A POZZOVIVO L'APPENNINO D'ORO, A LAGOMARSIMO QUELLO D'ARGENTO: OGGI LA CORSA. GALLERY

PREMI | 14/07/2024 | 10:16

Oggi il Giro dell'Appennino traguarda la 85^ edizione, come sempre sarà una corsa dura, selettiva, nell'attesa di sapere chi taglierà per primo il traguardo in via XX Settembre a Genova. Ieri sera al "Cabannun" di Campomorone si è svolta la consueta cena di gala durante la quale c'è stata la consegna dell'Appennino d'oro e dell'Appennino d'argento.


Dal 1998 l' U.S. Pontedecimo ha istituito l'Appennino d'Oro, riconoscimento che viene assegnato ad una personalità del mondo del ciclismo, il primo Alfredo Martini, a seguire tanti altri campioni, a cominciare da quanti in passato hanno vinto la corsa, tra questi ben quattro maglie iridate: Felice Gimondi, Francesco Moser, Moreno Argentin e Gianni Bugno. Il premio è stato assegnato anche alla memoria di Fausto Coppi che nel 1955 vinse a Pontedecimo la sua ultima corsa su strada. Quest'anno è stata la volta di Domenico Pozzovivo che oggi sarà al via con la maglia della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Un premio alla carriera, iniziata tra i professionisti giusto vent'anni fa nel 2005, anno in cui per la prima volta partecipò al Giro dell'Appennino ottenendo il 5° posto nell'edizione vinta da Gilberto Simoni. Sarà al via altre cinque volte, il miglior risultato nel 2010 quando giungerà 2° battuto in volata da Robert Kiserlovski, dopo essere transitato prima sul Passo della Bocchetta.


«Un grande onore ricevere il premio - ha detto Pozzovivo - spero di onorarlo nel migliore dei modi in corsa disputando il mio ultimo Giro dell'Appennino».

Decisamente più recente la storia dell'Appennino d'Argento assegnato ad un giornalista e che quest'anno porta il nome dell'indimenticabile Giuseppe Castelnovi, scomparso nel 2023: a riceverlo Massimo Lagomarsino, i cui articoli potete leggere anche sul nostro sito.

“Sono onorato e commosso soprattutto in quanto il premio porta il nome di Castelnovi - dice Lagomarsino - che ho avuto modo di conoscere quando ho iniziato a scrivere circa sessant'anni fa, voglio inoltre ricordare un altro grande giornalista Attilio Camoriano del quale quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa».

Alla serata, condotta dal giornalista Paolo Colombo, ospiti del presidente Enrico Costa,  sono intervenuti tra gli altri  l'onorevole Roberto Pella (Lega Ciclismo Professionistico), Simona Ferro e Armando Sanna  (Regione Liguria), Sergio Gambino e Alessio Bevilacqua (Comune di Genova), Federico Romeo (Municipio 5) e Paolo Corsiglia (Camera di Commercio di Genova) e Roberto e Marco Castelnovi, nipoti dell'indimenticabile Giuseppe. Stamane in via XX Settembre a pochi metri da dove è posizionato lo striscione d'arrivo, nella suggestiva Sala delle Grida, la terza edizione dell'Expo dell'Appennino con inaugurazione alle 10.30 e conclusione subito dopo l'arrivo della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024