SVIZZERA. ARRIVO IN PARATA PER YATES E ALMEIDA, LA UAE ARRIVA A QUOTA 41

PROFESSIONISTI | 15/06/2024 | 17:32
di Paolo Broggi

Ennesimo trionfo di squadra per la UAE Team Emirates che conquista la settima tappa del Giro di Svizzera e lo fa con i suoi esponenti di punta, Adam Yates e Joao Almeida, che arrivano addirittura in parata.


La settima tappa della corsa elvetica ha visto partrenza e arrivo a Villars-sur-Ollo, uno sviiluppo di 118,2 km e un arrivo in salita sul quale i due leader della corsa hanno fatto la differenza, arrivando insieme e scambiandosi reciproci complimenti.


Al terzo posto il sempre più convincente statunitense Matthew Riccitello (Israel Premier Tech) che ha anticipato Kelderman e gli altri uomini di classifica. Tra i big, leggermente in difficoltà Enric Mas che ha concesso una manciata di secondi ai suoi rivali.

ORDINE D'ARRIVO

1. Yates Adam    UAE Team Emirates in 03:05:41
2. Almeida Joao    UAE Team Emirates
3. Riccitello Matthew    Israel-Premier Tech + 14
4. Kelderman Wilco    Team Visma | Lease a Bike + 16
5. Skjelmose Mattias    Lidl-Trek
6. Bernal Egan    INEOS Grenadiers
7. Onley Oscar    Team dsm-firmenich PostNL
8. Pidcock Tom    INEOS Grenadiers
9. Gall Felix    Decathlon AG2R La Mondiale Team + 32
10. Mas Enric    Movistar Team + 35

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Il dominio dell'UAE Emirates
15 giugno 2024 17:50 ghorio
Sranno anche bravi Adam Yates e Almeida, ma mi pare che le altre squadre, tipo Ineos e anche Movistar , non è che abbiamo fatto una bella figura. Anche le tattiche dei direttori sportivi mi sembrano davvero perdenti. La Movistar tra l'altro aveva tre corridori scalatori e due la Ineos che aveva fatto l'andatura per vari km, poi alla fine non c'è stato alcun scatto dei corridori in questione.

SI vabbè
15 giugno 2024 20:42 JeanRobic
Ma non c'è nessuno a sto Giro di Svizzera, dove sono i nomi importanti, tutta gente neofita o che in palese fase calante della carriera.

Tattica?
15 giugno 2024 21:42 libero pensatore
Puoi fare tutte le tattiche che vuoi,ma se gli altri vanno più forte ...

Non è il calcio
15 giugno 2024 22:02 Frank46
È uno sport prevalentemente prestazionale. Ci si può inventare anche qualcosa interessante tatticamente ma è importante non essere inferiori a livello di prestazioni. Se sei inferiore non ti inventi nulla in salita. Puoi inventarti qualcosa su percorsi più semplici ma non chiusi solo ai velocisti.

Un'esortazione ad Adam Yates
16 giugno 2024 00:00 pickett
Tagliati quella barbetta,che sembri "Totò al Giro d'Italia."

Non c'è nessuno...
16 giugno 2024 08:13 apprendista passista
In qualunque gara, parere personale, è un commento che non mi è mai piaciuto. In ogni gara, di bici o altro, è sempre difficile vincere. E non è nemmeno giusto sminuire così i presenti. Tra l'altro, Yates e Almeida due ottimi atleti...

X Ghorio Tattiche
16 giugno 2024 09:49 alfiobluesman
Le tattiche devono poi essere supportate dalle gambe ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024