TRICOLORI CASELLA. FINN RADDOPPIA, DOPO IL TITOLO A CRONOMETRO TRIONFA ANCHE NELLA GARA SU STRADA GALLERY

JUNIORES | 30/06/2024 | 14:35
di Danilo Viganò

Secondo titolo tricolore nell'arco di undici giorni per Lorenzo Mark Finn. Dopo la sua vittoria nel campionato italiano a cronometro di Grosseto (19 giugno), il corridore ligure del Team Grenke Auto Eder si prende anche la maglia tricolore su strada della categoria juniores. A Casella, in provincia di Genova, il 17enne genovese di Avegno è profeta in patria al termine di una grande azione solitaria iniziata a 30 km dall'arrivo. Al traguardo il suo vantaggio sarà di 2'30" sull'umbro Mattia Proietti Gagliardoni (Team Franco Ballerini), terzo a 3'03" il friulano David Zanutta (Team Tiepolo Udine). Quarto il lombardo Michele Bicelli (Aspiratori Otelli Alchem CWC), quinto il piemontese Roberto Capello.


LA CORSA. La corsa è subito entrata nel vivo, con i 166 partenti che non si sono risparmiati. Fin dai primi km le giovani promesse del ciclismo italiani, sotto gli occhi del CT di categoria Dino Salvoldi, si sono affrontati a viso aperto. Come già accaduto ieri con le pari età, un tentativo di un paio di elementi è stato il viatico di una fuga più corposa che si è poi stabilizzata sui 25 elementi. Il vantaggio di questi battistrada, però, non ha mai fatto dubitare sul rientro del grosso del plotone che non ha mai concesso a loro un grosso margine.


Prova ne è stata che salendo verso il Gp di Crocefieschi mentre per azione di Bicelli (Lombardia) il gruppo di testa esplodeva riducendosi a 4 elementi, nelle retrovie l’atteso  Lorenzo Mark Finn (Liguria) rientrava sui battistrada e dopo aver rifiatato ha aspettato la successiva discesa per salutare la compagnia e mettere tra lui e gli immediati inseguitori un discreto margine.

Il primo passaggio sotto lo striscione d’arrivo vedeva il ligure passare in solitario precedendo di una trentina di secondi un quintetto formato da Biceli, Zanutta (FVG), Toselli (Lazio), Proietti Gagliardoni (Umbria)  con il sopraggiunto Capello (Piemonte) che nel frattempo si era riportato su di loro.

Il neo Campione Italiano a Cronometro ha fatto ricorso a tutta la sua capacità nelle gare contro il tempo per mettere tra se e i più diretti inseguitori un margine di tutto rispetto. I 30” sono rapidamente diventati un minuto, crescendo ancora al minuto e 15”. Salendo verso il Gpm il suo vantaggio è ulteriormente incrementato, superando i due minuti, per andare a sfiorare i 3’ in prossimità del passaggio al Gpm. La situazione in gara vedeva oltre al ligure in solitaria davanti, il già citato quintetto, mentre ancora più indietro era presente un terzetto formato da Meccia (Emilia Romagna), Morlino (Piemonte) e Remelli (Veneto).

Nell’ultimo passaggio sulla salita di Crocefieschi la situazione si normalizzava con il ligure sempre da solo e gli inseguitori che si sgranavano ulteriormente per cercare di giocarsi le rimanenti posizioni nell’ordine d’arrivo.

Il traguardo di Casella ha messo fine alla gara e decretato il nuovo Campione Italiano di Categoria.

Il ligure Lorenzo Mark Finn ha preceduto di 2:28 l’umbro Proietti Gagliardoni; di 3:01 Zanutta (FVG), Biceli (Lombardia) e Capello (Piemonte); di 3:51 Toselli (Lazio); di 4:01 Galbusera (Lombardia); di 4:09 Mellano e Morlino  (Piemonte) e Stenico (Trento) a chiudere la TopTen.

Lorenzo Mark Finn succede nell’albo d’oro del Campionato Italiano Juniores a Simone Gualdi. Il bergamasco, classe 2005, vincitore lo scorso anno che milita in questa stagione nella Wanty - ReUz – Technord. La squadra Continelta della formazione WT Intermarché - Wanty

Con la vittoria dell’enfant du pays si è conclusa questa due giorni nell’entroterra genovese dedicata al ciclismo juniores. La categoria che a detta di molti incarna il vero spirito del ciclismo dove la passione è ancora l’asse portante.

Chiudiamo questo campionato Italiano con le parole di Sandro Tuvo, Presidente de C.R. Ligure e del Comitato Organizzatore:

Doppia soddisfazione, innanzitutto per la macchina organizzativa, che ha girato al meglio. Poi per il risultato sportivo, che ha visto un nostro atleta primeggiare. La categoria Juniores è la categoria dove ancora si possono vedere i frutti dell’organizzazione dei vari Comitati regionali, una volta che i ragazzi passano nelle categorie maggiori, cosa che auguro sempre a tutti, la loro carriera non dioende più dal nostro lavoro. Rimane però la soddisfazione di averli cresciuti e conosciuti. Il mio ringraziamento va a tutti i corpi di polizia, di Stato e Municipale e ai vari gruppi di protezione Civile e volontariato che con la loro presenza hanno contribuito alla buona realizzazione in sicurezza della manifestazione”.

(nell'allegato la classifica completa)


Copyright © TBW
COMMENTI
C A P O L V O R O!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
30 giugno 2024 16:32 Noccio72
Ne ero certo!!!! forse un pò di parte, ma sapevo che avrebbe venduto cara la pelle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Straordinario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Capolavoro assoluto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! SUperlativo Lollo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Finalmente
30 giugno 2024 17:25 lupin3
Questo é forte

Noccio72
30 giugno 2024 17:31 Andrella73
D'accordo con Noccio 72 questo è un grande corridore è da tempo che lo seguo e continua a crescere...davvero davvero forte

Dubbi
30 giugno 2024 18:02 Miguelon
Chissà cosa c'è dietro a questo andar a cercarsi i talenti, da parte delle squadre più ricche, già dalla categoria allievi.

Finn
30 giugno 2024 18:50 fransoli
Forte lo è ma ne abbiamo già visti di fenomeni fra gli juniores poi perdersi mestamente.... Speriamo che con lui la storia sia ben diversa

Per Finn mi associo a fransoli.
1 luglio 2024 15:29 SERMONETAN
Il ragazzo per adesso è fortissimo, però a me personalmente a questa età che va forte a crono e in strada non sono mai piaciuti ,e sono tutti spariti strada , spero che x lui le cose vadano meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024