SVIZZERA. DOPPIETTA UAE, VINCE ADAM YATES DAVANTI AD ALMEIDA, TERZO BERNAL

PROFESSIONISTI | 13/06/2024 | 17:06
di Paolo Broggi

È un dominio assoluto e indiscutibile, quello della UAE Emirates al Giro di Svizzera. La quinta tappa ha portato la carovana da Ambrì a  Carì per 148,6 km e in vetta alla salita conclusiva - davvero spettacolare - Adam Yates ha messo il suo sigillo rafforzando ulteriormente la sua posizione di leader della classifica generale.


Sulla salita di Carì prima ha scandito il passo la Ineos, poi quando è entrato in azione il giovane Del Toro il gruppo dei migliori si è sgretolato. È stato quindi Joao Almeida a far saltare il banco. Con lui e Yates, infatti, sono rimasti solo Bernal, Mas e il giovane statunitense Riccitello. Attorno ai -1500 metri la prima accelerazione di Yates, seguita da una seconda ai 900 metri che gli ha permesso di andarsene tutto solo.


Dietro di lui, Almeida è salito con il suo passo, ha ripreso via via i rivali ed è arrivato secondo con Bernal terzo, poi Riccitello e Mas. Più staccati Uijtdebroeks, Pidcock e soprattutto Skjelmose, vincitore dell'ultimo Giro di Svizzera.

Per Adam Yates si tratta della terza vittoria stagionale, la 26eiesima della carriera mentre la UAE Emirates giunge a quota 39 in questo 2024 davvero straordinario.

Da segnalare che non è partito Jacopo Guarnieri alle prese da giorni con problemi respiratori.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Yates Adam    UAE Team Emirates     in 03:54:37
2. Almeida Joao    UAE Team Emirates     + 05
3. Bernal Egan    INEOS Grenadiers    + 16
4. Riccitello Matthew    Israel-Premier Tech + 18
5. Mas Enric    Movistar Team + 22
6. Onley Oscar    Team dsm-firmenich PostNL + 54
7. Pidcock Tom    INEOS Grenadiers
8. Higuita Sergio    BORA-hansgrohe    + 01:03
9. Gall Felix    Decathlon AG2R La Mondiale Team + 01:13
10. Uijtdebroeks Cian    Team Visma | Lease a Bike + 01:20
11. Sanchez Pelayo    Movistar Team    
12. del Toro Isaac    UAE Team Emirates     + 01:36
13. Skjelmose Mattias    Lidl-Trek + 01:41
14. Bennett George    Israel-Premier Tech    
15. Kelderman Wilco    Team Visma | Lease a Bike + 01:45
16. Badilatti Matteo    Q36.5 Pro Cycling Team    
17. Brenner Marco    Tudor Pro Cycling Team + 02:05
18. Pickering Finlay    Bahrain Victorious + 02:34
19. Poels Wout    Bahrain Victorious     + 02:37
20. Lecerf William Junior    Soudal Quick-Step + 02:41

Copyright © TBW
COMMENTI
Almeida
13 giugno 2024 17:36 Frank46
Per me oggi meritava lui il successo.
Questo è un altro corridore che fino al momento è stato ingiustamente screditato e sminuito solo perché non ha mai potuto mettersi in evidenza al Tour.
Al Giro ha lottato ad armi pari con Roglic e Thomas lo scorso anno, ma aveva lottato per il podio già in altre due occasioni.

Per me non è inferiore ad Adam Yates, ansi essendo molto più forte a cronometro a mio parere è anche superiore, ma sicuramente il team darà a Yates l'onere di essere l' ultimo uomo in quanto ha già dimostrato di essere una garanzia in questo ruolo e sarà anche l' alternativa a Pogacar in caso di problemi.
Ad Almeida invece chiederanno di tirare fino a tot km dal traguardo per poi sfilarsi e quindi non potrà curare anche la classifica.

Riccitiello
13 giugno 2024 17:41 Frank46
Già lo scorso anno al Giro aveva fatto vedere di avere talento ma ora è cresciuto ulteriormente.
Se è migliorato anche nella condotta di gara al Tour potrà lottare o per un successo di tappa con azioni da lontano o per la maglia dei GPM.

