PARIS2024. IL GRANDE GIORNO DELLA SFIDA DEI PROFESSIONISTI

PARIGI2024 | 03/08/2024 | 08:18
di Benjamin Le Goff

Dopo le crono, il cross country e le due versioni della BMX (freestyle e racing), il ciclismo su strada torna protagonista ai Giochi oggi con la corsa in linea maschile e quella che è sicuramente la gara più attesa del programma. I chilometri da percorrere sono 273 con 2.800 metri di dislivello e partenza dal Trocadéro, praticamente ai piedi della Torre Eiffel per affrontare un percorso che propone ben 13 côtes: la prima di queste è la Côte des Gardes, 1,9 km al 6%.


per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 10.50 CLICCA QUI


Subito dopo i ciclisti passeranno davanti alla Reggia di Versailles per dirigersi quindi verso il dipartimento dell’Yvelines. Si affrontano poi la Côte de Saint-Ger­main-en-Laye (1 km al 5,5%) al km 36 e la Côte des Mesnuls (1,1 km al 6,1%) al km 85, quindi la Côte de Port-Royal (1 km al 5,5%). A questo punto comincia il rientro verso Parigi che propone sei nuove côtes in soli 40 km: Côte de Senlisse (1,3 km al 5,3%), Côte d’Herbouvilliers (800 m al 5,7%), Côte de Saint-Rémy-lès-Che­vreu­se (1,3 km al 6,3%), Côte de Châ­teaufort (900 m al 5,7%), Côte de Biè­vres (1,2 km al 6,5%) e Côte du Pavé des Gardes (1,3 km al 6,5%).

Si rientra infine in città per affrontare tre volte la Côte de la Butte Mont­mart­re lunga 1 km al 6,5%: l’ultimo passaggio a soli 9,5 km dal traguardo posto sempre al Trocadéro.

In una prova con le caratteristiche tecniche e tattiche de­scritte, favori del pronostico per i big del movimento mondiale, in ordine sparso Van der Poel, Van Aert, Evenepoel, Alaphilippe, Pidcock, Hirschi... Le speranze dell’Italia saranno affidate in particolare ad Alberto Bettiol, che si trova sempre a suo agio in questo tipo di corse necessariamente d’attacco: al suo fianco Luca Mozzato ed Elia Viviani che risulteranno preziosi in particolare nella prima parte della corsa.

I PARTENTI

Netherlands
1. VAN DER POEL Mathieu
2. HOOLE Daan
3. VAN BAARLE Dylan

Ecuador
4. NARVÁEZ Jhonatan

Belgium
5. BENOOT Tiesj
6. EVENEPOEL Remco
7. STUYVEN Jasper
8. VAN AERT Wout

Slovenia
9. MEZGEC Luka
10. MOHORIČ Matej
11. NOVAK Domen
12. TRATNIK Jan

Spain
13. ARANBURU Alex
14. AYUSO Juan
15. LAZKANO Oier

Denmark
16. BJERG Mikkel
17. MØRKØV Michael
18. PEDERSEN Mads
19. SKJELMOSE Mattias

Italy
20. BETTIOL Alberto
21. MOZZATO Luca
22. VIVIANI Elia

France
23. ALAPHILIPPE Julian
24. LAPORTE Christophe
25. MADOUAS Valentin
26. VAUQUELIN Kévin

Great Britain
27. PIDCOCK Thomas
28. TARLING Joshua
29. WILLIAMS Stephen
30. WRIGHT Fred

United States
31. JORGENSON Matteo
32. MCNULTY Brandon
33. SHEFFIELD Magnus

Australia
34. CLARKE Simon
35. MATTHEWS Michael
36. O'CONNOR Ben

Colombia
37. BUITRAGO Santiago
38. MARTÍNEZ Daniel Felipe

Switzerland
39. HIRSCHI Marc
40. KÜNG Stefan

Norway
41. FOSS Tobias
42. WÆRENSKJOLD Søren

Germany
43. POLITT Nils
44. SCHACHMANN Maximilian

Portugal
45. COSTA Rui
46. OLIVEIRA Nelson

New Zealand
47. PITHIE Laurence
48. STRONG Corbin

Eritrea
49. GIRMAY Biniam

Individual Neutral Athletes
50. SYRITSA Gleb

Ireland
51. HEALY Ben
52. MULLEN Ryan

Kazakhstan
53. FEDOROV Yevgeniy
54. LUTSENKO Alexey

Austria
55. GROßSCHARTNER Felix
56. HALLER Marco

Poland
57. ANIOŁKOWSKI Stanisław

Canada
58. GEE Derek
59. WOODS Michael

Latvia
60. SKUJIŅŠ Toms

Czech Republic
61. VACEK Mathias

Venezuela
62. AULAR Orluis

Luxembourg
63. KIRSCH Alex

Uruguay
64. FAGÚNDEZ Eric Antonio

Estonia
65. MIHKELS Madis

South Africa
66. GIBBONS Ryan

Hungary
67. VALTER Attila

Japan
68. ARASHIRO Yukiya

Mongolia
69. SAINBAYAR Jambaljamts

Morocco
70. ED DOGHMY Achraf

Mauritius
71. ROUGIER-LAGANE Christopher

Algeria
72. HAMZA Yacine

China
73. LYU Xianjing

Uzbekistan
74. TSVETKOV Nikita

Slovakia
75. KUBIŠ Lukáš

Ukraine
76. BUDYAK Anatoliy

Panama
77. ARCHIBOLD Franklin

Greece
78. BOUGLAS Georgios

Israel
79. EINHORN Itamar

Thailand
80. CHAIYASOMBAT Thanakhan

Brazil
81. RANGEL Vinicius

Sweden
82. SÖDERQVIST Jakob

South Korea
83. KIM Euro

Turkey
84. ABAY Burak

Iran
85. LABIB SHOTORBAN Ali

Serbia
86. ILIĆ Ognjen

Argentina
87. SEPÚLVEDA Eduardo

Hong Kong
88. LAU Wan Yau Vincent

Uganda
89. KAGIMU Charles

Rwanda
90. MANIZABAYO Eric

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024