ARCTIC RACE OF NORWAY, COLPO A SORPRESA DI KAMIEL BONNEU NELLA TERZA TAPPA

PROFESSIONISTI | 06/08/2024 | 18:02
di Federico Guido

A Jakobsbakken, arrivo in salita della terza tappa dell'Arctic Race of Norway 2024, spunta il nome che non ti aspetti: Kamiel Bonneu, venticinquenne del Team Flanders Baloise, beffa il gruppo attaccando nei primi chilometri dell'erta conclusiva e, dopo aver staccato un ottimo Davide De Pretto (propiziatore dell'azione decisiva), va a conquistare il terzo successo della carriera.


Due secondi dopo di lui, Magnus Cort (Uno-X) chiude in 2ª posizione bruciando tutti in volata e in questo modo prende la maglia di leader dalle spalle del compagno Kristoff.


 

LA TAPPA. Come accaduto nelle prime due tappe, anche oggi la fuga di giornata prende corpo immediatamente con Gilles de Wilde (Flanders-Baloise), Jelle Johannink (TDT-Unibet), Louis Blouwe (Bingoal WB), Filippo Ridolfo (Novo Nordisk), Anton Stensby, Kalle Petter Kvam (Team Coop-Repsol) e Francisco Galvan (Equipo Kern Pharma) che dopo 12 chilometri vantano già 2 minuti di vantaggio. Dopo poco in testa rimangono però in 7 con Galvan che lascia i compagni d’avventura per farsi riassorbire da un gruppo che, fin dalle prime battute, non concede comunque un margine troppo rilevante agli attaccanti.

Controllato dunque a distanza, il sestetto prosegue la propria avventura disputandosi i traguardi volanti di Enge (Blouwe davanti a Knam e Johannink), Rognan (1º Kvam su Johannink e De Wilde) e Sulitjelma (Blouwe, Kvam, De Wilde) e i GPM (tutti vinti da Johannink, sempre più maglia pavone di leader degli scalatori) di Kvikstadheia, Misvær, Ljøsenhammeren. Continuando a oscillare attorno ai 2 minuti e con le squadre dei big ancora in forze, il destino della fuga non può che essere segnato e infatti, dopo una brusca accelerazione del gruppo, sulle prime rampe dell’ascesa finale verso Jakobsbakken il tentativo viene annullato. A questo punto ci prova Colnaghi (Bardiani) ma il suo allungo viene neutralizzato dal lavoro della TotalEnergies che, nelle retrovie, porta invece il leader Alexander Kristoff a perdere contatto. Ai -5,6 è quindi Davide De Pretto (Jayco-Alula) a provare la sortita con Kamiel Bonneu (Flanders Baloise): i due, dandosi cambi regolari, arrivano ad avere 21 secondi di margine ai -3,5km, momento in cui da dietro Leknessund (Uno-X) si esibisce in una trenata che però si esaurisce in breve tempo. Con ancora 18” di vantaggio a 2000 metri dalla linea, in gruppo si mettono a fare il passo Q36.5 e Uno-X ma ancora una volta il ritmo imposto non è di quelli che fanno la differenza. Würtz Schmidt (Israel) prova allora in prima persona a riportarsi sulla testa ma la sua accelerazione perde in fretta di vigore esattamente come avviene, qualche decina di metri più, alla pedalata di un coraggiosissimo De Pretto che non riesce a tenere il ritmo dello scatenato Bonneu. Costui arriva quindi di slancio a superare la flamme rouge dell’ultimo durissimo chilometro lungo il quale, nonostante il gruppo ringhi alle sue calcagna, il classe 1999 di Hamont-Achel resiste caparbiamente andando così a ottenere l’affermazione più importante della carriera. 

Alle sue spalle, Cort (Uno-X) ha la meglio in volata su Vermaerke (dsm), Blackmore (Israel) e Champoussin (Arkea) e sale in vetta a una classifica generale che, alla vigilia dell’ultima tappa, vede i primi dodici racchiusi in appena 13 secondi. Decisiva, perciò, sarà la frazione di domani con l’arrivo (in cima a uno strappo) di Bodø che sancirà tutti i verdetti di questa 11ª edizione dell’Arctic Race.

CLASSIFICA GENERALE

1. Kamiel Bonneu (BEL/Flanders-Baloise) - 3:51:55

2. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 0:02

3. Kevin Vermaerke (USA/DSM-Firmenich) a 0:02

4. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:02

5. Clément Champoussin (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:02

6. Nicholas Schultz (AUS/Israel-Premier Tech) a 0:02

7. Lars Craps (BEL/Flanders-Baloise) a 0:02

8. Mauro Schmid (SVI/Jayco-AlUla) a 0:02

9. Unai Iribar (SPA/Kern Pharma) a 0:02

10. Fabio Christen (SVI/Q36.5) a 0:02

ORDINE D’ARRIVO

1. Magnus Cort Nielsen (DAN/Uno-X Mobility) a 11:40:54

2. Kamiel Bonneu (BEL/Flanders-Baloise) a 0:01

3. Kevin Vermaerke (USA/DSM-Firmenich) a 0:07

4. Mauro Schmid (SVI/Jayco-AlUla) a 0:08

5. Fabio Christen (SVI/Q36.5) a 0:13

6. Lander Loockx (BEL/TDT-Unibet) a 0:13

7. Clément Champoussin (FRA/Arkéa-B&B Hotels) a 0:13

8. Joseph Blackmore (GBR/Israel-Premier Tech) a 0:13

9. Floris De Tier (BEL/Bingoal WB) a 0:13

10. Lars Craps (BEL/Flanders-Baloise) a 0:13

In aggiornamento.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024