PRIMA DEL TOUR, FIRENZE SCOMMETTE SU BECYCLE

EVENTI | 13/06/2024 | 08:10

Arriva insieme al Tour de France e alla sua storica prima partenza dall’Italia, il progetto reso realtà da Pitti Immagine, motore di eventi culturali e di tendenza di livello internazionale. Firenze non poteva perdere l’occasione di celebrare le due ruote in una circostanza tanto prestigiosa e BECYCLE nasce appunto con l’intento di conferire alla bicicletta, in un momento così importante, un ruolo centrale nel cambiamento dei nostri stili di vita.


BECYCLE, appuntamento che dal 26 al 28 giugno andrà in scena alla Stazione Leopolda di Firenze, segna infatti un punto di svolta netto nella narrazione della bicicletta ad un pubblico ormai molto trasversale, tra appassionati cultori e nuovi utenti, uomini e donne di ogni generazione.


La presentazione del nuovo format è fissata per martedì 18 giugno, alle ore 11:00 a Milano, presso la sede della maison Kiton (Via Pontaccio, 21) nel quartiere di Brera. Saranno il Presidente di Pitti Immagine Antonio De Matteis, l’Amministratore Delegato Raffaello Napoleone e il Direttore Generale Agostino Poletto ad illustrare le strategie e gli obbiettivi della nuova iniziativa, sorprendente antipasto del Tour de France che scatterà poi sabato 29 giugno.

“Il Tour de France offre a questo nuovo progetto un traino formidabile – spiega Agostino Poletto – ma i nostri piani guardano oltre e puntano a farne un appuntamento annuale, con una sua identità sempre più definita e particolare. La bicicletta è un oggetto prezioso che merita un palcoscenico adeguato a esaltarne ogni aspetto, l’eleganza come la tecnologia. Parallelamente è fondamentale il racconto, attraverso contributi e confronti a cui daranno vita i molti personaggi che stanno rispondendo al nostro invito”.

BECYCLE non si accontenta di essere un evento espositivo, e questo diverso approccio sarà percepibile fin dall’arrivo nella sua casa, una storica stazione ferroviaria oggi convertita in uno spazio per eventi dal fascino unico ed esclusivo. La firma di Pitti Immagine sarà percepibile già nel design degli spazi, capaci di trasmettere emozioni: una diversa chiave di lettura che una dozzina di aziende di primo piano hanno già accolto positivamente, a cominciare da due grandi firme come Colnago e De Rosa.

Attenta a preservare il format dalla suggestione dei grandi numeri, BECYCLE renderà protagonisti all’interno dei propri spazi di design anche i territori che hanno scelto la bicicletta come tema-guida per sviluppare sempre più il turismo sostenibile e active. Le destinazioni, italiane e internazionali, che hanno aderito porteranno anche il proprio contributo nel ricco programma dei talk, ai quali parteciperanno esperti di turismo e bike economy, dirigenti del ciclismo, giornalisti e opinion leader, nonché acclamati campioni come Vincenzo Nibali e Maurizio Fondriest. In tre giornate, saranno infinite le storie di vittorie, di industria, di scoperta e di innovazione che si succederanno sui due palchi.

Il Tour de France 2024, edizione 111, prenderà il via sabato 29 giugno con la prima tappa che parte da Firenze e si conclude a Rimini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024