GIRO DELLA VALLE D'AOSTA, PRESENTATO IL PERCORSO NEL RICORDO DEI DUE STORICI PATRON RAMIRES E SARTO

DILETTANTI | 18/06/2024 | 08:17
28 squadre, provenienti da 13 nazioni, in rappresentanza di 4 continenti: da qui, dopo cinque giorni di gara, usciranno i protagonisti del 60° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta - Mont Blanc, presentato lunedì 17 giugno a Châtillon presso l'auditorium della CVA Spa.
La Società Ciclistica Valdostana ha così avuto modo di presentare la storica sessantesima edizione della sua corsa a tappe, non prima di aver commossamente e doverosamente ricordato due dei suoi patron storici come Nino Ramires e Vasco Sarto, entrambi recentemente scomparsi a pochi giorni di distanza tra di loro.
Anche nel loro ricordo, dunque, si correrà dal 17 al 21 luglio, con cinque tappe a cavallo tra Francia, Valle d'Aosta e Piemonte, per un totale di 559 chilometri e 13.000 metri di dislivello.
Si partirà mercoledì 17 luglio dalla Francia con la tappa Saint Gervais Mont Blanc - Passy, frazione breve (40 chilometri) con circuito sulle strade che ospiteranno i Campionati del Mondo di ciclismo nel 2027 e arrivo in salita a Plaine Joux. Il giorno successivo, giovedì 18 luglio, partenza in Valle d'Aosta da Verrès e arrivo in Piemonte a Borgofranco d'Ivrea dopo 127 chilometri.
La terza tappa, venerdì 19 luglio, sarà la Sarre - Pré Saint Didier, 129 chilometri di lunghezza con le salite di Verrogne, del Colle San Carlo e l'arrivo in salita al Verrand. Sabato 20 luglio, quindi, sarà la volta della frazione Saint Vincent - Ayas (Champoluc), "tappone" da 163 chilometri ricco di salite (Payé, Perloz, Col d'Arlaz, Col Tzecore e Col de Joux). Giornata conclusiva, quindi, con la collaudata frazione Valtournenche - Breuil Cervinia di 95 chilometri e il Col Saint Pantaléon da scalare prima dell'ascesa finale verso il Breuil. 
A fare da "padrino" alla manifestazione e a svelare i dettagli delle tappe ci ha pensato un campione come Claudio Chiappucci, anch'egli protagonista in gioventù sulle strade del Giro della Valle d'Aosta (terzo nella classifica finale del 1984).
Riflettori puntati, poi, sulle maglie, realizzate dalla Velo+, che contraddistingueranno i leaders delle varie classifiche in corsa: la Maglia Gialla CVA per la classifica generale, la Maglia Bianca/Blu a pois Eaux Valdotaines per i gran premi della montagna, la Maglia Blu Regione Valle d'Aosta per la classifica a punti, la Maglia Rossa/Bianca Conseil Départemental Haute Savoie per gli sprint catch e la Maglia Bianca Cervino Ski Paradise per i corridori Under 20.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione su strada nel nostro spicchio di mondo è appena cominciata con la Camp de Morvedre, riedizione di una classica valenciana risalente agli anni Ottanta, 178 chilometri con partenza e arrivo a Estivella: il guizzo vincente è quello del...


Con un filo di voce risponde dall’obitorio di Mezzolombardo, dove Sara Piffer aspetta ancora di essere visitata dal medico legale, Antonello Della Corte, che da un paio di anni è il braccio destro di Renato Pirrone, team manager della Team...


Buon avvio di stagione per la Solution Tech Vini Fantini che ottiene il secondo posto con Lorenzo Quartucci nella prima tappa del Tour of Sharjah che oggi è scattato da Sharjah negli Emirati Arabi. Il perugino ha regolato la volata...


Si è svolta oggi, presso la Sala delle Lupe all'interno del Palazzo Pubblico in Piazza del Campo, la presentazione ufficiale dei percorsi di Strade Bianche Crédit Agricole e Strade Bianche Women Elite Crédit Agricole 2025.  Dopo aver ospitato nel 2024 il sensazionale assolo di...


La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo,  visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto in grado di stabilire nuovi standard per velocità e qualità...


Ancora una tragedia sulle strade, ancora una notizia luttuosa che arriva dal Trentino. Questa mattina si è consumato un nuovo dramma della strada lungo una via secondaria che collega Mezzocorona e Mezzolombardo: la vittima è una ciclista trentina di 19...


In Belgio e Olanda la pluricampionessa Eva Lechner dirà l’addio alla sua lunga e gloriosa avventura in Coppa del Mondo. Saranno le gare di Maasmechelen, sabato 25 in Belgio, e Hoogerheide in Olanda domenica 26, le ultime due fatiche di...


L’ex campione del mondo a cronometro Rohan Dennis è tornato in tribunale, nella notte italiana, e davanti alla la Corte distrettuale di Adelaide si è formalmente dichiarato colpevole di aver guida pericolosa aggravata dalla consapevolezza di poter creare danni nel...


«Ora, quando le persone mi chiedono se ho fatto il Tour, posso rispondere 'sì'». Kasia Niewiadoma, Évita Muzic, Elisa Longo Borghini... Le campionesse del Tour de France Femmes avec Zwift festeggiano la nuova era aperta nel 2022, permettendo ai virtuosi...


Nel 2025 Lotte Kopecky punterà tutto sul Tour de France. In Belgio è il giorno dedicato alla presentazione della Sd Worx Pro Time e alle interviste con i media, è la stessa campionessa del mondo a trattenere una quasi una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024