PARIS2024. TEOCCHI: «UNA CORSA DEDICATA A PAPÀ», BERTA: «DA PAULINE FERRAND PREVOT SI DEVE IMPARARE»

PARIGI2024 | 28/07/2024 | 16:44
di Giulia De Maio

Chiara Teocchi è stata la migliore delle italiane nella sfida olimpica del Cross Country e con l'undicesimo posto ha sfiorato quello che era il suo obiettivo qui a Parigi: «L'unico rammarico è aver perso la top ten nell’ultimo giro, perché quello era il risultato che speravo. So bene che qui si corre per le medaglie, ma conosco il mio valore e ho sfiorato l'obiettivo. Ma alla fine penso che questo sia un ottimo risultato in vista delle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles. Qui a tifare per me c'erano mia sorella Mariangela, il mio tecnico Enrico Licini e il suo collaboratore Alessio Camilli, ma nel cuore c'erano ovviamente anche mamma e papà che sono rimasti a casa. Mio papà sta combattendo contro un tumore, ho pensato a lui per tutta la gara ed era come se fosse qua con me: anche lui ha la sua gara da vincere!».


Accanto a Chiara c'è Martina Berta, giunta al quattordicesimo posto in quella che è stata la sua prima esperienza olimpica: «È stata una delle gare più dure che abbia mai disputato: appena rifiatavi 10 secondi ne perdevi 20. Ho provato a star davanti al primo giro per vedere come buttava, poi ho cercato di dare il massimo. In realtà sono contenta già di essere arrivata qui, perché l’avvicinamento è stato un po’ difficile, ma alla fine è stata una bellissima esperienza, ho imparato molto e sono contenta della mia gara, anche se il risultato non è il massimo».


Una battuta poi dedicata alla vincitrice della sfida olimpica: «Pauline Ferrand Prevot è una grandissima atleta, ha vinto tutto nella sua carriera, le mancava la medaglia olimpica e l'ha conquistata a 32 anni. Bisogna ammirarla e imparare come si fa perché questa è una gara molto più difficile di tutte le altre».

Domani di scena la prova maschile in cui l'Italia ha più possibilità di medaglia, parola del CT Mirko Celestino che oggi sperava in un piazzamento nelle 10 delle nostre, che realisticamente avrebbero dovuto fare un numero per ottenere qualcosa di più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024