PARIS 2024. LE AZZURRE: «GASATE DAI RAGAZZI, SOGNAVAMO UNA MEDAGLIA ANCHE NOI. PECCATO». VIDEO

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 21:00
di Giulia De Maio

Ci hanno provato, hanno azzardato partendo fortissimo, ma alla fine il quartetto azzurro femminile si è dovuto inchinare alla Gran Bretagna, dovendosi accontentare di un 4° posto che non lascia mai troppo contenti. Dopo pianti e abbracci, le ragazze si sono presentate ai nostri microfoni a testa altissima, consce di aver dato tutto quello che avevano. 


«Ho già fatto un po’ di pianti, spero di averli finiti - ci dice Vittoria Guazzini con voce tremolante per l'emozione quando arriva in zona mista per le interviste -. Siamo dispiaciute ma abbiamo dato il massimo, dobbiamo essere orgogliose di quello che abbiamo fatto. Voglio ringraziare tutti coloro che ruotano attorno alla Nazionale, sono stati fantastici. Tra di noi siamo come sorelle, discutiamo e parliamo come se ci conoscessimo da quando siamo nate. Abbiamo fatto la gara che dovevamo fare, col tempo che avevano fatto in semifinale sapevamo di dover partire forte. Ci siamo galvanizzate vedendo i ragazzi, che avevamo già ammirato a Tokyo, ma purtroppo non è bastato. Sapevamo che avremmo sofferto alla fine, ma in una finale si balla… e alla fine abbiamo accusato il colpo, ci sono mancati 700 metri. A Tokyo dicevamo ‘puntiamo a Parigi’, ora ci tocca dire ‘puntiamo a Los Angeles’… però abbiamo fatto tutto il possibile, bisogna fare i complimenti alle avversarie».


Subito dopo l'arrivo Elisa Balsamo è scoppiata in un pianto a dirotto, a testimoniare quanto ci tenesse a questo quartetto: «Mi sento molto responsabile per questo gruppo, ho fatto le qualificazioni per Rio. Abbiamo fatto tutto il possibile, il 110% lo abbiamo messo in pista. Andare così vicino a un sogno e non riuscire a realizzarlo dispiace davvero tanto, a maggior ragione per me che ho avuto un’annata molto difficile, ma a freddo posso dire che va bene così. Non mi nascondo, non sono al 100% ma ho fatto tutto il possibile per esserci, e anche qualcosa di più. Per la Madison vediamo cosa decide il CT, siamo in 3 per due posti, ma comunque il quartetto è la disciplina in cui ci abbiamo messo più preparazione e tempo. Pur essendo un evento simbolo per lo sport, bisogna ricordare che l'Olimpiade è una gara singola, che tutto può succedere, e in una stagione ci sono tanti obiettivi importanti. Los Angeles? È davvero lontano, al momento non ci penso assolutamente».

A Chiara Consonni il sorriso non manca mai, ma anche lei è evidentemente travolta dalle emozioni: «Ci abbiamo messo il cuore, questo resta per me il quartetto dei sogni. Per fortuna mio fratello Simone ha preso il bronzo e in famiglia si potranno godere una medaglia. Vediamo se per la Madison avrò spazio, ma comunque vada già così l’Olimpiade rimane per me da ricordare».

E infine l'analisi dell'apripista Martina Fidanza: «Forse sono partita un po’ troppo forte e poi le ragazze hanno continuato su quel trend… Alla fine siamo saltate, ma è quello che dovevamo fare. La pista rimane la mia priorità, mi piacerebbe arrivare a Los Angeles in una forma tale da poter puntare a una medaglia, che è quello che ci manca. La prossima Olimpiade è lontanissima, lo so, e gli intoppi sono dietro l’angolo, ma quello è l’obiettivo e la speranza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Volatar pagina
7 agosto 2024 21:42 Arrivo1991
Inutile pensare a Los Angeles (non Los Angelese), qui va rivisto il sistema pista. Perche' tra 4 anni, non vi sono certezze.

Appunto
8 agosto 2024 23:17 Thedoctorbike
Sognavano. Ma le altre nazionali hanno piu' predisposizione e mezzi, oltre alle atlete ben piu' forti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024