ELEZIONI FEDERALI 2025. SILVIO MARTINELLO SCENDE IN CAMPO E APRE LA LUNGA CORSA ELETTORALE

POLITICA | 20/06/2024 | 12:00
di Bibi Ajraghi

Comincia ufficialmente oggi la lunga volata che porterà alle elezioni federali per il prossimo quadriennio: comincia oggi con la discesa in campo del primo candidato alla presidenza federale, Silvio Martinello. Il campione olimpico di Atlanta 1996 annuncia la sua scelta con una lettera aperta - e con un messaggio affidato a youtube - che vi proponiamo:


Cari Amici,
Siamo ormai al termine del quadriennio che ci porterà al rinnovo delle cariche federali, una scadenza fondamentale per un movimento in seria difficoltà e con sfide sempre più complicate da affrontare. Sono stato candidato alla presidenza della FCI nella scorsa tornata e quel lusinghiero risultato, seppur non sufficiente a centrare l’obiettivo, mi spinge a riproporre la mia candidatura, motivata soprattutto dalle innumerevoli sollecitazioni raccolte da tanti dirigenti in tutto il territorio nazionale.


Già quattro anni fa il nostro movimento necessitava di una scelta coraggiosa, di un nuovo percorso virtuoso dal punto di vista progettuale, gestionale ed economico-finanziario. Ora dobbiamo, prima di tutto, essere sinceri con noi stessi: nemmeno i più pessimisti potevano prevedere un tracollo federale di tale portata. Una gestione e un bilancio pressoché fuori controllo, un irrispettoso disprezzo delle regole statutarie, una reputazione compromessa, un’immagine deteriorata, un’imbarazzante mancanza di idee e progetti, risorse umane stanche e demotivate e, non per ultimo, comitati regionali e provinciali abbandonati a loro stessi. E proprio dai comitati periferici occorreva invece ripartire. È impossibile non vedere lo scollamento e la distanza siderale tra il vertice e la base, lasciata letteralmente al proprio destino. I vertici federali arroccati nel loro fortino, animati da una sola evidente pr eoccupazione: non far trapelare alcun dettaglio sul proprio operato, tenendo all’oscuro gli stessi componenti del consiglio federale di molte operazioni di cui è difficile valutare portata e responsabilità.

Lo dico con un peso sul cuore, la Federazione che tutti noi amiamo è a un passo dal collasso. Chi nei prossimi quattro anni sarà chiamato a rappresentare le varie componenti del nostro movimento non avrà un compito semplice, ma le sfide mi sono sempre piaciute perché fanno parte della nostra cultura sportiva. Proprio per questa ragione ho deciso di ufficializzare oggi la mia candidatura, con largo anticipo sulle consuete e tradizionali tempistiche, per avere così il tempo necessario per veicolare il messaggio di “consapevolezza e responsabilità” alle nostre società, ai nostri tecnici e ai nostri atleti, le tre componenti che secondo le regole statutarie saranno rappresentate in assemblea. Il messaggio è rivolto a coloro che nelle province eleggeranno i propri rappresentanti, regione per regione. Le assemblee periferiche non sono, come qualcuno vorrebbe farci credere, un a perdita di tempo ma un passaggio fondamentale di democrazia, al quale dobbiamo arrivare “consapevoli e responsabili”.

Da oggi inizia ufficialmente il mio cammino verso l’assemblea nazionale. I prossimi mesi saranno utili per incontrare i tanti operatori del territorio e affrontare le tematiche che rappresentano criticità per il nostro movimento e che costituiranno i punti fermi di un programma che non sarà imposto dall’alto. I punti programmatici li scriveremo insieme, nel nome di una rinnovata e autentica collaborazione. Personalmente o attraverso le piattaforme social e il sito ufficiale www.silviomartinello.it, chiunque avrà la possibilità di confrontarsi e dare il proprio prezioso contributo. Dai buoni consigli può nascere una visione condivisa, un programma efficace e una squadra affiatata e competente per il prossimo consiglio.

Per ora auguro buon ciclismo a tutti e formulo un arrivederci nei vari appuntamenti nei quali avremo la possibilità di incontrarci. Già da domani sarò alla 3* edizione del Giro della Valdera organizzato dall’amico Claudio De Angeli insieme alla sua splendida squadra di collaboratori, sarà un piacere ritrovare chi tra di voi sarà da quelle parti e scambiare qualche parola.

Ancora buon ciclismo a tutti.

Silvio Martinello

Copyright © TBW
COMMENTI
È arrivata l'ora
20 giugno 2024 14:11 pagnonce
Di voltare pagina proponendo un progetto vero che riporti il ciclismo a livelli accettabile da tutti,dall'asilo all'università, dalla più piccola società alla più quotata,dalle ciclabile alla pista coperta,dal 1,5 metri di distanza tra ciclista e automezzi,e infine più spazio su tv statali.

Martinello
20 giugno 2024 14:13 Stef83
Speriamo reinserisca subito la radiazione per i "dopati" tra gli amatori.....non come chi c'è adesso, che li ha riportati alle gare...

Vai Silvio!
20 giugno 2024 15:48 Bicio2702
Speriamo in una tua elezione finalmente per valorizzare finalmente il ciclismo italiano e tutte le normative fino adesso inesistenti o inefficaci.

Martinello
20 giugno 2024 17:07 verita
Sicuramente la sua lunga esperienza nei comitati provinciale e regionali, il suo lavoro alla base lo aiuterà ed essere il presidente che tutti cercano.
Anni al servizio delle società e del movimento giovanile lo metterà in condizione di sapere le vere esigenze del movimento.
La sua esperienza lavorativa gli permetterà di gestire risorse economiche ed umane nella maniera giusta.
È arrivato il Messia!

Rivincità
20 giugno 2024 18:56 Aleimpe
Arriva la rivincita con Dagnoni.....

Forza Martinello
20 giugno 2024 19:21 marco1970
Speriamo che Martinello vinca e restituisca al ciclismo dignità e visibilità da molti anni negata dai mezzi di comunicazione di massa in particolar modo dalla stampa non solo generalista ma anche sportiva e dai notiziari televisivi che spesso hanno occultato le notizie di ciclismo o esaltato solo quelle poco edificanti relative a questo sport.

@ stef83
20 giugno 2024 22:36 Cicorececconi
Oltre a quelli nel ciclismo non dovrebbero avere piu' posto nemmeno i Ds che hanno avuto a che fare con il doping. I nomi li sanno tutti, ma si fa sempre finta di non saperli.

Vai Martinello
20 giugno 2024 23:24 Europa2002
Forza e Grinta per l'ITALIA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024