PARIS2024. EVENEPOEL: «DICO VAN DER POEL E PIDCOCK, MA IO POSSO SCRIVERE LA STORIA»

PARIGI2024 | 03/08/2024 | 08:11
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel vuole scrivere la storia del suo Paese e per farlo... gli basterà conquistare due ori in due competizioni diverse agli stessi Giochi, impresa questa che nessun belga è riuscito a raggiungere negli ultimi cento anni. Evenepoel oggi potrebbe realizzare la più grande impresa  della sua vita, ma sa che non sarà facile, anche se questo percorso olimpico è adatto a un corridore come lui.


«Certamente so di avere delle opportunità  in questa gara – ha detto Evenepoel in conferenza stampa - So che sarà una gara difficile e dura per me. Per avere possibilità di vittoria, l’ideale sarebbe quello di entrare in un piccolo gruppo e andare in fuga, ma penso che questa idea non sia solo la mia». La gara sarà difficile e farà caldo e le temperature con la pioggia della scorsa settimana, saranno solo un ricordo.


«Sarà una gara molto pesante per tutti, ci saranno saliscendi e poi il caldo non aiuterà. Quindi ci sarà la salita di Montmartre, la più difficile delle tre salite del circuito cittadino. Dai piedi alla cima, si può tranquillamente parlare di uno sforzo di due minuti. In più tutti sanno che in quel punto può succedere qualcosa e la strada è piuttosto stretta. Non è identico all'Oude Kwaremont, ma gli somiglia comunque un po' e per questo stare davanti sarà importante».

Le ipotesi sono tante, ma saranno solo gambe a decidere chi sarà il campione olimpico. Remco Evenepoel è fiducioso, ma sa che non sarà facile arrivare tra i primi nel finale.

«Penso che all’inizio potrà esserci una lunga fuga con alcuni uomini non troppo pericolosi. In questo modo potremo controllare la corsa e fare il nostro ritmo quando entreremo nel circuito cittadino. Diciamo che sarà come in una Classica e negli ultimi 50 chilometri la corsa esploderà completamente. Vedremo un attacco dopo l’altro fino alla fine».

Per il belga Van der Poel sarà il favorito, ma secondo lui bisognerà fare attenzione anche a Pidcock e a qualche outsider, perché la gara olimpica è sempre imprevedibile.

«Per me Mathieu van der Poel rimane il super favorito. Ha già raggiunto un livello eccezionale nelle classiche primaverili ed è rimasto un po' nell'ombra al Tour. Sono sicuro che sarà pronto per la gara olimpica. Poi c’è Pidcock che ha dimostrato nella gara di mountain bike di avere una buona forma e quindi sarà favorito anche lui. In ogni caso questo è un percorso adatto a molti corridori e le sorprese possono sempre arrivare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Molto difficile
3 agosto 2024 09:47 Arrivo1991
Ha attorno a se una squadra di campioni. Se ci riuscisse,sarebbe fenomenale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024