PARIS2024. IL GRANDE GIORNO DELLA SFIDA DEI PROFESSIONISTI

PARIGI2024 | 03/08/2024 | 08:18
di Benjamin Le Goff

Dopo le crono, il cross country e le due versioni della BMX (freestyle e racing), il ciclismo su strada torna protagonista ai Giochi oggi con la corsa in linea maschile e quella che è sicuramente la gara più attesa del programma. I chilometri da percorrere sono 273 con 2.800 metri di dislivello e partenza dal Trocadéro, praticamente ai piedi della Torre Eiffel per affrontare un percorso che propone ben 13 côtes: la prima di queste è la Côte des Gardes, 1,9 km al 6%.


per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Subito dopo i ciclisti passeranno davanti alla Reggia di Versailles per dirigersi quindi verso il dipartimento dell’Yvelines. Si affrontano poi la Côte de Saint-Ger­main-en-Laye (1 km al 5,5%) al km 36 e la Côte des Mesnuls (1,1 km al 6,1%) al km 85, quindi la Côte de Port-Royal (1 km al 5,5%). A questo punto comincia il rientro verso Parigi che propone sei nuove côtes in soli 40 km: Côte de Senlisse (1,3 km al 5,3%), Côte d’Herbouvilliers (800 m al 5,7%), Côte de Saint-Rémy-lès-Che­vreu­se (1,3 km al 6,3%), Côte de Châ­teaufort (900 m al 5,7%), Côte de Biè­vres (1,2 km al 6,5%) e Côte du Pavé des Gardes (1,3 km al 6,5%).

Si rientra infine in città per affrontare tre volte la Côte de la Butte Mont­mart­re lunga 1 km al 6,5%: l’ultimo passaggio a soli 9,5 km dal traguardo posto sempre al Trocadéro.

In una prova con le caratteristiche tecniche e tattiche de­scritte, favori del pronostico per i big del movimento mondiale, in ordine sparso Van der Poel, Van Aert, Evenepoel, Alaphilippe, Pidcock, Hirschi... Le speranze dell’Italia saranno affidate in particolare ad Alberto Bettiol, che si trova sempre a suo agio in questo tipo di corse necessariamente d’attacco: al suo fianco Luca Mozzato ed Elia Viviani che risulteranno preziosi in particolare nella prima parte della corsa.

I PARTENTI

Netherlands
1. VAN DER POEL Mathieu
2. HOOLE Daan
3. VAN BAARLE Dylan

Ecuador
4. NARVÁEZ Jhonatan

Belgium
5. BENOOT Tiesj
6. EVENEPOEL Remco
7. STUYVEN Jasper
8. VAN AERT Wout

Slovenia
9. MEZGEC Luka
10. MOHORIČ Matej
11. NOVAK Domen
12. TRATNIK Jan

Spain
13. ARANBURU Alex
14. AYUSO Juan
15. LAZKANO Oier

Denmark
16. BJERG Mikkel
17. MØRKØV Michael
18. PEDERSEN Mads
19. SKJELMOSE Mattias

Italy
20. BETTIOL Alberto
21. MOZZATO Luca
22. VIVIANI Elia

France
23. ALAPHILIPPE Julian
24. LAPORTE Christophe
25. MADOUAS Valentin
26. VAUQUELIN Kévin

Great Britain
27. PIDCOCK Thomas
28. TARLING Joshua
29. WILLIAMS Stephen
30. WRIGHT Fred

United States
31. JORGENSON Matteo
32. MCNULTY Brandon
33. SHEFFIELD Magnus

Australia
34. CLARKE Simon
35. MATTHEWS Michael
36. O'CONNOR Ben

Colombia
37. BUITRAGO Santiago
38. MARTÍNEZ Daniel Felipe

Switzerland
39. HIRSCHI Marc
40. KÜNG Stefan

Norway
41. FOSS Tobias
42. WÆRENSKJOLD Søren

Germany
43. POLITT Nils
44. SCHACHMANN Maximilian

Portugal
45. COSTA Rui
46. OLIVEIRA Nelson

New Zealand
47. PITHIE Laurence
48. STRONG Corbin

Eritrea
49. GIRMAY Biniam

Individual Neutral Athletes
50. SYRITSA Gleb

Ireland
51. HEALY Ben
52. MULLEN Ryan

Kazakhstan
53. FEDOROV Yevgeniy
54. LUTSENKO Alexey

Austria
55. GROßSCHARTNER Felix
56. HALLER Marco

Poland
57. ANIOŁKOWSKI Stanisław

Canada
58. GEE Derek
59. WOODS Michael

Latvia
60. SKUJIŅŠ Toms

Czech Republic
61. VACEK Mathias

Venezuela
62. AULAR Orluis

Luxembourg
63. KIRSCH Alex

Uruguay
64. FAGÚNDEZ Eric Antonio

Estonia
65. MIHKELS Madis

South Africa
66. GIBBONS Ryan

Hungary
67. VALTER Attila

Japan
68. ARASHIRO Yukiya

Mongolia
69. SAINBAYAR Jambaljamts

Morocco
70. ED DOGHMY Achraf

Mauritius
71. ROUGIER-LAGANE Christopher

Algeria
72. HAMZA Yacine

China
73. LYU Xianjing

Uzbekistan
74. TSVETKOV Nikita

Slovakia
75. KUBIŠ Lukáš

Ukraine
76. BUDYAK Anatoliy

Panama
77. ARCHIBOLD Franklin

Greece
78. BOUGLAS Georgios

Israel
79. EINHORN Itamar

Thailand
80. CHAIYASOMBAT Thanakhan

Brazil
81. RANGEL Vinicius

Sweden
82. SÖDERQVIST Jakob

South Korea
83. KIM Euro

Turkey
84. ABAY Burak

Iran
85. LABIB SHOTORBAN Ali

Serbia
86. ILIĆ Ognjen

Argentina
87. SEPÚLVEDA Eduardo

Hong Kong
88. LAU Wan Yau Vincent

Uganda
89. KAGIMU Charles

Rwanda
90. MANIZABAYO Eric

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024