IL C.T. VILLA. «QUEST'ORO È DELL'INTERO GRUPPO AZZURRO, UNA DEDICA ANCHE A BENNATI E SANGALLI». VIDEO

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:51
di Giulia De Maio

Abbiamo visto tutta la sua tensione nei passaggi finali della Madison femminile al velodromo di Saint Quentin en Yvelines, sentiamo (anzi leggiamo) ora le sue parole "a caldo" dopo il trionfo olimpico di Vittoria Guazzini e Chiara Consonni.


IL C.T. MARCO VILLA


«Siamo felicissimi, è la quarta Olimpiade da commissario tecnico e la terza medaglia d'oro consecutiva dopo Rio e Tokyo. Questa medaglia è delle due ragazze, ed è la prima al femminile nel "mio corso" ma la voglio dedicare all'intero gruppo, maschile e femminile, e alla Federazione. Avevamo un oro a 5 cerchi da difendere tutti insieme, non siamo riusciti con gli uomini e l'abbiamo fatto con le donne della Madison: un bel segno! A inizio e fine di ogni allenamento abbiamo provato dei cambi all'americana, anche misti, coi ragazzi che facevano vedere alle ragazze come perfezionarli. Permettetemi un pensiero per i colleghi della strada, Bennati e Sangalli, che hanno dovuto fare delle rinunce per privilegiare la pista dove avevamo delle belle possibilità, e ne è valsa la pena. Idealmente salgono sul podio insieme a me. Nella mia gestione al femminile eravamo partiti con un titolo mondiale subito nel quartetto, poi abbiamo avuto le nostre difficoltà. Mi dispiace per Elisa Balsamo, che tre anni fa era la titolare della madison. Poi la Guazzini ha imparato a cambiare molto bene e la coppia doveva essere formata da Elisa e Vittoria. Purtroppo l'anno scorso la Balsamo si è infortunata e il Mondiale l'hanno disputato Consonni e Fidanza, successivamente alla Coppa del Mondo di Milton hanno fatto quarte Balsamo-Guazzini. Un bel percorso, ma purtroppo si è infortunata di nuovo Elisa: sapete tutti cos'ha passato e quanto è stata ferma, ha cercato nel Giro d'Italia un alleato ma si è ammalata. Nel quartetto abbiamo lavorato pochissimo e ahime qui si è visto. La madison è specialità dove ci vogliono sia ritmo che resistenza, ieri abbiamo parlato e ho deciso di inserire Chiara Consonni con Vittoria Guazzini. Non ho voluto mettere in difficoltà Balsamo a pochi giorni dal Tour de France. Idealmente lei è sul podio con le due vincitrici. E non è finita: domani abbiamo una Madison uomini, l'abbiamo provata poco perché i ragazzi hanno voluto perfezionare inseguimento e omnium, però Simone Consonni ed Elia Viviani sanno come correrla. Stasera abbiamo visto quanto in questa specialità possano stravolgersi i pronostici scritti sulla carta... Infine, come dimenticare Letizia Paternoster che sta preparando da tantissimo tempo il suo omnium: aspettiamo pure lei! Ultima dedica a chi mi critica sui social o anche sul vostro sito? Qualche commento l'ho letto, ma la dedica è tutta la vita per il mio staff e la mia famiglia che fa molti sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai....
9 agosto 2024 21:14 PedroGonzalezTVE
Ma chi critichiamo, Villa?????? Ma dai....

@Pedro
10 agosto 2024 09:03 Fuga da lontano
Concordo.... é uno dei migliori tecnici mondiali della pista

Tutti commissari
10 agosto 2024 09:57 Drew70
Il Commissario tecnico da divano è lo sport preferito degli Italiani e la possibilità di rivendicare le proprie idee sui social ha aperto un vaso di Pandora. Villa sa fare egregiamente il suo lavoro ed i risultati lo dimostrano, tutto il resto sono chiacchere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per l’edizione 2025 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che scatterà domani con la prima tappa da Ferrara a Bondeno (partenza ore 11:45). Saranno 173 i corridori in gara, in rappresentanza di 25 squadre, tra le quali otto...


Se ancora non lo avete fatto, segnatevi il nome di Matthew Brennan perché di lui sentiremo parlare molto e sempre più spesso. Il diciannovenne corridore britannico della Visma Lease a Bike ha vinto oggi la prima tappa della Volta a...


Il 6 dicembre 1885 a Pavia 17 società ciclistiche fondarono l'Unione Velocipedistica Italiana, poi diventata Federazione Ciclistica Italiana. A 140 anni da quell’evento la FCI è tornata a sulle sponde del Ticino per la realizzazione del secondo Consiglio federale...


Il team MBH Ballan CSB Colpack si prepara alla nuova sfida della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che vedrà al via 24 squadre. La corsa a tappe, in programma sulle strade dell’Emilia-Romagna da martedì 25 a sabato 29 marzo, conterà...


Stamattina vi abbiamo documentato l'edizione numero 11 del convegno Mapei Sport, per quanto riguardava il grosso dell'evento con gli interventi più tecnici. La giornata è terminata nel pomeriggio con una "tavola rotonda" su un tema particolarmente delicato nello sport: Oltre...


Ieri era a Camignone, sotto l’acqua, a vedere la prima corsa stagionale degli allievi. Oggi è alla Coppi & Bartali, per respirare quell’aria che da sempre lo alimenta. Beppe Martinelli è fatto così, ha bisogno di sentire l’odore dell’olio canforato...


Edizione numero 11 del convegno del centro ricerche Mapei Sport, che ogni anno raccoglie il meglio della ricerca scientifico-sportiva dell'hub della famiglia Squinzi e non solo. Tante le discipline affrontate, tanti gli aspetti approfonditi, nella sala congressi del Just Hotel...


Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da Pogačar ma dal 18 di aprile sarà a vostra disposizione. per proseguire...


Nate Pringle, campione neozelandese della cronometro U23, entra a far parte con effetto immediato del Red Bull – BORA – hansgrohe Continental Team. La rosa "Rookies" si allarga così a dodici corridorim tra i quali ricordiamo gli italiani Davide Donati...


Da quando è passato alla categoria Professional nel 2021, per il Team Polti VisitMalta l'ultima parte del mese di marzo ha un nome e un cognome. Anzi, due cognomi che sono sinonimo di storia italiana e non solo: è la Settimana Coppi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024