BALSAMO. «UN RITORNO DIFFICILE, MA QUANTA EMOZIONE...»

DONNE | 23/06/2024 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Ieri in Toscana Elisa Longo Borghini si è presa di potenza il quinto titolo tricolore con un attacco da lontano ed un’orchestrazione praticamente perfetta della sua squadra. A fare festa nella Lidl Trek c’era anche un’emozionatissima Elisa Balsamo al ritorno alle corse a più di un mese di distanza dalla terribile caduta nella prima tappa della Vuelta Burgos. Il ritorno dell’ex campionessa del mondo era un’incognita gigantesca e lei stessa sui social, due giorni prima della gara aveva dato la bellissima notizia che avrebbe riattaccato il numero dietro la schiena.


«E’ stato bellissimo poter ritornare in corsa, soprattutto in occasione del campionato italiano che è sempre una gara per me molto speciale. Il mio obiettivo era provare a ritrovare in gruppo, sentire il feeling con la bici e posso dire che il mio ritorno è appena iniziato. E’ stata una rassegna tricolore molto speciale che forse mi ha emozionato più delle altre, eravamo tutte per Elisa Longo Borghini e sono contenta che sia riuscita a confermare il titolo, è una vittoria di tutte» ci ha spiegato proprio Elisa Balsamo, con un sorriso immenso dopo il traguardo. Se il campionato italiano doveva essere una prova, possiamo dire che l’ha superata in pieno, visto che a conti fatti la piemontese non solo ha terminato la corsa, ma si è pure portata a casa una bella sesta piazza. +


E’ impossibile dimenticare quelle immagini in televisione con Elisa Balsamo praticamente immobile tra le transenne della Vuelta a Burgos e di un’Ilaria Sanguineti quasi impietrita di fronte alla sua compagna. La paura è stata tanta ed è con quella che Elisa ha dovuto lottare per rimettersi in sella  «E’ stata una caduta bruttissima e nonostante dall’esterno il mio ritorno alle corse sia stato facile in realtà è stato molto complicato - ha proseguito Elisa Balsamo -: il mio più grande timore era non riuscire ad affrontare la gara a causa della paura, ma poi tutto è passato. Volevo tornare a tutti i costi, ci ho messo tanta determinazione e impegno, ho fatto fisioterapia e tutto quello che mi era possibile e ora posso dire di essere pronta ad aumentare gli allenamenti per tornare ad alti livelli. E’ stato un cammino difficile che è ancora molto lungo, ma non ci sarei mai riuscita senza la mia famiglia, lo staff e delle compagne di squadra che sono sempre state al mio fianco».

Ormai abbiamo preso l’abitudine a vedere Elisa Balsamo gioire ed emozionarsi, ma questa volta insieme alla festa per la riconferma del tricolore della compagna di squadra Elisa Longo Borghini c’era molto di più. Nelle parole, nello sguardo della ex campionessa del mondo c’era la consapevolezza di essere ritornata, di avercela fatta. «Ora farò di tutto per essere al via del Giro, poi chissà, spero di rimettermi al meglio» ci dice e noi ci auguriamo di vederla il 7 luglio a Brescia, pronta per gettarsi nella mischia del Giro Women.




Copyright © TBW
COMMENTI
Che coppia
23 giugno 2024 11:20 frakie
Che coppia le due Elise. Da tifoso sono veramente contento per il rientro della Balsamo. E' tanta roba finire in quel modo una gara così dura e tirata. Non poteva desiderare e fare di meglio. L'altra Elisa, beh aveva in mente il poker e l'ha fatto alla sua maniera. Olimpiadi e mondiale: vi aspettiamo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024