GIRO D'ITALIA WOMEN. LA ISOLMANT PREMAC VITTORIA AL VIA CON UNA FORMAZIONE GIOVANE E AMBIZIOSA

DONNE | 05/07/2024 | 07:55

E’ senza dubbio uno tra gli appuntamenti più attesi della stagione, una delle competizioni più prestigiose al mondo, la gara che può valere una carriera. E’ il “Giro d’Italia Women”, corsa a tappe internazionale valevole come prova dell’UCI Women’s World Tour 2024, che prenderà il via domenica 7 luglio dalle strade della città di Brescia.


Nell’edizione 2024 della ‘Corsa Rosa’, la prima curata dalla regia organizzativa di RCS Sport, sarà presente anche il team Isolmant - Premac - Vittoria, che schiererà ai nastri di partenza una formazione giovane, determinata e coesa, pronta a dare il massimo per ritagliarsi il proprio spazio sull’importante palcoscenico rosa.


Per la corsa a tappe italiana l’esperto team manager Giovanni Fidanza potrà contare sulle prestazioni della ventunenne bergamasca di San Paolo d’Argon Sofia Arici, quinta classificata nella “Cronoromanengo - Gran Premio BMG” di Romanengo (CR), della ventottenne bergamasca Valeria Curnis, decima classificata nella passata edizione del “Championnats d’Europe des Grimpeurs” Arolo-Tremola San Gottardo (Svizzera), della ventottenne scalatrice ternana Sara Mazzorana, della diciannovenne figlia d’arte Sara Pepoli, quinta nella cronometro inaugurale del “Giro delle Marche in Rosa 2023” a Recanati (MC), della ventisettenne vicentina di Rosà Beatrice Rossato, protagonista al “Giro Mediterraneo in Rosa Internazionale UCI 2.2” ed al “Gran Premio della Liberazione Internazionale UCI 1.1”, della sprinter bresciana Emanuela Zanetti, dominatrice in stagione di “Pasqualando” a Ponte a Egola di San Miniato (PI), medaglia d’argento al “Trofeo Fondazione Mario Gottardini - Coppa Fercam” di Bolzano, terza classificata al “Gran Premio Città di Mirano” e sesta nella “Cronoromanengo - Gran Premio BMG” di Romanengo (CR), e della ventiduenne friulana di Buja (UD) Asia Zontone, ottava classificata nella frazione conclusiva del “Trofeo Ponente in Rosa UCI 2.2”, quarta nella graduatoria generale finale del “Giro Mediterraneo in Rosa UCI 2.2” con quattro ‘top ten’ in altrettante frazioni, e nona alla “Giornata Rosa in Friuli - Trofeo Comune di Buttrio - Medaglia d’Oro Lucio Mittone” di Buttrio (UD).

“Siamo particolarmente orgogliosi di prendere parte ad una tra le più prestigiose gare a tappe del panorama ciclistico internazionale - ha sottolineato il team manager della formazione orobica Giovanni Fidanza - per questo ci teniamo a ringraziare RCS Sport per avere creduto in noi e nel nostro progetto. Ci apprestiamo a vivere otto giornate di gara davvero impegnative, caratterizzate da una cronometro individuale, salite importanti, tanti saliscendi e mille insidie. Ai nastri di partenza troveremo molte tra le più forti atlete al mondo, vestite con le maglie di tutti gli UCI Women’s World Team. Nonostante il livello così alto cercheremo di dare il massimo, per onorare al meglio la nostra maglia ed i nostri preziosi sponsor, che ci sostengono con tanta passione in ogni occasione. In gara schiereremo una squadra giovane, ma con un paio di buone individualità: Beatrice Rossato ed Asia Zontone. Entrambe hanno già dimostrato delle buone qualità anche nelle passate edizioni delle ‘Corsa Rosa’, soprattutto nelle frazioni più impegnative dal punto di vista altimetrico.”

LINE UP TEAM ISOLMANT - PREMAC - VITTORIA “GIRO D’ITALIA WOMEN UCI WOMEN’S WORLD TOUR”:
- Arici Sofia (Italia, 22 Gennaio 2003)
- Curnis Valeria (Italia, 11 Febbraio 1995)
- Mazzorana Sara (Italia, 9 Novembre 1995)
- Pepoli Sara (Italia, 9 Ottobre 2004)
- Rossato Beatrice (Italia, 6 Novembre 1996)
- Zanetti Emanuela (Italia, 13 Marzo 2000)
- Zontone Asia (Italia, 4 Novembre 2001)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024