Lo scorso anno al Giro sbagliava sempre i tempi per riuscire a prendere la fuga salvo poi impegnarsi in azioni senza senso dove mostrava tutto il suo potenziale ma al contempo tutti i suoi limiti a livello tattico.

sooprattutto
13 giugno 2024 18:14 Arrivo1991
Infatti, sooprattutto

Adam Yates
13 giugno 2024 18:28 JeanRobic
Ha raggiunto una costanza di rendimento invidiabile negli ultimi due anni, non è che ci sia grande bagarre, al Delfinato c'erano più insidie, qua se la deve vedere con un Bernal che ancora non è il vero Bernal.

Almeida
13 giugno 2024 19:17 michele79
So che sembra una bestemmia ma penso che al tour faccia la sua classifica più che il gregario. A meno che le prime tappe già dure non delineano subito le gerarchie.

Le altre squadre stanno a guardare.
13 giugno 2024 19:51 ghorio
Siano alle solite: l'UAE Emirates attacca e le altre squadre stanno a guardare. Mi riferisco in particolare alla Movistar, visto che Mas dovrebbe puntare alla vittoria. LO stesso dicasi per Ineos e Bora.

Ghorio
13 giugno 2024 20:47 Frank46
Lo dici sempre, ma non hai mai spiegato come si fa ad attaccare una squadra che ha gregari che vanno forte quanto il capitano della Movistar o delle altre squadre.

Diciamo che qui mancando il capitano della UAE una piccola possibilità per attaccare c'è. Se in una tappa Bernal o Mas vedranno che Yates non gli sembra brillante possono provare ad attaccarlo seno devono fare lavorare la UAE e cercare di stare con Yates finché possono come hanno fatto in queste due tappe di montagna.

Non è un GT, in un GT se hai tanti minuti da recuperare puoi tentare la fortuna con una fuga bidone almeno per conquistare la tappa e recuperare un po', ma qui che si devono inventare.

Frank46
13 giugno 2024 21:33 Bicio2702
"Ad Almeida invece chiederanno di tirare fino a tot km..."
Almeida non tirerà 1mm, perché mi sembra che nel contratto ha richiesto di non fare da gregario a nessuno.
A meno che non abbiano cambiato gli accordi...

Bicio2702
14 giugno 2024 07:24 Buzz66
Mi sembra proprio che il presunto contratto di Almeida sia già stato smentito, ieri. Ha tirato come il miglior gregario per 5 km in salita…

Frank46
14 giugno 2024 09:12 nessuno
come fai ad essere così informato sui contratti dei corridori ? haha

Nessuno
14 giugno 2024 10:53 Frank46
Non sono io quello informato sui contratti. È bicio2702 che ha risposto a me.
Ia mia era solo una previsione riguardanti le gerarchie in casa UAE ed è solo una cosa che possono intuire osservando i trascorsi dei corridori.
Adam Yates è reduce dal 3° posto al Tour dello scorso anno, Almeida non ha ancora mai gareggiato al Tour.
È difficile che la squadra chieda a 3 o ancora più corridori di rimanere in classifica, quindi è probabile che ad Almeida e ad Ayuso gli venga richiesto di rimanere in classifica.
Basta una di alternativa, gli altri dovrebbero lavorare fino a tot km dall' arrivo per poi risparmiare energie e dovrebbero correre le cronometro in modo molto blando.

Di solito è così che vengono gestiti i top team.

Credo che nell' ultima salita solitamente entreranno in azione prima Del Toro, poi Ayuso, Almeida, Adam Yates e infine Pogacar e che Yates dovrà tenere duro fino al traguardo come in questo Giro di Svizzera sta facendo ALMEIDA.

Correzione
14 giugno 2024 10:55 Frank46
È proprio che ad Almeida e ad Ayuso gli venga richiesto di NON tenere in classifica.

nessuno
14 giugno 2024 14:32 Bicio2702
Per sapere le clausole dei contratti, basta informarsi:
Articolo di cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/uae-team-emirates-ayuso-e-almeida-non-possano-lavorare-per-pogacar-nei-gt-a-causa-di-una-clausola-di-contratto/
del 26 Luglio 2023, 11:47

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024