LE STATISTICHE DEL TOUR. SEMPRE QUEI DUE, SEMPRE LA' DAVANTI, SEMPRE...

TOUR DE FRANCE | 11/07/2024 | 08:12

Raffica di statistiche sulla undicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


1-2: VINGEGAARD E POGACAR SI RITROVANO LASSU'


Per la 16ª volta in carriera e per l'8ª volta in una tappa del Tour de France, Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar arrivano 1º e 2º. L'ultima volta è stata al Tour dello scorso anno, quando il danese ha vinto la cronometro individuale a Combloux con 1'38'' di vantaggio sullo sloveno.

Nel 2022, Vingegaard ha staccato di 1'04'' Pogacar sull'Hautacam. Pogacar aveva vinto le altre 5 tappe in cui i due erano arrivato 1° e 2°, con distacchi minimi:
- 3'' a Saint-Lary-Soulan (2021)
- 2'' in Luz Ardiden (2021)
- stessa tempo a La Super Planche des Belles Filles (2022)
- stesso tempo a Peyragudes (2022)
- 24'' a Cauterets-Cambasque (2023)

4: VINGEGAARD, QUATTRO MESI DOPO

Quando si è schierato a Firenze per il Grand Départ del Tour 2024, Jonas Vingegaard non aveva appuntato un pettorale negli ultimi 85 giorni, da quando è caduto ai Paesi Baschi. I primi giorni del Tour hanno dato indicazioni sulla sua condizione attuale e ieri ha conquistato la sua ottava vittoria dell'anno, esattamente 4 mesi dopo l'ultima, quando ha suggellato la vittoria finale nella Tirreno-Adriatico il 10 marzo.

Questa è anche la sua 4a vittoria al Tour, dopo Col du Granon (2022), Hautacam (2022) e Combloux (2023).

1-2-3: EVENEPOEL SI UNISCE ALLA FESTA

La tappa 11 del Tour 2024 è stata la 21a giornata di gara con Tadej Pogacar, Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel nello stesso gruppo... E per la prima volta hanno conquistato i primi 3 posti al traguardo. Ci erano già andati vicini nella cronometro Gevrey-Chambertin, vinta da Evenepoel davanti a Pogacar e Roglic, con Vingegaard che ha concluso 4°.

1: UNA NOVITA' PER POGACAR

Ha vinto 2 Tour, 12 tappe, conquistato 30 Maillots Jaunes, 8 maglie a pois... ma Tadej Pogacar ha ricevuto il premio di combattività per la prima volta nella sua carriera grazie al suo attacco a 32 km dal traguardo. La maglia verde è l'unico premio che manca alla sua collezione Tour. Solo un corridore in attività ha indossato le maglie gialle, verdi e a pois: Julian Alaphilippe.

182: LA BATTAGLIA CONTRO IL TEMPO PERSA DA WRIGHT

Alle prese con problemi fisici, Fred Wright si è ritrovato da solo nelle retrovie dopo soli 29 km. Il campione britannico aveva ancora 182 km da percorrere, da solo e non si è mai arreso, ma non è riuscito a restare nel tempo massimo di 53'13''. Quando Jonas Vingegaard ha tagliato il traguardo, Wright era ancora a 31,4 chilometri di distanza. Aveva bisogno di una media di 35,4 km/h in quel tratto per sopravvivere, ma alla fine è arrivato con 8 minuti di ritardo.

10: EVENEPOEL ICONA GIOVANE

Dopo il regno di Tadej Pogacar nella classifica dei migliori giovani, durato per gli ultimi quattro Tour de France, la maglia bianca ha trovato un nuovo proprietario: Remco Evenepoel, che è in testa alla classifica da 10 giorni. A parte Pogacar, che ha collezionato 72 maglie bianche di fila tra il 2020 e il 2023, l'ultimo corridore che ha guidato la classifica dei migliori giovani per così tanto tempo è stato Pierre Latour quando ha vinto nel 2018 dopo 12 giorni in maglia bianca. Evenepoel ha anche conquistato 22 maglie bianche alla Vuelta e 4 al Giro, per un totale di 36 maglie di miglior giovane nei Grandi Giri.

8: I POIS DI TADEJ

Dopo che Jonas Abrahamsen ha eguagliato il record di Ludo Peeters in testa alla classifica dei GPM guidando la classifica dalla tappa 1 alla tappa 10, Tadej Pogacar conquista la maglia a pois per l'ottava volta della sua carriera. Ha guidato la classifica 3 giorni nel 2020 e 4 nel 2021 e ha vinto la classifica finale in entrambe queste edizioni. Poiché oggi Pogacar indosserà la Maillot Jaune Abrahamsen brillerà ancora con i suoi amati pois.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Joshua Tarling vince la seconda tappa del Giro d'Italia 2025, la cronometro individuale di 13, 7 km con partenza e arrivo a Tirana. Il britannico della INEOS ha anticipato tutti col tempo di 16'07", ma la nuova maglia rosa è Primož...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024