DENTRO LA CORSA. COME SI MUOVE UNA SQUADRA CHE VA AL TOUR: SESSANTA LE PERSONE IMPEGNATE...

TOUR DE FRANCE | 26/06/2024 | 08:18
di Francesca Monzone

Se in questo Tour de France sono i numeri e le curiosità ad avere un ruolo importante, allora è il caso di vedere cosa accade quando un grande team come la Visma – Lease a Bike si prepara a partire per la corsa più importante del mondo. La squadra di Vingegaard e Van Aert è una delle più forti al mondo, non solo in fatto di risultati, ma anche per investimenti economici. Il loro è uno dei corredi più ricchi e quando attraversano l’Europa per andare ad una corsa si muovono come una vera e propria corazzata.


La logistica è una parte importante del ciclismo e sui mezzi della Visma-Lease a Bike è possibile trovare veramente di tutto: oltre al camion, che trasporta 40 biciclette, c’è anche il mezzo su cui viaggiano materassi, cuscini, tende, cibo e 5.500 borracce che verranno utilizzati in corsa.


Le ammiraglie, sulle quali verranno portate le bici in gara, sono 4, due usate ogni giorno al seguito dei corridori e due che invece saranno la scorta, perché bisogna essere previdenti e se una macchina ha un problema bisogna immediatamente sostituirla. Le ammiraglie usate nel ciclismo, vengono accuratamente preparate e personalizzate: è praticamente impossibile trovarne un’altra simile in commercio.

C’è poi l'autobus che porta i corridori alla partenza della gara e la sera li riporta in hotel con otto comodi posti a sedere, una televisione con un grande schermo, spogliatoio e docce. Tra le varie curiosità, forse non tutti sanno che nei pullman ci sono le scarpe che i corridori indossano solo per salire sul podio.

Al seguito del team c’è anche un piccolo pulmino che viene utilizzato esclusivamente per il trasporto del corridore che ha vinto o ha una conferenza, quando il pullman della squadra è partito verso l’albergo al termine della corsa con gli altri corridori. Il camion che trasporta le 40 biciclette e le altre attrezzature funge anche da officina per i meccanici, e ci sono cassette per gli attrezzi di ogni genere, le varie forniture di ruote di ricambio e le parti meccaniche delle bici. Per ogni corridore ci saranno tre bici da strada e due  da cronometro.

Nel caso della Vislma Lease a Bike le bici da strada sono solitamente due  Cervélo S5, che di norma vengono preparate per le tappe di pianura  e una R5, più leggera e adatta per le salite. C’è poi anche un secondo mezzo, sul quale c’è un’officina utilizzata esclusivamente per le prove a cronometro. C’è il camion cucina, dove due abili chef hanno tutto il necessario per fornire ai corridori una corretta alimentazione. Su questo mezzo, oltre a un grande frigorifero, ci sono anche due lavatrici e una asciugatrice.

C'è poi uno speciale furgone refrigerato che viaggia durante tutto il Tour trasportando il cibo, a causa dello spazio insufficiente nel camion cucina: ogni cinque o sei giorni un secondo furgone attraversa la Francia per portare cibo fresco ai corridori. Il mezzo che invece trasporta materassi e cuscini, ha anche uno spazio apposito per trasportare tende nel caso in cui non fosse possibile dormire in hotel e poi ci sono disinfettanti e insetticidi e tutto il vestiario personale dei corridori.

Il team al Tour de France è composto da circa 60 persone e di queste solo 8 sono corridori. Questi numeri fanno capire quanto la logistica sia importante e complicata in un grande giro, dove tutto deve essere perfettamente sincronizzato, perché in una corsa importante come il Tour de France gli errori non sono mai permessi.

Copyright © TBW
COMMENTI
La fine
26 giugno 2024 09:22 Miguelon
Credo che questo certifichi la fine del ciclismo, spolpato da un eccesso che non sarà sostenibile, se non da pochi. E lo stesso, con le dovute proporzioni, sta accadendo nelle categorie giovanili.

Il ciclismo "moderno"
26 giugno 2024 12:46 Bullet
Quasi tutto introdotto per la prima volta dal team sky che arrivava da fuori il ciclismo e applicò un approccio completamente diverso che poi copiarono tutti e che molti, anche famosi ds, non si fecero problemi a definire come la rovina del ciclismo in particolare per il modo di correre e controllare la corsa. A proposito di bus e letti, famosa fu la lotta interna all'Astana tra Contador e Armstrong per accappararsi l'unico posto letto disponibile sul bus, nessuno dei due ci stava ad essere il secondo della squadra.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


Non passano neanche 24 ore dal quinto e sesto posto di Arnoldi e Balliana che, ancora una volta, Team ECOTEK si trova a gioire per una nuova Top 10. Questa volta a scrivere il proprio nome nell’ordine d’arrivo della Piccola...


Assolo di Filippo Zanesi nel Trofeo città di Rescaldina per la categoria allievi. Bel numero per il giovane atleta del Pedale Senaghese che si presenta braccia al cielo sotto lo striscione di arrivo al termine di 77 chilometri condotti ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024