GIRO NEXT GEN. LA MAGLIA ROSA WIDAR DOMINA ANCHE LA 6^ TAPPA, KAJAMINI E PINARELLO MIGLIORI ITALIANI GALLERY

DILETTANTI | 14/06/2024 | 15:33
di Francesca Cazzaniga

I saliscendi della Valpolicella hanno appena deciso la 6^ tappa del Giro Next Gen, la Borgo Virgilio – Fosse da 172 chilometri, in favore della maglia rosa Jarno Widar (Lotto Dstny Development) che sulla salita finale di Fosse ha tenuto le ruote di diversi attaccanti e ha bruciato tutti sugli ultimi tornanti. Secondo Pablo Torres (UAE Gen Z) e terzo Pau Martì (Israel Premier Tech Academy) con un Mathys Rondel (Tudor U23) che si deve accontentare del quarto posto dopo aver condotto una bella azione ai -3km. Quinto Pavel Novak (MBH Bank Colpack Ballan) mentre il compagno di squadra Florian Kajamini, ottavo, è il miglior italiano davanti al nono Alessandro Pinarello (VF Group Bardiani Csf Faizanè). 


Questa mattina non hanno preso il via Alexandre Vinokourov (Astana Qazaqstan Team) e Brandon Alejandro Rojas (GW Erco Shimano). La giornata è stata poi animata, in una vivacissima prima parte, dalla fuga di Lorenzo Nespoli (MBH Bank Colpack Ballan), Pietro Mattio (Visma Development), Robin Donzé (Tudor U23), Edoardo Zamperini (Trevigiani Marchiol), Vicente Rojas (VF Group Bardiani Csf Faizanè) e Andrea Raccagni (Soudal QuickStep Devo) con quest'ultimo che ha allungato prima di essere ripreso sull'ascesa conclusiva insieme agli altri cinque battistrada ai -8,5 km dalla conclusione. Grande azione poi di Mathys Rondel (Tudor) ai -4 dalla conclusione che è riuscito a fare una forte selezione e l'unico ad essere riuscito a tenere la sua ruota è stato Widar che è riuscito poi a bruciare tutti sull'ultima asperità di giornata. 


"Questa mattina non mi sentivo molto bene in partenza ma ci tenevo ad offrire una grande performance perchè quella di oggi era la tappa regina. Col passare dei chilometri mi sono sentito sempre meglio. Era difficile tenere le ruote di Mathys Rondel ma sentivo di avere del margine. Quando Pablo Torres ha attaccato l'ho seguito per poi partire ai 250 metri. E' una bella vittoria, in Maglia Rosa ha un sapore speciale" ha detto Widar subito dopo l'arrivo. 

Quella di oggi è la seconda vittoria per il belga classe 2005 in questa edizione del Giro Next Gen, dopo la frazione conquistata a Pian della Mussa. 

Domani è in programma la settima tappa, la Montegrotto Terme-Zocca di 180 km.

LE VOCI. Il vincitore di tappa e Maglia Rosa Jarno Widar ha dichiarato in conferenza stampa: "Vincere indossando la Maglia Rosa è uno dei sogni che coltivavo fin da bambino e farlo al Giro Next Gen, la corsa più importante della categoria U23, è veramente speciale. E' la prima volta che mi trovo a correre per sei giorni, forse è per questo che in partenza non mi sentivo così bene. Questo rende ancora più grande il mio successo di tappa. Fino all'anno scorso in molti dicevano che non sarei stato capace di lottare per le classifiche generali nelle corse a tappe, sto dimostrando che si sbagliavano. La Tudor ha attaccato prima in discesa e poi sull'ultima salita ma non ci siamo fatti trovare impreparati. Mi sentivo di dover ripagare gli sforzi dei miei compagni di squadra".

E ancora: "Oggi è stata difficile, peró ho cercato di lottare per cercare di tenere la Maglia Rosa. Oggi è stata la tappa regina di questo Giro, domani potrebbe essere un’altra tappa abbastanza pericolosa e staremo a vedere cosa succederà, ma penso che possa arrivare la fuga anche domani, potrebbe inoltre essere una tappa nervosa quindi l’importante sarà cercare di evitare i rischi e di mantenere la maglia. Sono molto felice di queste due vittorie ottenute al Giro, la condizione come ho detto è buona e speriamo di concludere questa corsa nel migliore dei modi”.

ORDINE D'ARRIVO

1. Widar Jarno    Lotto Dstny Development Team in 04:16:46
2. Torres Pablo    UAE Team Emirates Gen Z + 01
3. Marti Pau    Israel Premier Tech Academy
4. Rondel Mathys    Tudor Pro Cycling Team U23 + 14
5. Novak Pavel    Team MBH Bank Colpack Ballan + 20
6. Bisiaux Léo    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 20
7. van Bekkum Darren    Team Visma | Lease a Bike Development + 48
8. Kajamini Florian    Team MBH Bank Colpack Ballan + 57
9. Pinarello Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 59
10. Wenzel Mats    Lidl-Trek Future Racing + 01:10
11. Verschuren Killian    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team + 01:16
12. Paletti Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 01:24
13. Graat Tijmen    Team Visma | Lease a Bike Development + 01:28
14. Zapata Mauricio    Petrolike + 01:52
15. Colorado William    GW Erco Shimano + 01:57
16. Tuckwell Luke    Trinity Racing     + 01:58
17. Donie Milan    Lotto Dstny Development Team + 02:19
18. Muniz Jose Ramon    Petrolike     + 02:25
19. Rojas Vicente    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 02:33
20. Soenens Viktor    Soudal Quick-Step Devo Team + 02:48

CLASSIFICA GENERALE

1. Widar Jarno    Lotto Dstny Development Team in 16:43:32
2. Torres Pablo    UAE Team Emirates Gen Z + 52
3. Rondel Mathys    Tudor Pro Cycling Team U23 + 58
4. Marti Pau    Israel Premier Tech Academy + 58
5. Novak Pavel    Team MBH Bank Colpack Ballan    + 01:39
6. Bisiaux Léo    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team    + 02:10
7. Kajamini Florian    Team MBH Bank Colpack Ballan    + 02:14
8. Wenzel Mats    Lidl-Trek Future Racing    + 02:22
9. Pinarello Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè    + 03:28
10. Verschuren Killian    Decathlon AG2R La Mondiale Development Team    + 03:36

Copyright © TBW
COMMENTI
Perche categoria articolo "Dilettanti"?
14 giugno 2024 23:39 
ci sono fior di corridori di world tour che partecipano!!

Eh
15 giugno 2024 00:33 
Perché in Italia piace credere, ma chi è lì lo sa bene qual'e' la situazione, che si possa ancora partecipare a certe corse con quel che rimane delle nostre gloriose, e dico gloriose perche lo sono per davvero, squadre dilettanti...tutto lì. Vam e medie sono da wt ma da primo gruppo dietro Pogacar non di meno.

A petto nudo
15 giugno 2024 07:17 
Complimenti per l'arrivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024