EVENEPOEL. «HO FATTO DI TESTA MIA, PENSANDO SOLO A ME STESSO, E HO FATTO BENE»

TOUR DE FRANCE | 14/07/2024 | 18:35
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel sta dimostrando di essere cresciuto in questo Tour de France e non si lascia condizionare dalle azioni degli avversari. Il belga non ha reagito all’attacco di Vingegaard e, come aveva fatto negli giorni precedenti, ha preferito salire del suo passo.


Ho provato a seguirli per un attimo – ha detto Evenepoel dopo il traguardo - Se Jonas avesse rallentato per un momento, forse sarei riuscito a rientrare su di lui. Ma dopo ho preferito salire con il mio ritmo per  essere certo di non andare oltre il mio limite. Preferisco salire con la mia gamba e fare di testa mia e in questo momento è la cosa giusta da fare. Arrivare per due volte terzo vuol dire aver fatto un ottimo fine settimana sui Pirenei».


Evenepoel ha tagliato il traguardo con un ritardo 2’51” e adesso, in classifica generale è a 5’19” da Pogacar. Il belga punta al terzo posto del podio ed è soddisfatto di chiudere la seconda settimana di corsa con questi distacchi. «Dobbiamo restare con i piedi per terra. Il Tour non è ancora finito e ci sono ancora tappe difficili da affrontare. Per ora sta andando tutto bene, ma dobbiamo continuare a lavorare e a spingere sui pedali».

Qualcosa in classifica generale è cambiata e adesso Vingegaard è secondo a 3’09” dallo sloveno, mentre Almeida è quarto a 10'54” e Mikel Landa, che oggi ha fatto un’ottima prova è quinto a 11’21”.

«La tappa di oggi è stata la conferma del lavoro fatto nei giorni scorsi, con due corridori che sono più forti e si distinguono dagli altri. Manca ancora una settimana, ovviamente, ma se continuiamo in questo modo otterremo un risultato fantastico e dobbiamo lavorare per recuperare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Cosa farà Remco?
14 luglio 2024 19:40 Frank46
Lui istintivamente forse vorrebbe provare un colpo da fenomeno a lunga gittata rischiando di perdere tutto per qualcosa di impossibile, ma secondo me la squadra gli impedirà di essere Remco e gli farà difendere il 3° posto.
Poi vincerà l' ultima cronometro e uscirà dal Tour con un podio e 2 vittorie.
Però sinceramente mi dispiace che debba sembrare un corridore normale e un regolarista qualunque perché di corridori così ce ne sono una dozzina attualmente ma lui sarebbe diverso.
Avrei visto più Roglic a comportarsi così ma a mio parere Evenepoel avrebbe un altra testa se solo fosse libero di fare ciò che crede giusto fare.

@Frank46
14 luglio 2024 21:42 Franco P.
Difficile pensare ad un colpo da fenomeno quando ci sono due fenomeni molto più forti di lui in salita. Come pensi che riuscirebbe nell'impresa con le squadre che hanno la Uae e la Visma. È ancora presto per giudizi definitivi ma Remco dovrà prima o poi prendere atto che con questi due in gara il terzo posto sarà la massima aspirazione per un grande giro.

@ frank46
14 luglio 2024 22:16 Albertone
Appunto, facendo il Remco classico, butterebbe via tutto.

Remco
14 luglio 2024 23:07 libero pensatore
Due anni ,Renco in salita sarà al livello dei due marziani.

Remco
14 luglio 2024 23:17 italia
Se fosse un po scaltro eviterebbe il confronto con i due per puntare ai GT dove questi non partecipano

Fenomeno anche lui
15 luglio 2024 08:58 apprendista passista
Anche se...un po' meno. Ma non dimentichiamo che è il più giovane, ha già vinto una crono (e può fare doppietta a Nizza) e il podio al Tour sarebbe tanta roba. Per me, fin qui, oltre le aspettative.

@Franco P.
15 luglio 2024 18:24 Frank46
Comunque mi presento, io mi chiamo Franco Perotti e al momento sei completamente un mio omonimo.

Detto questo, non ho detto che riuscirebbe a ribaltare il Tour ho detto che penso che lui vorrebbe provarci e l' esito può variare da una grandissima impresa con vittoria di tappa da cineteca e 2° posto in classifica a crisi totale.

Lo scenario del mega ribaltone in realtà non lo considero a meno che non ci siano cataclismi, ma potrebbe essere in grado di mettere il dubbio a più di qualche appassionato sul momento con un attacco ben studiato a lunghissima gittata e magari con un Landa a fare da testa di ponte.
Sul momento Pogacar e Vingeegard potrebbero non reagire in prima persona e potrebbero utilizzare inizialmente i gregari meno pregiati per tenere sotto controllo la situazione.
In quella prima fase Evenepoel e Landa potrebbero sicuramente guadagnare dei minuti.
Poi tra l' altro tra tratti in pianura, tratti in falso piano e tratti in salita non esiste nessuna gregario di medio livello che anche coadiuvandosi assieme ad altri gregari possa fare granché pur considerando che questi corridori non dovranno tirare fino all'arrivo.

Se Evenepoel è in grandissima giornata può tenere un ritmo folle anche per 150km, tuttavia quando da dietro inizieranno a muoversi i gregari di lusso come Almeida, Yates e Jorgenson come minimo smetterà di guadagnare.
Se l' azione avrà raggiunto un vantaggio ragguardevole Vingeegard e Pogacar dovranno muoversi in anticipo e chiaramente se già senza fare attacchi da 150km Evenepoel può perdere svariati minuti in un tappone di montagna figuriamoci così.

Infatti la cosa migliore sarebbe tentare l' azione non in un tappone di montagna vero e proprio ma in una tappa molto vallonata, la classica tappa da imboscate, e magari inserire in un primo attacco oltre che Landa anche altri gregari che potrebbero fare comodo fino a metà tappa.

Il punto è che nel migliore dei casi vince la tappa facendo un impresa, nel peggiore esce fuori dal podio.

Ma anche se dovesse vincere la tappa facendo un impresa bisognerà vedere come reagirà il corpo i giorni successivi e se avrà recuperato dallo sforzo perché la grossa crisi potrebbe avvenire anche nei giorni successivi.

Io sinceramente se Evenepoel in questo momento fosse riuscito a mantenersi ad un distacco massimo di 3 minuti e mezzo me lo sarei aspettato un attacco da tutto o niente così no perché l' ipotesi di riuscire a prendersi tutto mi sembra nel regno dell' impossibile e non solo dell' altamente improbabile.

In ogni caso queste azioni non basta volerle fare perché magari le squadre avversarie reagiscono in modo super reattivo e non permettono neanche a Landa di prendere qualche secondo di vantaggio, oppure Landa riesce ad evadere ma Vingeegard e Pogacar rimangono in campana e preferiscono fare dei fuori giri pur di non concedere neanche un metro ad Evenepoel visto che le loro squadre farebbero fatica a raggiungerlo in poco tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024