VISMA. NIENTE TOUR PER KUSS, ALLE PRESE CON I POSTUMI DEL COVID: LO SOSTITUISCE LEMMEN

TOUR DE FRANCE | 25/06/2024 | 11:30
di Bibi Ajraghi

Una stagione davvero difficile, quella che sta vivendo la Visma Lease a Bike. All'elenco delle disavventure si aggiunge la rinuncia forzata di Sepp Kuss che non sarà al via del Tour de France. Lo statunitense, gregario numero uno di Vingegaard e Roglic nelle passate stagioni e vincitore della Vuelta a España 2023, quest'anno non è mai riuscito a trovare il passo giusto e ora è alle prese con un difficile recupero dal Covid - come scrive la sua squadra - e la sua condizione non è tale da consentirgli di prendere parte alla Grande Boucle.


Al suo posto la Visma Lease a Bike ha convocato il ventottenne olandese Bart Lemmen che quest'anno, tra l'altro, ha già disputato Down Under, UAE Tour, Romandia, Tour of Norway e Delfinato.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bastaaaaaaaa!!!!!!
25 giugno 2024 13:22 maulot
Finitela con questa storia del covid! Dite invece il vero motivo per cui non parte. Basta Fanta…scienza!

Covid
25 giugno 2024 14:18 Claude60
Covid? Cos'è?
Ancora con sta barzelletta?

Se era veramente influenza
25 giugno 2024 15:36 JeanRobic
Lo lasciavi in fondo al gruppo per 4-5 tappe e poi tornava a fare il suo lavoro nella terza settimana.

Un'ovvia considerazione
25 giugno 2024 15:47 pickett
L'anno scorso Kuss é stato il primo corridore nella storia ad aver disputato i tre grandi giri da protagonista,restando con i migliori su tutte le salite.Nonostante i progressi della "medicina sportiva"(chiamiamola così)c'è un limite all'usura che un organismo umano può sopportare.E quest'anno Kuss ha pagato.Vedremo alla Vuelta se é un appannamento momentaneo o se nel 2023 ha bruciato sconsideratamente e irrimediabilmente il motore.

kuss
25 giugno 2024 19:25 fransoli
la sensazione che sia andato in sovraccarico ce l'ho anche io, vediamo alla Vuelta se si riprende, non credo che uno si bruci irrimediabilmente, magari la Vuelta vinta lo ha appagato ed è solo un pò calato di testa

Covid
25 giugno 2024 19:39 Frank46
Ci può stare anche che inventano scuse per non dire che fino ad ora in tutta la stagione non è mai riuscito ad avere una condizione anche solo vagamente accettabile per fare il porta borracce, ma ciò non significa che sia impossibile che abbia preso il COVID.

Forse molti non si rendono conto che dover correre tutti i giorni a quelle medie e in qualsiasi condizione atmosferica e con grossi sbalzi termici non è come andare in ufficio.

Inoltre ormai ci siamo abituati e chissà quante volte l' abbiamo preso pensando che fosse un influenza ma loro è chiaro che ai primi sintomi se li fanno ancora i tamponi perché rischi di mettere troppi sotto sforzo il cuore e di immischiarlo a tutti i tuoi compagni di squadra.

Sovraccarico
25 giugno 2024 19:45 Frank46
Lo scorso anno è stato sovraumano perché ha avuto la stessa identica condizione in tutte e 3 i GT.
Però proprio per il fatto che non ha avuto segni di cedimento neanche al suo 3° GT stagionale mi fa pensare che difficilmente questa sovraesposizione gli abbia causato dei problemi a livello fisico sebbene sarebbe meglio non rifarlo per i prossimi anni.

Quando uno corridore ti chiude un Giro d' Italia in calando e i geni dei direttori sportivi lo portano al Tour per rifarsi e invece va ancora peggio è chiaro che c'è il rischio che stai sovraccaricando il corridore.
Quando uno chiude tutti i GT fresco come una rosa la sensazione è che il fisico abbia reagito bene agli sforzi.

Picket
25 giugno 2024 19:47 Frank46
Pensavo che virgolettare il termine medicina sportiva non ti avrebbe consentito di fare passare il tuo post alla censura.

Non credo sia in sovraccarico
25 giugno 2024 21:34 JeanRobic
Se si fosse sentito stanco avrebbe rinunciato alla Vuelta, il Tour l'ha finito incerottato per una caduta ma la gamba era buona, al Giro non ha speso molto per aiutare Roglic e poi se ti spremi in altre corse uno che fa l'ultimo uomo senza avere tutta la pressione tutti i giorni su di sè addosso si può fare. Quest'anno onestamente non è andato forte ma il suo obiettivo era il Tour, ci può stare che un malanno l'abbia messo fuori causa, io comunque avrei provato a portarlo lo stesso perché nella terza settimana poteva venir fuori, non credo al motore grippato.

Bruciato ?
26 giugno 2024 16:45 Albertone
L'unica cosa bruciata, e' lo stomaco di quelli che non hanno ancora digerito la tripletta Jumbo dello scorso anno. E i nomi sono sempre gli stessi, sportivi a convenienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024