PARIS2024. EVENEPOEL E' IL FAVORITO DELLA CRONO, L'ITALIA TIFA GANNA

PARIGI2024 | 27/07/2024 | 08:30
di Benjamin Le Goff

Remco Evenepoel è senza dubbio l'uomo da battere nella crono olimpica, se non altro perché ha sulle spalle la maglia di campione del mondo della specialità. Certo, il suo primo Tour de France è stato davvero massacrante, il belga ha lottato fino all'ultimo giorno contro Pogacar e Vingegaard e nella crono conclusiva ha pagato un dazio significativo, ma stavolta i due re delle corse a tappe non saranno della partita.


per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire dalle 16.20 CLICCA QUI


Alle sue spalle nella corsa dei pronostici ci sono Filippo Ganna e Joshua Tarling, compagni di squadra nella Ineos Grenadiers, che invece hanno avuto un avvicinamento più mirato all'appuntamento olimpico, anche se l'azzurro oltre che alla crono ha dovuto pensare anche alla pista. Nel novero dei favoriti trovano spazio anche lo svizzero Stefan Küng, che ha sì disputato il Tour ma è tornato a casa prima delle Alpi finali proprio per mettere a punto la condizione, e Wout Van Aert che nella crono finale del Tour è andato talmente piano (120° a più di otto minuti da Pogacar) da far sospettare di essersi volutamente nascosto.

Assenti i suoi compagni di squadra Almeida e Ayuso, l'uomo della sorpresa può essere Brandon McNulty: lo statunitense della UAE ha disputato una gran bella prima parte di stagione e poi si è eclissato con l'obiettivo di preparare al meglio il doppio obiettivo olimpico.

IL PERCORSO. Il percorso che affronteranno gli uomini è lo stesso che ospiterà la gara femminile: parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti, al contrario di quanto accaduto tre anni fa in Giappone. Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.

COSI' AL VIA

16:32:00    34    Refugee Olympic Team    ANSARI Amir
16:33:30    33    Slovenia    TRATNIK Jan
16:35:00    32    AIN    SYRITSA Gleb
16:36:30    31    Italy    BETTIOL Alberto
16:38:00    30    New Zealand    PITHIE Laurence
16:39:30    29    Morocco    ED DOGHMY Achraf
16:41:00    28    Portugal    COSTA Rui
16:42:30    27    Spain    LAZKANO LOPEZ Oier
16:44:00    26    Ireland    MULLEN Ryan
16:45:30    25    Czechia    VACEK Mathias
16:47:00    24    Poland    KWIATKOWSKI Michal
16:48:30    23    Austria    GROSSSCHARTNER Felix
16:50:00    22    Hungary    VALTER Attila
16:51:30    21    Mongolia    SAINBAYAR Jambaljamts
16:53:00    20    Eritrea    GIRMAY Biniam
16:54:30    19    France    VAUQUELIN Kevin
16:56:00    18    Denmark    SKJELMOSE Mattias
16:57:30    17    Norway    WAERENSKJOLD Soeren
16:59:00    16    Canada    GEE Derek
17:00:30    15    Netherlands    HOOLE Daan
17:02:00    14    Switzerland    BISSEGGER Stefan
17:03:30    13    United States of America    SHEFFIELD Magnus
17:05:00    12    Germany    SCHACHMANN Maximilian
17:06:30    11    Belgium    van AERT Wout
17:08:00    10    Kazakhstan    FEDOROV Yevgeniy
17:09:30    9    Australia    PLAPP Lucas
17:11:00    8    Norway    FOSS Tobias
17:12:30    7    Denmark    BJERG Mikkel Norsgaard
17:14:00    6    Portugal    OLIVEIRA Nelson
17:15:30    5    Great Britain    TARLING Josh
17:17:00    4    Switzerland    KUENG Stefan
17:18:30    3    United States of America    McNULTY Brandon
17:20:00    2    Italy    GANNA Filippo
17:21:30    1    Belgium    EVENEPOEL Remco

 

Copyright © TBW
COMMENTI
nonsembra
27 luglio 2024 14:23 Line
Evenepoel il favorito , le quote danno l'inglese Tarling

Line
27 luglio 2024 18:28 Bicio2702
I bookmakers inglesi non capiscono niente di ciclismo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024