GIRO VALLE D'AOSTA. GOLLIKER TRIONFA PER DISTACCO, CRESCIOLI IN MAGLIA GIALLA GALLERY

DILETTANTI | 19/07/2024 | 15:36
di Lorenza Cerbini

A Pré Saint Didider (Verrand) la maglia gialla del Giro della Valle d’Aosta la indossa Ludovico Crescioli, toscano di Cerreto Guidi, uno che in allenamento spiana il San Baronto tra le “mitiche” salite delle sue parti. “A questa maglia ci tenevo”, dice mentre ringrazia i compagni di squadra del Team Technipes #InEmiliaRomagna.


Quasi un miracolo ri-vedere un italiano in giallo al Valle d’Aosta e oggi non tutto era scontato, tranne che il belga Jarno Widar, pur non nelle migliori condizioni di salute, attaccasse. E infatti, come il piccoletto della Lotto si è mosso, Crescioli non lo ha perso di vista. La tappa da Sarre (partenza nel restaurato castello che è stato residenza estiva dei Savoia quando la Valle era terreno per la caccia della Casa reale e dei suoi ospiti, da non perdere la sala delle corna) a Verrand ha visto due gare in una. Da una parte i cento chilometri di fuga della coppia David Golliker (Groupama FDJ) - Juan Martinez Huertas (Q36.5 Continental) che hanno creduto fino in fondo di farcela nonostante Golliker desse segni di cedimento in salita e Martinez in discesa, in un alternarsi continuo di prendersi e lasciarsi (per la cronaca il traguardo lo ha tagliato per primo Golliker e per lui si tratta del secondo successo al Valle d’Aosta dopo quello ottenuto nella passata edizione).


Dall’altra, la corsa del gruppo della maglia gialla (ritardo massimo oltre cinque minuti) con Simone Gualdi (Wanty Re Uz Technord) che ha cercato di riportarsi sui due fuggitivi con un’azione troppo tempestiva per dare i frutti sperati. Ḕ sul Colle di San Carlo, venti chilometri di strada con pendenza costante al 10% fino a toccare quota 1951 metri slm che Widar ha imposto il passo, sgretolando il gruppo. Crescioli a ruota. “Tutto previsto”, dice il toscano. Si scende in picchiata fino a La Thuile con il tandem Widar-Crescioli segnalato a un minuto e 36 secondi dalla fuga. La maglia gialla Likhan Dostiyev (Astana) non regge il passo e perde oltre un minuto sul tandem italo-belga.  Chiaro che la classifica sarà ribaltata.

“Bella gara. Sono soddisfatto e nella situazione ideale”, dice Widar all’arrivo. “Non ho compagni che possano controllare la corsa”. Infatti, nella Lotto sono rimasti in due e ci sono ancora due tappe difficilissime da affrontare, soprattutto l’ultima, quella di domenica da Valtournenche a Cervinia con il Colle San Pantaleone (1666 metri slm) da scalare, altri 20 chilometri tra le montagne. Widar, che un mese fa si è aggiudicato il Giro Next Gen, dice di non puntare al successo finale e spiega: “Il mio obbiettivo è il Tour de l’Avenir” cioè la massima espressione del ciclismo U23 francese. Orgoglio patriottico. E poi? “Il mondiale”. Idee chiare per questo ragazzo belga che compirà 19 anni a metà novembre. Il professionismo? “Non il prossimo anno, vedremo”, dice.  “Vado forte in salita, ma devo imparare a stare meglio in gruppo. Di sopra è un’altra storia”. Intanto, bene godersi Crescioli in giallo. La squadra c’è, il Team Technipes Emilia Romagna pure e la determinazione di chi vuol fare la storia.

ENGLISH VERSION

Joshua Golliker (Groupama FDJ) and Ludovico Crescioli (Team Technipes) are the giants of the third stage of the 60° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta Mont Blanc scheduled for 128 kilometers from Sarre to Pré Saint Didier Verrand. The Groupama FDJ standard bearer, in fact, after a long escape that began on the first ramps of the GPM of Verrogne, managed to overtake the Colombian Martinez Huertas Guillermo (Q36.5 Cycling Team) on the descent of Colle San Carlo and, resisting on the final ascent of Verrand, prevails on the final finish line by a few seconds. The Italian Ludovico Crescioli, however, thanks to his fourth place in the stage behind a Jarno Wydar (Lotto Dstny), won the CVA yellow jersey just ahead of the Belgian rider. After failing on the final ramps of Colle San Carlo, former general classification leader Ilkhan Dostiyev (Astana Qazaqstan) relegates to thirteenth position. The blue jersey Valle d'Aosta also goes on the shoulders of Crescioli, while the white of the young Cervino Ski Paradise remains in Wydar, just as the red Haute Savoye le Département remains with Tommaso Dati (Biesse Carrera). The polka dot jersey Eaux Valdotaines of the climbers goes to Martinez Huertas Guillermo, first today on the GPMs of Verrogne and Colle San Carlo.

ORDINE D'ARRIVO

1 GOLLIKER Joshua Groupama-FDJ Conti 03:44:24

2 MARTINEZ Juan Guillermo Q36.5 Continental Cycling Team + 10

3 WIDAR Jarno Lotto Dstny Development Team + 56

4 CRESCIOLI Ludovico Team Technipes #InEmiliaRomagna + 56

5 ROULAND Louis ARKEA-B&B HOTELS Development TeaM + 02:08

6 ROJAS Vicente VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:17

7 VERSTRYNGE Emiel Alpecin-Deceuninck Development + 02:17

8 GIMENO Nil Equipo Finisher + 02:22

9 MACKELLAR Alastair Hagens Berman Jayco + 03:16

10 TORRES Pablo UAE Team Emirates Gen Z + 03:29

11 GUALDI Simone Wanty-ReUz-Technord + 03:39

12 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Development + 03:52

13 GREENWOOD Matthew Team BridgeLane + 03:59

14 BAGNARA Luca Polti-KOMETA U23 + 04:01

15 MARTI Pau Israel Premier Tech Academy + 04:01

16 BOCK Max Groupama-FDJ Conti + 04:14

17 SVESTAD-BÅRDSENG Embret ARKEA-B&B HOTELS Development + 05:30

18 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 05:33

19 DOSTIYEV Ilkhan Astana Qazaqstan Development Team + 05:35

20 STOCKWELL Oliver CTF Victorious + 05:41

21 CHAUSSINAND Joris Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 05:55

22 BUCK-JONES Huw Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 05:55

23 ZERAI Nahom Q36.5 Continental Cycling Team + 06:05

24 REX Tim Wanty-ReUz-Technord + 06:08

25 TURCONI Filippo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 06:10

26 ROGANTI Simone Italy + 06:36

27 DECOMBLE Maxime Groupama-FDJ Conti + 08:16

28 EEMAN Kamiel Lotto Dstny Development Team + 08:21

29 WALKER Zachary Rime + 08:26

30 LOSPITAO Pablo Caja Rural-Alea + 08:34

31 MASCIARELLI Lorenzo Team MBH Bank Colpack Ballan + 08:58

32 ARCHETTI Riccardo Polti-KOMETA U23 + 09:30

33 TOUSSAINT Wouter Wanty-ReUz-Technord + 09:49

34 GRUSZCZYNSKI Filip Biesse-Carrera + 09:51

 

35 BARRERO LOPEZ Martin Polti-KOMETA U23 + 09:51

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024