TOUR. SICUREZZA AL TOP: NUOVE BARRIERE (A SANLUCA) E ZONA "DEI 3 KM" AMPLIATA (DA TORINO)

TOUR DE FRANCE | 29/06/2024 | 08:09
di Francesca Monzone

L’Unione Ciclistica Internazionale ha deciso di aumentare le misure della sicurezza in corsa e il Tour de France sarà il primo grande banco di prova per le nuove norme, tra le quali l'estensione della zona di neutralizzazione in alcune tappe prima oltre i canonici 3 chilometri dal traguardo.


La direzione di corsa ha deciso di applicare questa regola in sei tappe: nella  5, 6 e 10 il limite sarà fissato a 4 chilometri dal traguardo, mentre nelle tappe 3, 12 e 13 a 5 chilometri. La tappa di Torino, la numero 3, sarà quindi la prima nella quale questo nuovo punto del regolamento sarà applicato.


Tutti sanno che i chilometri che precedono una volta sono molto caotici e gli uomini di classifica vivono quel momento con la paura di cadere, mentre le squadre dei velocisti fanno a spallate per prendere le posizioni migliori. Spesso ci sono rettilinei e la velocità è altissima, basta un semplice contatto per finire rovinosamente a terra. Purtroppo tante volte abbiamo visto cadute di gruppo e quasi sempre, ci sono stati corridori finiti in ospedale con fratture è costretto al ritiro. Questa nuova norma, che per il momento è ancora in via sperimentale, non cancellerà le cadute, ma sicuramente abbasserà i rischi e gli uomini di classifica potranno tirare un sospiro di sollievo.

I corridori che saranno coinvolti in una caduta, in quelle tappe dove si sta applicando la sperimentazione, dovranno immediatamente alzare il braccio e presentarsi ad un commissario di gara autorizzato all'arrivo.

Ma in chiave sicurezza Christian Prudhomme ha annunciato altre misure che saranno introdotte già dalla tappa di domani sul San Luca: «Abbiamo triplicato i nastri di contenimento del pubblico: a San Luca per esempio posizioneremo nastri e transenne lungo tutta la salita. E installeremeno anche delle nuove transenne “contieni pubblico” negli ultimi 250 metri, pensate per garantire ai corridori che pedaleranno lungo la balaustra di non essere colpiti dai telefonini esposti per scattare foto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024