AL MIONETTO TROPHY BRILLANO “LE BOLLICINE” DI GIORGIA MARCHET E MARTINO ZAVAN

FUORISTRADA | 09/07/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

Quando si parla del Mionetto Trophy, la prestigiosa competizione programmata nella prima domenica di luglio, la definizione viene spontanea al pensiero della “classica delle bollicine”. L’Xc di Valdobbiadene, giunta alla 24^ edizione ed organizzata dalla Società Ciclistica Mionetto, si potrebbe definire “Old Style” la frazione di Funer con il centro “Pra Cenci” che ha ospitato i numerosi biker. La prova era valida anche come 8^ tappa della consolidata Veneto-Cup. Un percorso disegnato tra le colline con il caratteristico passaggio nei vigneti del prosecco, patrimonio dell’Unesco. 


  Sono stati oltre 350 i biker che si sono presentati al via e fiore all’occhiello è stata la promozione giovanile che ha visto impegnati 150 concorrenti. Il via puntuale è avvenuto alle ore 9 e ha visto nelle prime griglie gli junior con tutto il settore femmimile assieme ai Master 5-6-7-8. La seconda partenza, invece, raggruppava gli Open con i Master delle altre fasce. E’ toccato poi agli Esordienti  e “dulcis in fondo” oltre un centinaio di Allievi evidenziare che la promozione “tiene molto bene”.


  I primi della classe per la categoria Junior maschile sono stati tra i protagonisti i leader della Veneto-Cup: Filippo Cavezzan del Conegliano  che ha faticato non poco per liberarsi della compagnia della coppia composta da Pietro Cao del Lee Cougan e da Alessio Paludnach, del Sogno Veneto. La Open femminile, invece, ha visto brillare la “stella” Giorgia Marchet del KTM- Proteck. Iniziativa che era nell’aria e l’ex tricolore, dopo un giro di perlustrazione con Miola Astrid (Mtb Gaerne), si è liberata della compagnia e ha fatto la corsa per conto suo. Tra le Donne Junior, invece, il successo è andato a Sabrina Rizzi (Team Buia) e tra le Master non c’è stata storia per Lorena Zocca (Sc Barbieri).  Successi tra i Master 5-6-7-8 di Dino Pavan  della Cicli Stefanelli, di Mauro Scagliarini (Bettini Bike), Moreno Bianco (Victoria Bike) e di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse Mirano).

  Nella seconda partenza, che ha visto in gara gli Open e dove gli Under hanno fatto “davvero sognare”, è stato Martino Zavan il primo della classe ed ha fatto suo il 25° Mionetto Trophy e dove ha solo dovuto contenere il ritorno del compagno di scuderia, Lorenzo Lazzaretti, entrambi del Sogno Veneto. Medaglia di bronzo per Enrico Barazzuol del Lee Cougan. Tra i Master copione quasi scontato con i successi di Nicola Savi e Simone Zanandrea entrambi del Team Pavanello. Tra gli M2 successo di Christian Toffoli (El Coridor); tra gli M3 di Francesco Fantini (Spezzotto); tra gli M4 di Ivan Pintarelli (Team BSR) che ha concluso per la categoria.

  Ultime griglie di partenza,  con percorso ridotto, i più giovani. Tra gli Esordienti (oltre 70) i primi della classe sono stati Cristiano Lessi (Conegliano Bike Team), tra gli atleti del Secondo Anno; mentre il più giovane è risultato Giulio Grazian (Torre Bike). Tra le Donne successo di Vittoria Piovesan del Soligo Bike Team. L’ultima partenza ha visto impegnati un centinaio di Allievi e ad affermarsi è stato il trentino Nicolò Santoni (Trentinoerbe); mentre per i corridori del  Primo Anno il successo è andato a Thobias  Del Ponte (Team Bosco di Orsago). E’ così andata in archivio l’ottava delle dieci prove di Veneto-Cup con un plauso particolare che va rivolto al gruppo del Vc Valdobbiadene diretto dall’inesauribile anima, il Presidente Paolo Agnolazza. Una manifestazione che ha evidenziato una grande organizzazione che ha donato il pacco gara e il classico spumante della Mionetto, sponsor ufficiale.

  Prossimo appuntamento con la Veneto Cup è in programma domenica 4 agosto a Sospirolo, nel Bellunese, con la regia del Bettini Bike Team; mentre la finale è prevista per il 15 settembre in terra veneziana, e precisamente a San Stino di Livenza, con l’organizzazione della Perla Verde Eraclea.

Foto di Alessandro Billiani

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024