VERSO PARIGI2024. FRANCESCA MANNORI, E' FIORENTINA LA PRESIDENTE DI GIURIA ALLE OLIMPIADI DI PARIGI

NEWS | 23/07/2024 | 08:22
di Benjamin Le Goff

Domattina volerà da Firenze a Parigi. Dopo essere stata nel 2022 la prima donna presidente di giuria nella storia del Tour de France, ed al Var in una grande corsa a tappe (Giro d’Italia 2023 e 2024), la fiorentina Francesca Mannori sarà alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024 come Presidente di Giuria del Collegio Commissari per le gare di ciclismo su strada maschili e femminili (crono e prove in linea). Per lei una grande soddisfazione personale e professionale, a compimento di una carriera importante, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Un traguardo, le Olimpiadi, che rappresenta il punto più alto della carriera della giudice fiorentina che ricopre l’incarico di Commissario Internazionale UCI.


«E’ una grande soddisfazione per il Comitato Regionale Toscana - ha dichiarato il presidente Saverio Metti -. Per Francesca non è stato un percorso facile, ma alla fine è riuscita a raggiungere questo importantissimo e prestigioso evento. Averla alle prossime Olimpiadi di Parigi è sicuramente una grande risorsa per la Toscana e per tutto il ciclismo italiano».


Francesca divenne giudice regionale nel 1993, quindi passò nazionale 5 anni più tardi (svolgendo servizi anche come giudice in moto al Giro d’Italia) e divenne internazionale nel 2010. Ha svolto servizi in 6 Giri d’Italia, tre Tour de France, un Giro di Spagna, 6 Campionati del Mondo, tutte le gare monumento (Milano-Sanremo, Giro di Lombardia, Parigi-Roubaix, Giro della Fiandre, Freccia Vallone, Gand-Wevelgem, Liegi Bastogne Liegi), oltre a servizi anche al Tour de Ruanda in Africa e negli Emirati Arabi. E nel giorno in cui comincia a pèrendere corpo la spedizione italiana per le Olimpiadi di Parigi è giusto ricordare anche lei. E dedicarle un applauso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delel Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024