GIROHANDBIKE 2024. DOMENICA A DAIRAGO LA STORICA TAPPA N. 100

HANDBIKE | 11/07/2024 | 07:45

Grande attesa e grandi preparativi a Dairago, un paese di 6.400 abitanti in provincia di Milano, per una nuova tappa del Giro Handbike edizione 2024 che si correrà domenica 14 luglio. Non solo una gara sportiva paralimpica ma anche una splendida festa! «Dairago una tappa incredibile che segna la storia! 100, un numero straordinario che ci accomuna alla U.S. Dairaghese ciclismo - dichiara Fabio Pennella Presidente SEO. Festeggeremo insieme la centesima tappa di Giro Handbike, una delle manifestazioni più longeve del panorama paraciclistico europeo e i 100 anni della Dairaghese ciclismo. Una festa dove abbiamo assolutamente voluto esagerare: per l’occasione saremo in diretta Sky canale BIKE Channel e per tutti taglieremo una mega torta. Sono davvero orgoglioso e grato di questo obiettivo, un risultato straordinario che dedico a tutto il gruppo di SEO».


«L’importanza del Giro Handbike va oltre la competizione sportiva, portando ricadute positive per Dairago e per tutto il territorio circostante, promuovendo inclusione e valorizzando le capacità straordinarie degli atleti paralimpici. Il nostro impegno è massimo nel garantire che questa edizione sia all'altezza della sua reputazione, mettendo in campo tutte le risorse necessarie per la buona riuscita della manifestazione - così Ivan Bandera Presidente della US Dairaghese Ciclismo. Desidero ringraziare tutti gli sponsor, i volontari e l'amministrazione comunale che hanno reso possibile l'organizzazione di questo evento. Concludo con l'augurio di una gara entusiasmante per tutti gli atleti, i tecnici e gli spettatori. Che questa centesima tappa del Giro Handbike sia un successo indimenticabile per tutti noi e un tributo ai cento anni di storia della US Dairaghese Ciclismo».


«La “magica coincidenza” è il giusto e meritato riconoscimento alla società sportiva di Dairago, una delle più longeve del nostro territorio, che fin dalla sua nascita si è sempre impegnata nel praticare il ciclismo promuovendo i valori sportivi e tramandandoli ad ogni generazione di giovani atleti. Per me è quindi un onore e un motivo d’orgoglio ospitare a Dairago il Giro Handbike 2024. I murales del nostro paese faranno da cornice a questa stupenda manifestazione - dichiara Paola Rolfi Sindaco di Dairago. Ringrazio gli organizzatori del Giro Handbike, la U.S: Dairaghese Ciclismo, gli sponsor e tutte le realtà locali che hanno reso possibile la 3° tappa del Giro Handbike a Dairago. Questo successo è frutto anche di quel “gioco di squadra”, spesso poco visibile, che lo sport ci insegna e che è fondamentale per raggiungere importanti traguardi. Non vedo l’ora di trovarmi a bordo strada, insieme ai miei concittadini e a tutto il pubblico, per sostenere e tifare questi straordinari atleti perché lo sport è vita, lo sport è inclusione, lo sport è gioia, lo sport è comunità».

Il percorso di gara attraverserà il centro cittadino su un circuito di 4,2 chilometri da ripetersi con la formula a tempo di “un’ora più un giro”. La gara avrà inizio alle ore dieci, preceduta dalla sfilata delle maglie del Giro Handbike: maglia rosa Stellantis Autonomy, maglia rossa Fast Team G3 Officine Meccaniche; maglia bianca BPM per il miglior giovane atleta in gara e maglia nera PMP. La diretta Sky sul canale Bike channel consentirà di catturare tutte le emozioni che i 90 atleti iscritti - tra cui una buona rappresentanza internazionale (polacchi, slovacchi, sloveni, austriaci e svizzeri) – sapranno regalare fino a tagliare il traguardo. Dalle ore 12.30 il Pasta Party presso il ristorante Cielo e Vino e dalle ore 14.00, presso il Municipio in Via D. Chiesa, si svolgerà la cerimonia di premiazioni. Appuntamento a Dairago il 14 luglio per la grande festa con tutti i “campionidivita” del Giro Handbike.w

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024