UCRAINA, MORTO L'EX PISTARD ANDREYI KUTSENKO: VIVEVA IN ITALIA MA SI ERA ARRUOLATO VOLONTARIO

STORIA | 20/07/2024 | 11:44
di Paolo Broggi

Era un pistard e con la maglia gialloblu della nazionale ucraina aveva partecipato a diverse edizioni dei campionati europei stabilendo anche dei record nazionali nel km da fermo e nella velocità a squadre. Andreyi Kutsenko aveva studiato all'università di Leopoli, poi aveva prestato servizio al ministero della difesa, entrando a far parte della sezione sportiva mentre proseguiva la sua carriera fino al 2016, quindi aveva scelto l'Italia prima per continuare a correre e per assicurare un futuro alla moglie Lubha e al figlio Danily.


Il 34enne Andreyi aveva trovato casa e lavoro a Corciago di Nebbiuno, nell'Alto Vergante, un paesino del Novarese con vista sul Lago Maggiore. Ma quel paesino ha lasciato nel 2022, spinto da un profondo spirito di patria: non accettava che la sua Ucraina fosse invasa dall'esercito russo e ha scelto di arruolarsi come volontario nella brigata motorizzata Magura.


È tornato nel suo Paese e per il suo Paese ha dato la vita: Andreyi Kutsenko è stato ucciso durante una missione di combattimento con la sua brigata il 3 luglio scorso nell'Oblast di Donetsk. La sua postazione è stata centrata da un mille, l'esercito e il governo ucraino lo ricordano come un eroe e difensore della patria.

Nel piccolo paesino del Vergante resta il ricordo di una persona molto disponibile e sempre gentile con tutti, innamorata della sua famiglia, del ciclismo e spinta da uno spirito patriottico che per molti è difficile da comprendere. Resta il ricordo di un campione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
prima di tutto
20 luglio 2024 12:34 geom54
le mie più sentite condoglianze a chi meglio Lo conosceva, al mondo del ciclismo e alla sua Nazione tutta, l'UCRANA e poi, e poi niente, niente altro, poichè ogni qualvolta che vomito contro la aberrante CULTURA SINISTRA sono silenziato con un pari SINISTRO sbianchetto.

Rip
20 luglio 2024 13:43 frakie
Non ti conoscevo, ma, da appartenete alla grande famiglia dei ciclisti, porgo le mie condoglianze ai tuoi cari. Che cosa terribile è la guerra. Buon viaggio amico.

Vogliamo la guerra?
20 luglio 2024 17:13 Miguelon
Ancora?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024