TREK. JONATHAN MILAN TIENE A BATTESIMO LA NUOVA MADONE 8

BICICLETTE | 28/06/2024 | 17:17
di Giulia De Maio

Alla vigilia della grande partenza del Tour de France da Firenze è stata presentata la Trek Madone Gen 8 con un testimonial d'eccezione: la maglia ciclamino del Giro d'Italia Jonathan Milan, dopo i Campionati Italiani al lavoro per difendere il titolo olimpico nell'inseguimento a squadre.


Prima di parlare di pista e di Parigi 2024 (non perdetevi l'intervista nella prossima puntata del podcast BlaBlaBike, ndr) con il toro di Buja ci siamo concentrati sulla nuova bici da strada, in carbonio di altissima gamma OCLV900 che punta a diventare un simbolo in fatto di interpretazione delle bici leggere, veloci e ovviamente aero.


«La trovo reattiva, guidabile in discesa e ovviamente anche nello sprint. Io sono maniacale sulle misure, faccio fatica ad adattarmi quando cambio mezzo, ma in questo caso il passaggio è stato molto rapido. Pensavo di avere difficoltà invece mi sono subito trovato bene. Il design richiama fortemente la Madone della generazione precedente, il tutto con un migliore comfort, ancora più sfruttabile in diversi contesti ed è leggerissima» racconta il 23enne di Buja nel Trek Shop in via delle Cascine 35.

La Madone 8 ha già vinto grazie a Mads Pedersen la prima tappa del Delfinato, alla prima uscita in gara, riuscirà a dimostrarsi la bici più veloce anche nella prima tappa del Tour de France? Ci spera il general manager della Lidl Trek Luca Guercilena. «Trek continua a portare avanti un grande lavoro di ricerca e sviluppo. L'attenzione è al prodotto finale, ma la bici è testata per il racing. Al Giro con Jonny abbiamo raggiunto i traguardi che ci eravamo prefissati, ora puntiamo a fare altrettanto al Tour con Mads nelle tappe in pianura e miste, con Giulio Ciccone in salita, con un occhio anche alla classifica generale» commenta il tecnico milanese, mentre ci mostra i portaborracce aerodinamici della bici che i suoi ragazzi utilizzeranno alla Grand Boucle.

La nuova generazione di bici Trek è stata sviluppata e testata dalla squadra professionistica e racchiude in un modello unico le eccellenze sviluppate in passato in più bici per i vari percorsi. Per tutti i dettagli tecnici vi inviatiamo a leggere l'articolo dedicato su tuttobicitech.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


Prima di dirigersi verso Torino alla... volta della Vuelta, appuntamento immancabile ora che può godersi il ciclismo da "appassionato super-competente" e non più dall'interno delle ammiraglie professionistiche, Beppe Martinelli ha trascorso una ventina di minuti con noi al telefono per...


Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e...


C'è anche un po' di Aspiratori Otelli Alchem CWC sul tetto del mondo Juniores, con la società di Sarezzo (Brescia) che applaude il titolo iridato conquistato dal proprio atleta Federico Saccani nella rassegna di Apeldoorn (Olanda). In maglia azzurra, l'atleta...


Si sono accesi i riflettori sulla seconda edizione del Giro delle 3 Province, rassegna a tappe riservata agli Allievi (15-16 anni), che ha preso il via con il cronoprologo cittadino a Cavriago. Una vera festa di sport organizzata dalla S.C....


Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo...


Si rinnova per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio l'appuntamento con il Gran Premio Colli Rovescalesi classica nazionale in programma domenica 24 agosto a Rovescala in provincia di Pavia. Come ogni anno la formazione bresciana ripone le sue ambizioni sulla...


Sono pochissime le corse soprattutto per Elite e Under 23 con oltre 100 edizioni, tra queste il Circuito di Cesa che si disputerà martedì 2 settembre per la 102esima volta. Organizzazione del Gs Cesa, in palio il trofeo Santa Lucia....


Si disputerà domenica 24 agosto l’importante “Gran Premio Colli Rovescalesi”, una vera e propria Classica d’estate a cui parteciperà anche il Team Rime Drali diretto da Gabriele Rampollo. Per l’impegno sulle strade pavesi l’ex professionista lombardo ha convocato: Tommaso Daniel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024