 2024 09:03 Fuga da lontano
Concordo.... é uno dei migliori tecnici mondiali della pista

Tutti commissari
10 agosto 2024 09:57 Drew70
Il Commissario tecnico da divano è lo sport preferito degli Italiani e la possibilità di rivendicare le proprie idee sui social ha aperto un vaso di Pandora. Villa sa fare egregiamente il suo lavoro ed i risultati lo dimostrano, tutto il resto sono chiacchere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024