LA MINACCIA COVID AVANZA: ANCHE VAN GILS È COSTRETTO A TORNARE A CASA

TOUR DE FRANCE | 15/07/2024 | 17:57
di Francesca Monzone

Nelle squadre sono tornate le mascherine: mentre i casi di Covid-19 aumentano, i corridori si sottopongono quotidianamente ai test e limitano con i contatti con le persone esterne. In gruppo la paura è tanta, perché molti dei corridori che sono in corsa, tra pochi giorni saranno al via delle Olimpiadi di Parigi e una positività riscontrata adesso potrebbe compromettere anche un appuntamento importante come quello dei Giochi. 


Dopo Michael Mørkøv, Juan Ayuso e Tom Pidcock, Maxim Van Gils è il quarto corridore a lasciare ufficialmente il Tour a causa del coronavirus. Ci sono tanti altri corridori che hanno lasciato il Tour per malattia, ma in alcuni casi le squadre non hanno comunicato se si trattasse di Covid o meno. Il numero di positivi al coronavirus in questo Tour potrebbe quindi essere molto più elevato di quanto ufficialmente noto, ovvero 4 corridori come detto. C’è anche la situazione di alcuni corridori che fanno fatica a stare al passo con gli altri e alcuni media ipotizzavano, per esempio che Geraint Thomas fosse risultato positivo al coronavirus ma, poiché i suoi sintomi erano rimasti relativamente lievi, ha continuato a correre.


A partire dalla seconda settimana del Tour, il Covid è tornato ad essere un tema molto caldo nel gruppo. I corridori e lo staff delle squadre indossano di nuovo le mascherine e da questo fine settimana anche i giornalisti dovranno indossarle sia nei pressi dei motorhome che in sala stampa. Per chi non le avesse, ci pensa l’organizzazione distribuendole a tutti, perché qui la parola d’ordine è una e una sola: sicurezza.

Naturalmente siamo molto lontani dal 2020 o 2021, quando la paura era alle stelle e intere squadre venivano colpite dal virus e costrette a ritirarsi, ma il Covid è tornato e se Van Gils è dovuto tornare a casa, probabilmente nell’ultima settimana i casi sono destinanti ad aumentere.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Paura?
15 luglio 2024 19:22 Aler55
Ma vi sembra normale parlare di "paura" e "minaccia" per quella che è da un paio di anni almeno una comune influenza? "Paranoia" e "ipocondria" mi sembra descrivano molto meglio la situazione, sia tra i giornalisti che in gruppo.

Perché
15 luglio 2024 20:23 LucaVi
Il Covid esiste solo nel ciclismo nel 2024??

A dire il vero
15 luglio 2024 23:57 pickett
Il dirigente della UAE intervistato ieri da quel giovanotto con la barbetta della RAI ha detto chiaramente che Ayuso non si é ritirato per il Covid.

Aler55
16 luglio 2024 14:19 berna74
peccato che chi partecipa al tour de france non se ne stia seduto comodamente sul divano come te e me, vatti a fare 5000 metri di dislivello a quelle medie nella corsa più importante dell'anno con una semplice influenza e poi ritorna a parlare di ipocondria e paranoia

Si certo
17 luglio 2024 12:26 JeanRobic
Che ovviamente bevono litri e litri di acqua fredda, fanno l'ice bucket, ghiaccio di qui o ghiaccio di là. non è che è il massimo della vita a lungo andare puoi anche andare in dissenteria o avere gastroenteriti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024