INEOS, TARLING PROLUNGA IL SUO CONTRATTO FINO AL 2027: «CONTINUA A CRESCERE E PUNTO A...»

MERCATO | 15/07/2024 | 10:55

Josh Tarling, uno dei talenti più promettenti del ciclismo, ha prolungato il contratto che lo lega alla Ineos Grenadiers fino alla fine del 2027. Il 20enne gallese è diventato professionista con la squadra britannica nel 2023 e da allora è diventato campione europeo e britannico a cronometro, oltre a vincere la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo di Stirling.


La stagione 2024 lo ha visto conquistare la tappa di apertura di O Gran Camiño, un secondo posto nella cronometro al Critérium du Dauphiné e finire sesto alla Dwars door Vlaanderen. A giugno ha vinto il British National Time Trial Championship per il secondo anno consecutivo dopo essere diventato il più giovane vincitore di sempre nel 2023.


Josh Tarling ha detto: «Sono alla seconda stagione da professionista e ne sto amando ogni minuto. Ovviamente, c'è ancora molto da imparare e migliorare nei prossimi anni, ma sono contento di farlo come Grenadier circondato da corridori come G, Pippo ed Egan. Ti fa davvero sentire come se stessi imparando dai migliori. Non vedo l'ora di supportare il team dove posso, puntando naturalmente anche a grandi vittorie».

E ancora: «Abbiamo un gruppo di corridori di livello mondiale con molto da dimostrare e questo mi spinge a continuare a lavorare sodo ed esplorare i miei limiti nelle prove a cronometro, nelle Classiche e, si spera, presto anche nei Grandi Giri».

Scott Drawer, Performance Director, ha dichiarato: «Josh è un atleta incredibile e uno dei giovani talenti più promettenti del ciclismo. Una grande carriera lo attende e ci impegniamo al 100% a dargli il supporto di cui ha bisogno per essere all'altezza delle aspettative che ha per se stesso e realizzare il suo potenziale. Questo contratto è l'esempio perfetto dell'impegno del team nell'identificare e coltivare giovani talenti. Josh è entrato a far parte del team a soli diciotto anni e abbiamo fatto tutto il possibile per assicurarci che avesse un piano perfetto per crescere bene, facendo le cose giuste al momento giusto. I nostri giovani corridori hanno le migliori risorse e tecnologie disponibili e il contributo di alcuni dei più esperti staff di supporto in questo sport».

Poi aggiunge: «Una delle cose sorprendenti di questa squadra è l'ampiezza che abbiamo nel nostro gruppo di corridori, da plurivincitori di Grand Tour come Egan e G, a specialisti delle cronometro come Ganna, fino ad alcune delle future stelle di questo sport come Josh. È inestimabile per i nostri corridori più giovani essere in grado di imparare dall'esperienza, dalla professionalità, dall'abilità di gara e dal know-how dei nostri leader, mentre a loro volta portano energia e nuove idee nel gruppo. Josh ha ovviamente un grande obiettivo per le Olimpiadi di quest'estate e lo sosterremo per dare il via e continuare a costruire sul successo delle sue prime due stagioni da professionista. So che giocherà un ruolo importante nell'aiutare la squadra a raggiungere le ambizioni che abbiamo per i prossimi anni».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024