VISMA. NIENTE TOUR PER KUSS, ALLE PRESE CON I POSTUMI DEL COVID: LO SOSTITUISCE LEMMEN

TOUR DE FRANCE | 25/06/2024 | 11:30
di Bibi Ajraghi

Una stagione davvero difficile, quella che sta vivendo la Visma Lease a Bike. All'elenco delle disavventure si aggiunge la rinuncia forzata di Sepp Kuss che non sarà al via del Tour de France. Lo statunitense, gregario numero uno di Vingegaard e Roglic nelle passate stagioni e vincitore della Vuelta a España 2023, quest'anno non è mai riuscito a trovare il passo giusto e ora è alle prese con un difficile recupero dal Covid - come scrive la sua squadra - e la sua condizione non è tale da consentirgli di prendere parte alla Grande Boucle.


Al suo posto la Visma Lease a Bike ha convocato il ventottenne olandese Bart Lemmen che quest'anno, tra l'altro, ha già disputato Down Under, UAE Tour, Romandia, Tour of Norway e Delfinato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastaaaaaaaa!!!!!!
25 giugno 2024 13:22 maulot
Finitela con questa storia del covid! Dite invece il vero motivo per cui non parte. Basta Fanta…scienza!

Covid
25 giugno 2024 14:18 Claude60
Covid? Cos'è?
Ancora con sta barzelletta?

Se era veramente influenza
25 giugno 2024 15:36 JeanRobic
Lo lasciavi in fondo al gruppo per 4-5 tappe e poi tornava a fare il suo lavoro nella terza settimana.

Un'ovvia considerazione
25 giugno 2024 15:47 pickett
L'anno scorso Kuss é stato il primo corridore nella storia ad aver disputato i tre grandi giri da protagonista,restando con i migliori su tutte le salite.Nonostante i progressi della "medicina sportiva"(chiamiamola così)c'è un limite all'usura che un organismo umano può sopportare.E quest'anno Kuss ha pagato.Vedremo alla Vuelta se é un appannamento momentaneo o se nel 2023 ha bruciato sconsideratamente e irrimediabilmente il motore.

kuss
25 giugno 2024 19:25 fransoli
la sensazione che sia andato in sovraccarico ce l'ho anche io, vediamo alla Vuelta se si riprende, non credo che uno si bruci irrimediabilmente, magari la Vuelta vinta lo ha appagato ed è solo un pò calato di testa

Covid
25 giugno 2024 19:39 Frank46
Ci può stare anche che inventano scuse per non dire che fino ad ora in tutta la stagione non è mai riuscito ad avere una condizione anche solo vagamente accettabile per fare il porta borracce, ma ciò non significa che sia impossibile che abbia preso il COVID.

Forse molti non si rendono conto che dover correre tutti i giorni a quelle medie e in qualsiasi condizione atmosferica e con grossi sbalzi termici non è come andare in ufficio.

Inoltre ormai ci siamo abituati e chissà quante volte l' abbiamo preso pensando che fosse un influenza ma loro è chiaro che ai primi sintomi se li fanno ancora i tamponi perché rischi di mettere troppi sotto sforzo il cuore e di immischiarlo a tutti i tuoi compagni di squadra.

Sovraccarico
25 giugno 2024 19:45 Frank46
Lo scorso anno è stato sovraumano perché ha avuto la stessa identica condizione in tutte e 3 i GT.
Però proprio per il fatto che non ha avuto segni di cedimento neanche al suo 3° GT stagionale mi fa pensare che difficilmente questa sovraesposizione gli abbia causato dei problemi a livello fisico sebbene sarebbe meglio non rifarlo per i prossimi anni.

Quando uno corridore ti chiude un Giro d' Italia in calando e i geni dei direttori sportivi lo portano al Tour per rifarsi e invece va ancora peggio è chiaro che c'è il rischio che stai sovraccaricando il corridore.
Quando uno chiude tutti i GT fresco come una rosa la sensazione è che il fisico abbia reagito bene agli sforzi.

Picket
25 giugno 2024 19:47 Frank46
Pensavo che virgolettare il termine medicina sportiva non ti avrebbe consentito di fare passare il tuo post alla censura.

Non credo sia in sovraccarico
25 giugno 2024 21:34 JeanRobic
Se si fosse sentito stanco avrebbe rinunciato alla Vuelta, il Tour l'ha finito incerottato per una caduta ma la gamba era buona, al Giro non ha speso molto per aiutare Roglic e poi se ti spremi in altre corse uno che fa l'ultimo uomo senza avere tutta la pressione tutti i giorni su di sè addosso si può fare. Quest'anno onestamente non è andato forte ma il suo obiettivo era il Tour, ci può stare che un malanno l'abbia messo fuori causa, io comunque avrei provato a portarlo lo stesso perché nella terza settimana poteva venir fuori, non credo al motore grippato.

Bruciato ?
26 giugno 2024 16:45 Albertone
L'unica cosa bruciata, e' lo stomaco di quelli che non hanno ancora digerito la tripletta Jumbo dello scorso anno. E i nomi sono sempre gli stessi, sportivi a convenienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024