BALSAMO. «UN RITORNO DIFFICILE, MA QUANTA EMOZIONE...»

DONNE | 23/06/2024 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Ieri in Toscana Elisa Longo Borghini si è presa di potenza il quinto titolo tricolore con un attacco da lontano ed un’orchestrazione praticamente perfetta della sua squadra. A fare festa nella Lidl Trek c’era anche un’emozionatissima Elisa Balsamo al ritorno alle corse a più di un mese di distanza dalla terribile caduta nella prima tappa della Vuelta Burgos. Il ritorno dell’ex campionessa del mondo era un’incognita gigantesca e lei stessa sui social, due giorni prima della gara aveva dato la bellissima notizia che avrebbe riattaccato il numero dietro la schiena.


«E’ stato bellissimo poter ritornare in corsa, soprattutto in occasione del campionato italiano che è sempre una gara per me molto speciale. Il mio obiettivo era provare a ritrovare in gruppo, sentire il feeling con la bici e posso dire che il mio ritorno è appena iniziato. E’ stata una rassegna tricolore molto speciale che forse mi ha emozionato più delle altre, eravamo tutte per Elisa Longo Borghini e sono contenta che sia riuscita a confermare il titolo, è una vittoria di tutte» ci ha spiegato proprio Elisa Balsamo, con un sorriso immenso dopo il traguardo. Se il campionato italiano doveva essere una prova, possiamo dire che l’ha superata in pieno, visto che a conti fatti la piemontese non solo ha terminato la corsa, ma si è pure portata a casa una bella sesta piazza. +


E’ impossibile dimenticare quelle immagini in televisione con Elisa Balsamo praticamente immobile tra le transenne della Vuelta a Burgos e di un’Ilaria Sanguineti quasi impietrita di fronte alla sua compagna. La paura è stata tanta ed è con quella che Elisa ha dovuto lottare per rimettersi in sella  «E’ stata una caduta bruttissima e nonostante dall’esterno il mio ritorno alle corse sia stato facile in realtà è stato molto complicato - ha proseguito Elisa Balsamo -: il mio più grande timore era non riuscire ad affrontare la gara a causa della paura, ma poi tutto è passato. Volevo tornare a tutti i costi, ci ho messo tanta determinazione e impegno, ho fatto fisioterapia e tutto quello che mi era possibile e ora posso dire di essere pronta ad aumentare gli allenamenti per tornare ad alti livelli. E’ stato un cammino difficile che è ancora molto lungo, ma non ci sarei mai riuscita senza la mia famiglia, lo staff e delle compagne di squadra che sono sempre state al mio fianco».

Ormai abbiamo preso l’abitudine a vedere Elisa Balsamo gioire ed emozionarsi, ma questa volta insieme alla festa per la riconferma del tricolore della compagna di squadra Elisa Longo Borghini c’era molto di più. Nelle parole, nello sguardo della ex campionessa del mondo c’era la consapevolezza di essere ritornata, di avercela fatta. «Ora farò di tutto per essere al via del Giro, poi chissà, spero di rimettermi al meglio» ci dice e noi ci auguriamo di vederla il 7 luglio a Brescia, pronta per gettarsi nella mischia del Giro Women.




Copyright © TBW
COMMENTI
Che coppia
23 giugno 2024 11:20 frakie
Che coppia le due Elise. Da tifoso sono veramente contento per il rientro della Balsamo. E' tanta roba finire in quel modo una gara così dura e tirata. Non poteva desiderare e fare di meglio. L'altra Elisa, beh aveva in mente il poker e l'ha fatto alla sua maniera. Olimpiadi e mondiale: vi aspettiamo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024