IL C.T. VILLA. «QUEST'ORO È DELL'INTERO GRUPPO AZZURRO, UNA DEDICA ANCHE A BENNATI E SANGALLI». VIDEO

PARIGI2024 | 09/08/2024 | 19:51
di Giulia De Maio

Abbiamo visto tutta la sua tensione nei passaggi finali della Madison femminile al velodromo di Saint Quentin en Yvelines, sentiamo (anzi leggiamo) ora le sue parole "a caldo" dopo il trionfo olimpico di Vittoria Guazzini e Chiara Consonni.


IL C.T. MARCO VILLA


«Siamo felicissimi, è la quarta Olimpiade da commissario tecnico e la terza medaglia d'oro consecutiva dopo Rio e Tokyo. Questa medaglia è delle due ragazze, ed è la prima al femminile nel "mio corso" ma la voglio dedicare all'intero gruppo, maschile e femminile, e alla Federazione. Avevamo un oro a 5 cerchi da difendere tutti insieme, non siamo riusciti con gli uomini e l'abbiamo fatto con le donne della Madison: un bel segno! A inizio e fine di ogni allenamento abbiamo provato dei cambi all'americana, anche misti, coi ragazzi che facevano vedere alle ragazze come perfezionarli. Permettetemi un pensiero per i colleghi della strada, Bennati e Sangalli, che hanno dovuto fare delle rinunce per privilegiare la pista dove avevamo delle belle possibilità, e ne è valsa la pena. Idealmente salgono sul podio insieme a me. Nella mia gestione al femminile eravamo partiti con un titolo mondiale subito nel quartetto, poi abbiamo avuto le nostre difficoltà. Mi dispiace per Elisa Balsamo, che tre anni fa era la titolare della madison. Poi la Guazzini ha imparato a cambiare molto bene e la coppia doveva essere formata da Elisa e Vittoria. Purtroppo l'anno scorso la Balsamo si è infortunata e il Mondiale l'hanno disputato Consonni e Fidanza, successivamente alla Coppa del Mondo di Milton hanno fatto quarte Balsamo-Guazzini. Un bel percorso, ma purtroppo si è infortunata di nuovo Elisa: sapete tutti cos'ha passato e quanto è stata ferma, ha cercato nel Giro d'Italia un alleato ma si è ammalata. Nel quartetto abbiamo lavorato pochissimo e ahime qui si è visto. La madison è specialità dove ci vogliono sia ritmo che resistenza, ieri abbiamo parlato e ho deciso di inserire Chiara Consonni con Vittoria Guazzini. Non ho voluto mettere in difficoltà Balsamo a pochi giorni dal Tour de France. Idealmente lei è sul podio con le due vincitrici. E non è finita: domani abbiamo una Madison uomini, l'abbiamo provata poco perché i ragazzi hanno voluto perfezionare inseguimento e omnium, però Simone Consonni ed Elia Viviani sanno come correrla. Stasera abbiamo visto quanto in questa specialità possano stravolgersi i pronostici scritti sulla carta... Infine, come dimenticare Letizia Paternoster che sta preparando da tantissimo tempo il suo omnium: aspettiamo pure lei! Ultima dedica a chi mi critica sui social o anche sul vostro sito? Qualche commento l'ho letto, ma la dedica è tutta la vita per il mio staff e la mia famiglia che fa molti sacrifici».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai....
9 agosto 2024 21:14 PedroGonzalezTVE
Ma chi critichiamo, Villa?????? Ma dai....

@Pedro
10 agosto 2024 09:03 Fuga da lontano
Concordo.... é uno dei migliori tecnici mondiali della pista

Tutti commissari
10 agosto 2024 09:57 Drew70
Il Commissario tecnico da divano è lo sport preferito degli Italiani e la possibilità di rivendicare le proprie idee sui social ha aperto un vaso di Pandora. Villa sa fare egregiamente il suo lavoro ed i risultati lo dimostrano, tutto il resto sono chiacchere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024