BALSAMO. «UN RITORNO DIFFICILE, MA QUANTA EMOZIONE...»

DONNE | 23/06/2024 | 08:15
di Giorgia Monguzzi

Ieri in Toscana Elisa Longo Borghini si è presa di potenza il quinto titolo tricolore con un attacco da lontano ed un’orchestrazione praticamente perfetta della sua squadra. A fare festa nella Lidl Trek c’era anche un’emozionatissima Elisa Balsamo al ritorno alle corse a più di un mese di distanza dalla terribile caduta nella prima tappa della Vuelta Burgos. Il ritorno dell’ex campionessa del mondo era un’incognita gigantesca e lei stessa sui social, due giorni prima della gara aveva dato la bellissima notizia che avrebbe riattaccato il numero dietro la schiena.


«E’ stato bellissimo poter ritornare in corsa, soprattutto in occasione del campionato italiano che è sempre una gara per me molto speciale. Il mio obiettivo era provare a ritrovare in gruppo, sentire il feeling con la bici e posso dire che il mio ritorno è appena iniziato. E’ stata una rassegna tricolore molto speciale che forse mi ha emozionato più delle altre, eravamo tutte per Elisa Longo Borghini e sono contenta che sia riuscita a confermare il titolo, è una vittoria di tutte» ci ha spiegato proprio Elisa Balsamo, con un sorriso immenso dopo il traguardo. Se il campionato italiano doveva essere una prova, possiamo dire che l’ha superata in pieno, visto che a conti fatti la piemontese non solo ha terminato la corsa, ma si è pure portata a casa una bella sesta piazza. +


E’ impossibile dimenticare quelle immagini in televisione con Elisa Balsamo praticamente immobile tra le transenne della Vuelta a Burgos e di un’Ilaria Sanguineti quasi impietrita di fronte alla sua compagna. La paura è stata tanta ed è con quella che Elisa ha dovuto lottare per rimettersi in sella  «E’ stata una caduta bruttissima e nonostante dall’esterno il mio ritorno alle corse sia stato facile in realtà è stato molto complicato - ha proseguito Elisa Balsamo -: il mio più grande timore era non riuscire ad affrontare la gara a causa della paura, ma poi tutto è passato. Volevo tornare a tutti i costi, ci ho messo tanta determinazione e impegno, ho fatto fisioterapia e tutto quello che mi era possibile e ora posso dire di essere pronta ad aumentare gli allenamenti per tornare ad alti livelli. E’ stato un cammino difficile che è ancora molto lungo, ma non ci sarei mai riuscita senza la mia famiglia, lo staff e delle compagne di squadra che sono sempre state al mio fianco».

Ormai abbiamo preso l’abitudine a vedere Elisa Balsamo gioire ed emozionarsi, ma questa volta insieme alla festa per la riconferma del tricolore della compagna di squadra Elisa Longo Borghini c’era molto di più. Nelle parole, nello sguardo della ex campionessa del mondo c’era la consapevolezza di essere ritornata, di avercela fatta. «Ora farò di tutto per essere al via del Giro, poi chissà, spero di rimettermi al meglio» ci dice e noi ci auguriamo di vederla il 7 luglio a Brescia, pronta per gettarsi nella mischia del Giro Women.




Copyright © TBW
COMMENTI
Che coppia
23 giugno 2024 11:20 frakie
Che coppia le due Elise. Da tifoso sono veramente contento per il rientro della Balsamo. E' tanta roba finire in quel modo una gara così dura e tirata. Non poteva desiderare e fare di meglio. L'altra Elisa, beh aveva in mente il poker e l'ha fatto alla sua maniera. Olimpiadi e mondiale: vi aspettiamo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024