VAN AERT. «FELICE DI ESSERE QUI, MA NON MI SENTO FORTE COME AL SOLITO»

TOUR DE FRANCE | 28/06/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Ieri a Firenze Wout Van Aert è apparso sorridente ma non come al solito e ha voluto avvisare che in questo Tour non sarà forte come negli scorsi anni.


Il fiammingo il 27 marzo, mentre correva Attraverso le Fiandre, è finito a terra fratturando una clavicola, lo sterno, sette costole e riportando anche una contusione polmonare. A causa dell’incidente ha dovuto rivedere la sua primavera e rinunciare anche al Giro d’Italia, che avrebbe fatto al posto del Tour de France. Le cose non sono andate come sperava, ma adesso è al Tour e cercherà di dare il massimo per la sua squadra.


«Sono molto felice di essere qui, alla partenza della gara più importante dell’anno. Tutti sanno che per me questo è stato un anno complicato ed è difficile avere anche le normali aspettative. Non ho mai avuto un inizio così difficile e solo dopo questo fine settimana di apertura saprò cosa sarà possibile fare».

Van Aert non è al suo massimo e campioni come lui quando vanno ad una gara lo fanno sempre per vincere, ma questa volta per lui sarà diverso. Il suo 2024 era cominciato bene, con la vittoria alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e due terzi posto alla E3 Saxo Classic e alla Omloop, poi è arrivato l’incidente e per lui tutto è cambiato. Il recupero ha richiesto molto tempo ed è tornato a correre solo a maggio al Giro di Norvegia. «Questa per me è una sensazione strana. Ho lavorato duro negli ultimi due mesi, ma non sono forte come al solito. Resta da vedere quale sarà il mio livello. Forse potrò essere utile alla squadra se le mie gambe miglioreranno e spero che ci siano delle opportunità anche per me».

Bisogna ricordare che Van Aert al Tour de France ha indossato la maglia gialla e ha conquistato quella verde, vincendo in totale dieci tappe ed è per questo, che il belga in qualche modo si senta avvilito.  

Per il corridore della Visma-Lease a Bike, la prima settimana di corsa sarà un vero e proprio test, poi per lui ci saranno sicuramente delle buone possibilità, come la prima prova a cronometro, la corsa con gli sterrati e poi gli sprint, dove  metterà a frutto le sue abilità. «Spero di poter essere competitivo negli sprint, anche se ci ho provato al campionato belga e  non è andata bene. Sentivo di dover essere in perfetta forma per essere il migliore in uno sprint come quello, ma aspetterò e vedremo dopo il fine settimana quale sarà la mia condizione».

Van Aert vuole migliorare e spera che la sua condizione possa crescere di giorno in giorno. Nel 2021 fu costretto a fermarsi per un intervento di appendicite, ma tutto venne risolto in poco tempo e per lui fu possibile riprendere presto gli allenamenti. Questa volta il suo incidente è stato serio e il periodo di stop è stato veramente lungo. «Quando fu dell’appendicite fui costretto a stare lontano dalla bici solo una settimana, mentre ora la riabilitazione è stata molto più faticosa. Spero di crescere in modo positivo, ma è difficile prevederlo. Combatteremo fino a Nizza e poi sposterò tutta la mia attenzione sui Giochi».

Copyright © TBW
COMMENTI
" si senta avvilito"
28 giugno 2024 09:17 Arrivo1991
Ma chi lo dice che si sente avvilito ? Nessuno

WvA
28 giugno 2024 14:06 Bicio2702
ha solo espresso mestamente un'opinione che ritiene veritiera sulle sue attuali condizioni di performance atletica.
Non ha mai detto di essere avvilito. Lo scrivono i giornalisti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


Il Comitato provinciale di Treviso ha centrato un obiettivo storico, ottenendo un finanziamento europeo nell’ambito del programma Erasmus+ Sport 2025 – SCP con il progetto C-HERMES, dedicato alla mobilità sostenibile e al ciclismo. Il progetto, della durata di trenta mesi,...


Un’altra edizione all’insegna dei grandi numeri, un altro weekend che rappresenterà uno splendido spot per il ciclismo giovanile. Si presenta così la Coppetta d’Oro numero 26, che oggi e domani vedrà sfidarsi nella zona del centro sportivo di via Gozzer...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024